photo4u.it


Tipologia di sensori per reflex digitali

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Vincenzo78
nuovo utente


Iscritto: 30 Lug 2007
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 10:19 pm    Oggetto: Tipologia di sensori per reflex digitali Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
ho bisogno di qualcuno per fare un po' di chiarezza sui sensori delle reflex digitali. Sarò preciso e didascalico nellle richieste.
1- Differenza tra sensore CCD e CMOS. (se qualcuno ha la bontà e il tempo di spiegarmene le differenze in termini di resa, ben venga!)
2-Differenza tra il formato DX e FX (in occasione delle nuove uscite della Nikon D3 e D300, ho notato questa differenza dei sensori, ma non capisco in cosa consista - a parte che uno è in FF e l'altro no)
Grazie a chiunque mi regali qualche secondo del proprio tempo..
Vincenzo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E il foveon, te lo sei dimenticato?
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Vincenzo78
nuovo utente


Iscritto: 30 Lug 2007
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No, in realtà non si tratta di una dimenticanza, ma di vera e propria ignoranza in materia... ma sto cercando di recuperare..
Se sei in grado di spiegarmelo, sei il benvenuto..

Vincenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 5:47 pm    Oggetto: Re: Tipologia di sensori per reflex digitali Rispondi con citazione

1- Poiché non saprei spiegartelo, ti giro una pagina in Inglese, sperando tu lo legga. È interessante, perché a parlare dei due sensori è un produttore d'ambedue -produttore di qualità, tra l'altro:
http://www.dalsa.com/markets/ccd_vs_cmos.asp

2- Il formato FX è al momento un CMOS a pieno formato (24x36 mm.), ma non è FF, e per questa ragione Nikon ha scelto questa denominazione: con "Full frame" si definisce un tipo di CCD (la sua architettura, più esattamente), e non una dimensione del sensore in rapporto a qualcosa come per es. la pellicola...
Il formato DX è stato scelto da Nikon come formato digitale standard, e si caratterizza per essere i 2/3 del 24x36. Il formato è unico, ma non il tipo di sensori. La maggioranza delle Nikon è equipaggiata con CCD, ma la D2X ha un CMOS, la D2H un altro sensore ancora, di progettazione Nikon.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai letto il Magazine di sezione che trovi in alto? Dovresti trovare parecchie informazioni Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vincenzo78
nuovo utente


Iscritto: 30 Lug 2007
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per l'aiuto. Ora mi è un po' più chiaro

Vincenzo

PS: Nico, ho letto il sito che mi proponi, e devo dire che è molto chiaro! Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esistono vari sensori: Panasonic ha sviluppato un sensore che è un ibrido, tra i due citati.
La differenza sostanziale, però, lo abbiamo con il Foveon, l' unico simile alla pellicola: fai una ricerca su internet, se ne volessi sapere di più.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vincenzo78 ha scritto:
PS: Nico, ho letto il sito che mi proponi, e devo dire che è molto chiaro! Grazie

Vincenzo, dai un'occhiata ai prodotti Dalsa: scoprirai che è uno dei più importanti prodiuttori di sensori, e molte medio formato -come Hasselblad, Mamiya- montano dorsi con sensori Dalsa. Insomma, i sensori li fanno e li conoscono davvero... Wink

Il foveon... Quando si scriverà il bestiario della fotografia digitale, starà nel gruppo del basilisco, dell'unicorno, della fenice... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi