 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 9:37 pm Oggetto: Paura e delirio al ritiro di un rullino dal minilab... |
|
|
...addirittura un NPH 400 FUJI...
lo vedo "molto" rosso...e già mi insospettisco... poi vado a vedere che mancano completamente le ultime 12 pose!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dalla 24 alla 36 tutto vuoto!!!!!!!!!!!!
Io non credo proprio di aver sbagliato l'esposizione di 12 foto di fila...
Cos'è successo?!?!??!???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Sono trasparenti o nere ???
se si vedono le scritte sul bordo ma la pellicola è trasparente, evidentemente non hai materialmente scattato le foto, magari si è bloccato l'otturatore o il diaframma.
Se invece anche le scritte sono scomparse, allora il minilab ha combinato una ... minch...
La prossima volta cambia laboratorio
Enzo
P.S. sposto in Fotografia in generale _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 9:52 pm Oggetto: |
|
|
scusami Enzo, spiegami bene cosa devo controllare...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 10:22 pm Oggetto: |
|
|
sul bordo del negativo, oltre le perforazioni, sono sempre presenti delle scritte.
Controlla che le scritte ci siano e che la pellicola sia uniformente trasparente.
Per chiarirti meglio il concetto allego la foto di un negativo.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 9:41 am Oggetto: |
|
|
Si vedono i numeri dei fotogrammi...ma non il nome della pellicola...
Manca il decimo fotogramma (completamente "bianco") e tutti quelli dal ventiquattresimo in poi...
Cosa può essere successo!??!???!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 10:27 am Oggetto: |
|
|
Come ti avevo gia detto se le scritte ci sono ma la pellicola è trasparente non è colpa del laboratorio ma della tua macchina.
Le cause potrebbero essere diverse. Non so manco che macchina hai, se una reflex o una compatta.
Comunque non è arrivata luce alla pellicola, o ne è arrivata talmente poca da non essere sufficiente per impressionare l'emulsione.
Prova ad aprire la macchina e scattare con un tempo lento, e vedi se le tendine si aprono correttamente, potrebbe dipendere dall'otturatore bloccato e/o tendine incollate l'una all'altra.
o magari dipende dal diaframma che resta chiuso a valori bassissimi, ma se hai una reflex te ne accorgeresti subito.
Oppure se è una compatta . . . hai dimenticato di togliere il tappo dall'obiettivo.
Sempre che tu sia sicuro al 100% di averle scattate quelle foto . . . vero ???
Non è che hai raccolto la pellicola prima di finire il rullino ????
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 10:32 am Oggetto: |
|
|
Enzo...ma per chi mi hai preso...!
Di solito non scatto con la compatta...che cmq non scatta senza aprire l'obiettivo...
Seriamente, ho usato una ME SUPER, elettronica... (e qui mi cominciano a venire i dubbi...) ma revisionata meno di 2 anni fa...
Ho provato a verificare il funzionamento a dorso aperto... ma pare tutto ok...
MISTERO!???
PS
già che ci sono, approfitto della tua simpatia, esperienza e disponibilità ( ) per chiedere un tuo intervento anche qui...: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=221376 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|