Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 10:34 am Oggetto: Che si può fare con il 18-55 della D40? |
|
|
Nella sezione Fuji stiamo discutendo la mia eventuale possibilità di passare da una S6500fd ad una Nikon D40 con ottica base 18-55 (vi prego di leggere quel post dove sono spiegate tante cose che non riporto qui di nuovo): se non si volesse cambiare ottica per almeno sei mesi e restare con il 18-55 standard, le possibilità le potenzialità e le varietà di scatto rispetto al 28-300 della Fuji sono equiparabili, ci si perde o ci si guadagna? _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 11:02 am Oggetto: |
|
|
Avresti un equivalente 28-80. Perdi in lunghezza focale, ma guadagni sui vantaggi del sensore più grande.
Per facilitare la lettura dell'altro post, inserisci il link
Le potenzialità, le possibilità, le varietà non sono equiparabili, a mio avviso.
Si tratta di aspettare solo 6 mesi però... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 11:04 am Oggetto: |
|
|
mi sembra un po' forte il paragone tra 18-55mm Nikon e 28-300mm Fuji, se non altro per la differente filosofia di utilizzo delle due ottiche e soprattutto per il loro range focale.
L'obiettivo Nikon è più limitato ma non per questo non puoi fare foto, anzi forse proprio per via delle sue limitazioni di permette di dar maggior slancio alla tua creatività per riuscire a ottenere magari uno scatto particolare con un'inquadratura più ricercata rispetto a quella che comodamente riusciresti a trovare con un super-zoom.
Sia ben inteso non sto sparando sui super-zoom, visto che fotografo con una S5500, ma la foto non la fa la macchina o l'obiettivo, bensì l'occhio del fotografo.
Se hai voglia di imparare fossi in te prenderei una D40 e cercherei un ottico 50mm manuale per esercitarmi a cercare la fotografia, anziché trovarla già pronta nel mirino.
Naturalmente è un'opinione personale e in quanto tale opinabile _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 11:34 am Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Avresti un equivalente 28-80. Perdi in lunghezza focale, ma guadagni sui vantaggi del sensore più grande.
Per facilitare la lettura dell'altro post, inserisci il link
Le potenzialità, le possibilità, le varietà non sono equiparabili, a mio avviso.
Si tratta di aspettare solo 6 mesi però... |
Ecco il link del post:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=219728
6 mesi è indicativo, nel senso che non so quando avrò un budget di 200 euro da spendere in ottiche che non siano quella standard 18-55 della D40. _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 11:37 am Oggetto: |
|
|
A quel prezzo con ancora lo sconto da praticare non mi farei sfuggire l'occasione. Il 18-55 potrà risultare corto rispetto allo zoom fuji ma ti ripaga con la maggiore qualità d'immagine che fornisce abbinato al sensore APS-C.
Il 18-55 di nikon poi è un'ottica molto buona contrariamente a Canon, colori brillanti, molto nitido. Inizi con quello e magari fra sei mesi prendi il complementare un 55-200VR quindi stabilizzato che ti permette di avere la stessa estenzione focale che avevi col fuji (27-300 equivalenti).
Le dimensioni compatte di macchina e obiettivo non ti faranno rimpiangere le dimensioni della 6500 e potrai scattare tante foto senza stancarti.
Dai una letta ai due experience di Nikon:
http://www.nital.it/experience/d40.php
http://www.nital.it/experience/55-200.php _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Ho dato un'occhiata al topic... per quelo che ho capito chiederai alla D40 ti dico: tieni la Fuji.
Se te mi vieni a dire: mi piace la D40 per l'offerta, perche' col 18-55 e' compatta e non mi interessano i cannoni... lasciala stare.
Personalmente ho sempre visto di cattivo occhio le compattone high-end stile fuji, anche se ne riconosco la qualita', preferisco avere comunque una D40 (macchina che non reputo una reflex vera al 100%, secondo i miei canoni fotografici) piuttosto che una compatrtona con un 28-300.
Non ho mai pensato di prendere il compattone tuttofare 18-200 proprio perche' uso la reflex pre guadagnarci la qualita', se ci piazzo un tuttofare e' inutile prendere la reflex (infatti dopo aver completato il mio parco ottiche mi piacerebbe sostituire il 18-135 con qualcosa di piu' performante, luminoso e corto...
