photo4u.it


Cerco consigli per comprare, sviluppare e stampare pellicole

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
katageo
utente


Iscritto: 01 Apr 2005
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Dom 19 Ago, 2007 3:05 pm    Oggetto: Cerco consigli per comprare, sviluppare e stampare pellicole Rispondi con citazione

Il bn cerco di farmelo da me... anche se non riesco a trovare rullini a prezzi accessibili e mi butto su FORTE, FOMA e EFKE... (sarà questa la colpa dei risultati scadenti...?!?? Pallonaro )

Per il colore: che fare?

Ieri vado a ritirare un rullino 135 "solo sviluppo" dal negoziante: 1.85 euro e rullo intero (me lo taglio io a 6 fotogrammi, visto che quando lo facevano loro a volte tagliavano le foto!!! Diabolico ) fatto da PHOTOSI.

Il bello è che una volta che io scelgo 10 foto da stampare 13x18 di quel rullo, le pagherei 80 centesimi l'una!!!!!!! Rolling Eyes

Cambio negozio? Faccio DIA? Stampo da file acquisito?!??

Consigliatemi voi per favore... Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stampa da file ottenuto da scanner. Per male che tu lo faccia al limite ti viene come il laboratorio, altrimenti sicuramente meglio. Accumuli un po di foto e fai stampare dai soliti Digitalpix, Photocity, ecc.. ed ottieni dei prezzi molto convenienti, specialmente se sfrutti le varie offerte che in specual modo vengono proposte in questi giorni per i rientri dalle ferie.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il colore anche io passo dal digitale.
Però per avere un riferimento migliore ti consiglio di passare alle diapositive, le trovo anche più facili da scannerizzare!
Smile

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i rulli BN che hai citato conosco bene solo le Efke: sono pellicole piuttosto particolari, dure da definire generaliste. La 25 con trattementi "normali" ha un contrasto superiore alla media e ombre piuttosto chiuse (meglio trattarla con soluzioni omeopatiche ed esporla generosamente). La 50 è la più "normale", vede poco il rosso, Bella in D76 e in Rodinal. La 100 è la più particolare, dura da stampare, dura da esporre, difficile da rivelare; contrasto bassissimo, grana grossa. Per certi scatti può essere una manna ma per la stragrande maggioranza fa schifo. Soprattutto per il BN se fuoi soddisfazioni usa materiali "certi", prova un rullo di FP4 o di Delta400 e vedrai che le differenze ci sono.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
katageo
utente


Iscritto: 01 Apr 2005
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che prezzi si possono ottenere stampando su internet?
E' conveniente anche stampare il 20x30 o il 24x30??!?

Voi i rullini dove li comprate? Ebay?

Quale DIA "economica" mi consigliate?!?? Astia?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh la Astia non è proprio una dia economica, ti conviene cominciare con le Sensia.
Per i rullini ... il BN prova a guardare il classico Fotomatica, hanno buoni prezzi e buona disponibilità. Il colore lo prendo in negozio di solito, non ne uso molto.
Ok!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
katageo
utente


Iscritto: 01 Apr 2005
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che ne dite delle negative e delle diapositive AGFA?!??

Sono abbastanza economiche... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2007 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh... diciamo che non esistono più.
Ottime pellicole negative specie le penultime serie.
Ottime e "diverse" le diapositive.
Attenzione che le diapositive scadevano prima della scadenza quindi lungi dai lotti scaduti a buon prezzo

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le Agfa APX le trovi ancora in giro (ne ho con scadenza 2010...) e comunque ci sono le Rollei Retro che sono la medesima emulsione (parlo di bianco e nero) di produzione ancora piu' fresca.
A me piace particolarmente la Rollei Retro 100 in Rodinal 1+50, ottima acutanza e grande estensione tonale.

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi