Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 7:55 pm Oggetto: APPROFONDIMENTO - Il display di D300 e D3 |
|
|
Leggendo le caratteristiche tecniche dei display da 3" delle nuove Nikon son rimasto interedetto nel leggere che i 922'000 Pixel che compongono il display non sono dati da un'elevata risoluzione tipo 1024x900 ma la risoluzione è fissa a 640x480!!
Nelle specifiche è riposrtato che i 922'000pixel son costituiti da 640x480x3 colori!! Ma secondo voi cosa significa la dicitura x3 colori??? _________________ Scatta che ti passa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 8:03 pm Oggetto: |
|
|
forniresti il link? _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Puo' essere che abbiano migliorato la gestione dei colori dei display, la mia D80, ad esempio, se visualizzi una foto scattata in adobe RGB ha dei colori a dir poco orrendi, slavati, che messi sul pc sono eccezionali. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MassiC utente
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 276 Località: Siena
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 8:45 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Antonio C. ha scritto: | forniresti il link? |
www.dpreview.com _________________ Scatta che ti passa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Dice la stessa cosa anche Ken Rockwell:
http://www.kenrockwell.com/nikon/d3.htm
In TUTTI i monitor a colori (anche quello che stai guardando adesso, sia esso LCD, o CRT) ogni pixel e' formato da 3 sub-pixel: la triade RGB, appunto.
Solo che nei monitor per PC, la risoluzione e' espressa come numero di punti colorati (quindi il numero di pixel effettivi e' il triplo di di quello che ottieni moltiplicando la risoluzione orizzontale per quella verticale).
Evidentemente i fabbricanti di macchine fotografiche (spesso usi a spararle grosse), usano contare ogli singolo pixel della tripletta RGB (lo scopro anch'io adesso).[/url] _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Dice la stessa cosa anche Ken Rockwell:
http://www.kenrockwell.com/nikon/d3.htm
In TUTTI i monitor a colori (anche quello che stai guardando adesso, sia esso LCD, o CRT) ogni pixel e' formato da 3 sub-pixel: la triade RGB, appunto.
Solo che nei monitor per PC, la risoluzione e' espressa come numero di punti colorati (quindi il numero di pixel effettivi e' il triplo di di quello che ottieni moltiplicando la risoluzione orizzontale per quella verticale).
Evidentemente i fabbricanti di macchine fotografiche (spesso usi a spararle grosse), usano contare ogli singolo pixel della tripletta RGB (lo scopro anch'io adesso).[/url] |
Ah OK! ...allora mi confermi anche tu il mio presentimento, Nikon per far marketing anzichè scrivere 300'000 ha inventato la storia dei 3 colori per far sembrare il monitor più risoluto di quello che in verità è!!!? _________________ Scatta che ti passa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 9:40 pm Oggetto: |
|
|
infatti nelle caratteristiche si parla di 922.000 DOT non pixel.  _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 9:43 pm Oggetto: |
|
|
epasinet ha scritto: | Ah OK! ...allora mi confermi anche tu il mio presentimento, Nikon per far marketing anzichè scrivere 300'000 ha inventato la storia dei 3 colori per far sembrare il monitor più risoluto di quello che in verità è!!!? |
No, Hansel dice il contrario, o quanto meno lo ipotizza: sinora tutti i fabbricanti hanno triplicato l'effettivo numero di pixel, quindi se riduci i pixel dichiarati a 307.000 dovresti fare altrettanto anche per le altre fotocamere. Per esempio la 1DS MarkIII ne dichiara 230.000. Se dividi per tre ottieni 76.666... A questa cifra arrivi in altro modo: 320x240 = 76.800. Dunque in soldoni la 1DS avrebbe uno schermo di 320x240 pixel, la D3 uno di 640x480 (307.200)... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 9:45 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | epasinet ha scritto: | Ah OK! ...allora mi confermi anche tu il mio presentimento, Nikon per far marketing anzichè scrivere 300'000 ha inventato la storia dei 3 colori per far sembrare il monitor più risoluto di quello che in verità è!!!? |
No, Hansel dice il contrario, o quanto meno lo ipotizza: sinora tutti i fabbricanti hanno triplicato l'effettivo numero di pixel, quindi se riduci i pixel dichiarati a 307.000 dovresti fare altrettanto anche per le altre fotocamere. Per esempio la 1DS MarkIII ne dichiara 230.000. Se dividi per tre ottieni 76666... A questa cifra arrivi in altro modo: 320x240 = 76.800. Dunque in soldoni la 1DS avrebbe uno schermo di 320x240 pixel, la D3 uno di 640x480 (307.200)... |
E' proprio quello che intendevo: sembra che TUTTI i fabbricanti di macchine digitali abbiano sempre contato i pixel degli schermi LCD in questo modo  _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacopo.com utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 555
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 7:56 am Oggetto: |
|
|
ragazzi dai, a cosa servirebbe una risoluzione da 1100*900 in 3"? _________________ © what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 10:12 am Oggetto: |
|
|
jacopo.com ha scritto: | ragazzi dai, a cosa servirebbe una risoluzione da 1100*900 in 3"? |
a mostrare le immagini direttamente, tramite il connettore della d3 hdmi, su televisori hd ready o sorgenti similari.
