 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dr.strangelove utente

Iscritto: 17 Ago 2006 Messaggi: 224
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 8:09 pm Oggetto: Consiglio focale fissa Nikon |
|
|
Ho una nikon D80 con il 18-135 del kit, il 50mm e un 35-70mm che ho preso, più che altro, per completare il corpo macchina di una F70 che mi sono ritrovato in casa, quasi senza volerlo.
Per motivi, come dire, auto-didattici, vorrei prendere un obiettivo a focale fissa per lavorare sulla composizione e allontanare la pigrizia a cui ti obbliga un obiettivo tipo il 18-135.
Mi piace fotografare le situazioni di vita quotidiana, in strada o in interni. E non vado pazzo per la fotografia paesaggistica.
A luce di ciò, quale obiettivo mi consigliate tra un nikkor 24mm, un 28mm e il 35mm?
Avrei la possibilità di acquistarli su amazon senza pagare le spese di spedizione, quindi risparmiando parecchio. Per esempio il 24mm al cambio mi verrebbe a finire sui 220 euro. Ovviamente rinunciando alla garanzia europea.
Che mi dite?
Grazie... _________________ Non so chi sono, che anima ho.
Quando parlo con sincerità non so con quale sincerità parlo. Sono variamente altro da un io che non so se esiste. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 8:41 am Oggetto: |
|
|
Tutte e tre le ottiche sono eccellenti!!!
Io preferisco il 24mm perchè usato su Nikon D80 corrisponde ad un angolo di campo di un 35mm che per fare street va bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 10:01 am Oggetto: |
|
|
Ern Archè ha scritto: | Tutte e tre le ottiche sono eccellenti!!!
Io preferisco il 24mm perchè usato su Nikon D80 corrisponde ad un angolo di campo di un 35mm che per fare street va bene. |
.........Esatto  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 11:42 am Oggetto: |
|
|
Non ho 24 e 28, ma so che il primo, per quanto molto valido, dà qualche problemuccio sul digitale... Il problema dipenderebbe dalle aberrazioni cromatiche, che Rorslett sottolinea: Citazione: | However, on a D2X or D200 and depending on subject, the CA (Chromatic aberration) can be quite troublesome and it surely detracts from the overall sharpness of the 24 lens. |
Non credo la questione cambi se è montato sulla D80...
Il 28 f/2,8 sarebbe poco performante... Citazione: | Prior to the 0.2 m close-focus model (see above), more modest optical designs were manufactured and none could come anywhere near the performance of the later version. A simple 5-element formula was later employed for the AF 28 mm f/2.8 lens and this likewise is a mediocre performer. Probably Nikon targeted these lenses at the amateur market and considered low price more important than optical performance. |
Il 35, se si tratta dell'f/2, è notevole, ma ha un campo analogo a un 52.
Se usi il RAW e Capture puoi eliminare o ridurre considerevolmente le eventuali aberrazioni cromatiche, dunque la scelta migliore è tra il 24, che diventa il "normale" da strada (ma con la profondità di campo e le eventuali deformazioni da 24), e il 35, più luminoso ma più stretto... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Il 24, decisamente da scartare non perchè non buono ma perchè col sensore fa le bizze. I 28 vanno bene tutti, anche i 3,5 AI. Il migliore è purtroppo inavvicinabile e introvabile. Mi riferisco all'af 28/1,4D. Ma il 2,8 è eccellente a relativamente a buon prezzo. Come normale tuttavia anch'io opterei per il 35/2. D'accordo, è chiuso di uno stop di troppo ma la sua qualità è ineccepibile. Certo che il vecchio 1,4 è di un altro pianeta ma con la D80 non è di facile uso.
Alternative? Sigma 30/1,4 ottimo con luci uniformi. Ma in presenza di forti contrasti dà i numeri.
E per il ritratto ed altro non bisognerebbe dimenticare il 50/1,4. _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dr.strangelove utente

Iscritto: 17 Ago 2006 Messaggi: 224
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 12:28 am Oggetto: |
|
|
Uhm... 4 risposte:
2 assolutamente per il 24mm e due decisamente per il 35mm.
Altri pareri?
 _________________ Non so chi sono, che anima ho.
Quando parlo con sincerità non so con quale sincerità parlo. Sono variamente altro da un io che non so se esiste. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|