Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
berkley1 utente

Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 94 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 7:23 pm Oggetto: Indecisione acquisto 1D Mark III |
|
|
Ciao a tutti,
come da oggetto ero pronto ad acquistarmi la 1D3 ma i vari problemi di af mi fanno venire dei dubbi..
Ha davvero dei problemi o è capitato solo ad alcuni e quindi risulta essere un caso isolato?
Posso andare tranquillo nell'acquisto secondo voi? _________________ -Canon Eos 350D- -EF-S 18-55 mm II- -EF 24-105 f/4L IS USM- -EF 70-200 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 7:41 pm Oggetto: |
|
|
...ho sentito molti pareri discordanti su questo problema...l'ultimo diceva in sintesi "...che la Canon in via non ufficiale pensa di risolvere il problema entro fine anno..."
...nel dubbio, io aspetterei...
...e se tu investissi gli stessi eurozzi in una 40D (risparmiando sul corpo) o una 1D Mk II usata ed ampliassi il tuo parco ottiche?
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berkley1 utente

Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 94 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 7:57 pm Oggetto: |
|
|
le ottiche le ho, oltre a quelle in firma ho il nuovo 16-35 e l'85mm focale fissa 1.2, per ora mi ritengo a posto.
Dopo averla provata la 1d3 me ne sono innamorato, è che non si capische se il problema dell'autofocus sia un caso isolato (ovvero pochi esemplari) o se è un difetto presente in tutte le macchine. _________________ -Canon Eos 350D- -EF-S 18-55 mm II- -EF 24-105 f/4L IS USM- -EF 70-200 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 8:06 pm Oggetto: |
|
|
berkley1 ha scritto: | le ottiche le ho, oltre a quelle in firma ho il nuovo 16-35 e l'85mm focale fissa 1.2, per ora mi ritengo a posto. |
...però, che bel corredino...
...il mio consiglio te l'ho dato basandomi su quello che ho letto in firma...
berkley1 ha scritto: | Dopo averla provata la 1d3 me ne sono innamorato |
...è adatta al tuo fotografare? che genere di foto scatti?
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berkley1 utente

Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 94 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 8:10 pm Oggetto: |
|
|
E' circa un anno che mi sono preso per la fotografia naturalistica e la cadenza di scatto è diventata indispensabile, la mia 350d non ce la fa  _________________ -Canon Eos 350D- -EF-S 18-55 mm II- -EF 24-105 f/4L IS USM- -EF 70-200 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 8:31 pm Oggetto: |
|
|
berkley1 ha scritto: | E' circa un anno che mi sono preso per la fotografia naturalistica e la cadenza di scatto è diventata indispensabile, la mia 350d non ce la fa |
...poverina, la "piccolina" fa quel che può...
...facciamo un ragionamento: per foto naturalistiche, generalmente, servono tele ed il 70-200 f/4 (che ho avuto) per quanto eccezionale mi sembra un pò sottodimensionato...
...l'85 f/1.2 principalmente è un'ottica da ritratto...
...il 16-35 f/2.8 è indicato per paesaggi...
...il 24-105 f/4 è il classico tuttofare per ogni occasione...
...quindi dal lato tele mi sembri un tantino "scoperto"...certo puoi moltiplicare il 70-200 ma ti troveresti "buio"...
...al tuo posto prenderei una 1D MkII (sono sempre 8,5 fps, e non ha nulla da invidiare alla nuova MkIII) che è un carro armato affidabile e collaudatissimo e ci affiancherei almeno un 300mm od un 400mm...
...poi, nel momento in cui tutti i problemi (veri o presunti) della MkIII saranno risolti puoi sempre effettuare l'upgrade...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berkley1 utente

Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 94 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Inizialmente ero focalizzato su un altro tipo di fotografia che comunque continuo a fare, è solo da un anno che ho incominciato a fare fotografia naturalistica, ed è per questo che probabilmente la prossima settimana vado a prendere il 400 2.8 se tutto va bene
Adesso te li ho detti tutti gli obiettivi che ho e che sto per avere
La cosa strana è che sembra che in Italia non ci siano macchine difettose, tutti quelli che ho sentito che l'hanno presa nessuno ha riscontrato questo problema. Il fatto è che non ho una conferma ufficiale...
Amici fotografi di f4u in possesso di una 1dmk3 ditemi la vostra esperienza, Please! _________________ -Canon Eos 350D- -EF-S 18-55 mm II- -EF 24-105 f/4L IS USM- -EF 70-200 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 8:55 pm Oggetto: |
|
|
berkley1 ha scritto: | la prossima settimana vado a prendere il 400 2.8 se tutto va bene... |
...ma allora lo fai apposta...giochi d'anticipo...
...io altro non posso dirti, attendi fiducioso che qualcuno ti illumini in merito...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berkley1 utente

Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 94 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 8:58 pm Oggetto: |
|
|
ok, grazie di tutto  _________________ -Canon Eos 350D- -EF-S 18-55 mm II- -EF 24-105 f/4L IS USM- -EF 70-200 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 11:20 pm Oggetto: |
|
|
berkley1 ha scritto: | Inizialmente ero focalizzato su un altro tipo di fotografia che comunque continuo a fare, è solo da un anno che ho incominciato a fare fotografia naturalistica, ed è per questo che probabilmente la prossima settimana vado a prendere il 400 2.8 se tutto va bene
Adesso te li ho detti tutti gli obiettivi che ho e che sto per avere
La cosa strana è che sembra che in Italia non ci siano macchine difettose, tutti quelli che ho sentito che l'hanno presa nessuno ha riscontrato questo problema. Il fatto è che non ho una conferma ufficiale...
Amici fotografi di f4u in possesso di una 1dmk3 ditemi la vostra esperienza, Please! | Pesantuccio il 400one...Il 500 non era meglio?
Beh scusa se puoi permetterti il 400one penso che i soldi per la Mk3 dovresti averli...Beh col 500 magari risparmi anche quei soldi per arrivare a prenderla rispetto a una 40D magari  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 4:00 am Oggetto: |
|
|
berkley1 ha scritto: |
La cosa strana è che sembra che in Italia non ci siano macchine difettose, tutti quelli che ho sentito che l'hanno presa nessuno ha riscontrato questo problema. Il fatto è che non ho una conferma ufficiale...
Amici fotografi di f4u in possesso di una 1dmk3 ditemi la vostra esperienza, Please! |
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensione_canon_1d_mark3.htm
la 1d3 in questo caso, ha fallito la prova miseramente... bah...
visto che hai un buon budget.. prendi ora una 1d2. poi la cambierai...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
black_paint_2003 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 961 Località: bergamo
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 8:35 am Oggetto: |
|
|
io sono stato uno dei primi ad avere la mkIII e la mia esperienza e' piu' che positiva,per ora su circa 10 mila scatti nemmeno una foto sfocata per colpa della macchina,per quanto riguarda il 400 f2.8 pensaci bene,io l'ho avuto ed e' bello pesante,piuttosto un 300 f2.8(molto ma molto piu maneggevole) o un 500 f4
ciao
alessandro _________________
La mia mira e' il vostro piacere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max.ferra utente

Iscritto: 05 Apr 2007 Messaggi: 108 Località: Albignasego
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 1:46 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | berkley1 ha scritto: |
La cosa strana è che sembra che in Italia non ci siano macchine difettose, tutti quelli che ho sentito che l'hanno presa nessuno ha riscontrato questo problema. Il fatto è che non ho una conferma ufficiale...
Amici fotografi di f4u in possesso di una 1dmk3 ditemi la vostra esperienza, Please! |
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensione_canon_1d_mark3.htm
la 1d3 in questo caso, ha fallito la prova miseramente... bah...
visto che hai un buon budget.. prendi ora una 1d2. poi la cambierai...  |
A parte il legame con le "alte luci" dell'esperimento, mi chiedo se il problema sia davvero dell'autofocus o di qualcos'altro a contorno.
L'AF funziona solo con lo specchio abbassato, se non sbaglio.
Con 10 raffiche al secondo, lo specchio ha un decimo di secondo per alzarsi, lasciar scattare la foto e abbassarsi per lasciar tempo sufficiente ai sensori AF per lavorare. E lo specchio non e' leggero (a maggior ragione su un sensore con crop 1.3 anziché gli 1.6) come l'otturatore, anche ad orecchio - dai video - mi suona "a pelo" coi tempi.
Pure il diaframma e' meccanico ed avrà i suoi tempi per aprirsi e chiudersi, e con alte luci la "strada" da fare cresce.
Non sarà che, per risparmiare, i "meccanici" di Canon hanno tolto qualche molletta di richiamo????
 _________________ Canon EOS400D + BG-E3 + Canon EF.s 17-55 F/2.8 IS USM + Canon EF.s 55-250 F/4-5.6 IS + Canon 550EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 2:18 pm Oggetto: |
|
|
max.ferra ha scritto: | ...
A parte il legame con le "alte luci" dell'esperimento, mi chiedo se il problema sia davvero dell'autofocus o di qualcos'altro a contorno.
L'AF funziona solo con lo specchio abbassato, se non sbaglio.
Con 10 raffiche al secondo, lo specchio ha un decimo di secondo per alzarsi, lasciar scattare la foto e abbassarsi per lasciar tempo sufficiente ai sensori AF per lavorare. E lo specchio non e' leggero ... |
ah beh, fatti loro..
la vendono per 10fps. non hanno detto: solo in alcune occasioni sarà possibile scattare a 10fps... limitatevi a 8fps...
vedremo la nikon d3 a 11 fps in DX... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berkley1 utente

Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 94 Località: Aosta
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 7:32 pm Oggetto: |
|
|
ho letto da qualhe parte che fra poco Canon presenterà i nuovi tele superleggeri, a questo punto rimando l'acquisto del 400 2.8
a proposito avete qualche notizia in merito? _________________ -Canon Eos 350D- -EF-S 18-55 mm II- -EF 24-105 f/4L IS USM- -EF 70-200 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 8:54 am Oggetto: |
|
|
berkley1 ha scritto: | ho letto da qualhe parte che fra poco Canon presenterà i nuovi tele superleggeri, a questo punto rimando l'acquisto del 400 2.8
a proposito avete qualche notizia in merito? |
uh? interessante..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IH_Patriota utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 722 Località: Parabiago (MI)
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 9:06 am Oggetto: |
|
|
berkley1 ha scritto: | le ottiche le ho, oltre a quelle in firma ho il nuovo 16-35 e l'85mm focale fissa 1.2, per ora mi ritengo a posto.
Dopo averla provata la 1d3 me ne sono innamorato, è che non si capische se il problema dell'autofocus sia un caso isolato (ovvero pochi esemplari) o se è un difetto presente in tutte le macchine. |
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533380
A breve mettero' i crop al 100% e il confronto con la 5D ad alti ISO
Ciauz
Pat _________________ "There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FMJ utente

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 443 Località: Montecatini Terme
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 9:44 am Oggetto: |
|
|
Dal tuo test pare che l'af son sia quella ciofega che viene dipinto.
Avevo avuto pure io nel mio piccolo questa sensazione.
Ottimo lavoro [/list] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IH_Patriota utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 722 Località: Parabiago (MI)
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 11:06 am Oggetto: |
|
|
Contando che ho lavorato in Av , 10 FPS , soggetti che dall' ombra passano al sole e pure bianchi (non sovraesporre il pelo dei miei cani è una lotta continua anche perchè gli altri 2 sono neri ) non mi posso lamentare.
Quest' inverno con il 300/4 su 5D in ai servo (con i 6 punti assit) fotografando sempre i miei cani al campo di addestramento avevo una media di fotografie a fuoco scarsissima , l' AF era perennemente in ritardo , gli errori se il cane accelera e frena diventano in % numerosi.
Ora non avendo esperienza precedenti di serie 1 non posso certo esprimere pareri definitivi (l' Af della 5D non credo possa essere preso come riferimento) ma su una serie fatta a mia moglie che correva verso di me con il 70-200F2.8 a lunghezza focale variabile (dimiuivo mentre si avvicinava) ho ottenuto un 60% di foto perfettamente a fuoco , un 30% leggermente fuori fuoco (verificabile solo con crop al 100%) ed un 10% dove non so bene l' AF a cosa stesse pensando.
Ad ogni modo pare stia uscendo il nuovo firmware 1.1.1 , atteso per i primi di settembre.
Ciauz
Pat _________________ "There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scuba3 utente

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 469 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Cacchio e come faccio io adesso se la mia nuova mitragliatrice dopo il trentesimo scatto in raffica il rentunesimo esce un pelino fuori fuoco (o mosso dato che l'is potrebbe andare in crisi........) tanto vale passare ad una manual focus.
Ragazzi ma non vi pare di esagerare con le seghe mentali? io ho provato a scattare con mezzi in movimento e non ho avuto problemi, certo se a tutti i costi devo avere uno scatto fuori fuoco dovrò proprio provarle tutte.... _________________ ex canonista......... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|