detto connettore hdmi sarà interfacciabile con il modulo wifi.
sostanzialmente si vuole poter interfacciare la camera con i più ampi ed avanzati sistemi di visualizzazione immagine "on the fly".
esempio riportato frequentemente alle anteprime della camera è quella del fotografo sportivo che scatta sul campo e nella redazione dello stadio/palazzetto i redattori visualizzano, su pc o su tv hd-ready, i contenuti scattati. IN TEMPO REALE. _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 10:28 am Oggetto: |
|
|
In ogni caso la risoluzione del diplay non credo c'entri molto con la visualizzazione su TVHD, in quanto comunque anche fino ad oggi, sul monitor della fotocamera si vedevano anteprime scalate, poi su monitor del pc o TV si vedevano a dimensioni maggiori. Quindi non credo che siano correlate le cose, se non altro il monitor piu' grande e denso di pixel consente di vedere da subito ad ottima qualita' lo scatto. IMHO ovviamente. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 10:31 am Oggetto: |
|
|
non su hd tv però ...
e sopratutto non direttamente, senza fare download dalla camera. _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente...  _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacopo.com utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 555
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 2:40 pm Oggetto: |
|
|
plxmas ha scritto: | jacopo.com ha scritto: | ragazzi dai, a cosa servirebbe una risoluzione da 1100*900 in 3"? |
a mostrare le immagini direttamente, tramite il connettore della d3 hdmi, su televisori hd ready o sorgenti similari.
detto connettore hdmi sarà interfacciabile con il modulo wifi.
sostanzialmente si vuole poter interfacciare la camera con i più ampi ed avanzati sistemi di visualizzazione immagine "on the fly".
esempio riportato frequentemente alle anteprime della camera è quella del fotografo sportivo che scatta sul campo e nella redazione dello stadio/palazzetto i redattori visualizzano, su pc o su tv hd-ready, i contenuti scattati. IN TEMPO REALE. |
ok. per questo avrebbe senso  _________________ © what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muso nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 25
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Si è sempre contato i pixel,canon ha cambiato metro di misura e Dpreview c'è cascato.
Per la cronaca:
D1 120000 pixel 2"
D1X D1H 130000 pixel 2"
D2H 211000 pixel 2,5"
D2x D2Hs D2Xs 233000 pixel 2.5"
D3 307000 pixel 3"
100D 120000 pixel 1,8"
200D D80 230000 pixel 2,5"
Le Canon son tutte a 230000 pixel almeno le piu recenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 8:32 am Oggetto: |
|
|
Capperi allora son tutti gli altri che han sempre barato triplicando la res e Nikon per essere il più trasparente possibile ha specificato che i circa 900'000 nascono triplicando x3 i pixel reali...!
Cavolo son proprio curioso di vedere che differenza di qualità dell'immagine ci sarà nel passare da 320x240 a 640x480!!! _________________ Scatta che ti passa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 10:32 am Oggetto: |
|
|
E' come per il numero guida dell'SB800, che Nikon dichiara 38 mentre Metz e Sigma danno i loro ben oltre i 50, salvo poi leggere in piccolo a parabola 105 ... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|