La lunga escursione focale porta sempre a dei compromessi. Se avessi il budget a disposizione farei un corredo di tutti fissi. Eccetto magari un 70-200VR .
In ogni caso tieniti stretta la fuji, perche' per le tue esigenze e per il tuo modo di fotografare, il miglioramento effettivo che puoi fare e' prendere una 9600, non una D40. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 3:45 pm Oggetto: |
|
|
...delle foto?  _________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 3:49 pm Oggetto: |
|
|
hornet75 ha scritto: | A quel prezzo con ancora lo sconto da praticare non mi farei sfuggire l'occasione. Il 18-55 potrà risultare corto rispetto allo zoom fuji ma ti ripaga con la maggiore qualità d'immagine che fornisce abbinato al sensore APS-C.
Il 18-55 di nikon poi è un'ottica molto buona contrariamente a Canon, colori brillanti, molto nitido. Inizi con quello e magari fra sei mesi prendi il complementare un 55-200VR quindi stabilizzato che ti permette di avere la stessa estenzione focale che avevi col fuji (27-300 equivalenti).
Le dimensioni compatte di macchina e obiettivo non ti faranno rimpiangere le dimensioni della 6500 e potrai scattare tante foto senza stancarti.
Dai una letta ai due experience di Nikon:
http://www.nital.it/experience/d40.php
|
Che forte il racconto della D40, ti convince davvero a prenderla in effetti
Anche se non prenderei un 200mm in futuro per la D40, troppo ingombrante pesante e costoso per i miei gusti.... _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 4:00 pm Oggetto: |
|
|
ma parli del 55-200 o del 18-200?
il 55-200 non lo vedo ingombrante se poi per te lo è c'è la versione normale senza VR che ha le dimensioni del 18-55. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 5:08 pm Oggetto: |
|
|
hornet75 ha scritto: | ma parli del 55-200 o del 18-200?
il 55-200 non lo vedo ingombrante se poi per te lo è c'è la versione normale senza VR che ha le dimensioni del 18-55. |
Parlavo dei 200 in generale, so che sono "lunghetti e pesantucci" rispetto al 18-55 della D40.
Ma davvero esiste un 55-200 senza VR ma con autofocus grande come il 18-55? Costerà un bel po' immagino ...
E' questo?
http://www.dphoto.it/content/view/238/574/
Forte, pare appena + lungo e pesante del 18-55... questo sì che sarebbe un buon sostituto in futuro, non costerebbe neanche moltissimo. _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Ultima modifica effettuata da exelion il Sab 18 Ago, 2007 5:18 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Bhe con un'ottica così avrei quasi l'equivalente del 28-300 della mia Fuji attuale... questo 200mm potrebbe essere sì un acquisto da fare l'anno prossimo per la D40, ecco che prenderla in offerta acquisterebbe un senso.
Accidenti, ora sì che mi hai messo una pulce nell'orecchio  _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 9:32 pm Oggetto: |
|
|
[quote="exelion.............................................
Bhe con un'ottica così avrei quasi l'equivalente del 28-300 della mia Fuji attuale...............................
[/quote]
Come quasi! fatti i dovuti calcoli avresti qualcosina di più. Esattamente un 27 - 3oo
Non conosco la tua Fuji, io ho avuto sfortunatamente la S5000 lo zoom, un 10 X alla massima estensione vignettava vergognosamente e quel che è ben più garave è che non ho potuto restituirla in quanto il problema della vignettatura era descritto nel libretto di istruzioni come NORMALE.
Ho poi avuto una compattona non indifferente come la OLY C8080 WZ le immagini erano abbastannza buone ma non potevo ogni volta tra uno scatto raw e l'altro andare a bermi un caffè.
Ora ho la "piccola e povera" D40 della quale sono soddisfattissimo, le immagini prodotte da qualsiasi compatta rispetto ad una qualsiasi digireflex non sono nemmeno paragonabili, la prima cosa che noterai sarà l'assenza di rumore e rimarrai stupito.
La lente in kit, 18-55 è ottima anche se purtroppo ha poca estensione, tieni presente però che grazie alla superiore qualità delle immagini hai sicuramente più possibilità di taglio.
Anch'io sono in attesa di prendere il 55-200 VR purtroppo l'attesa sarà lunghetta intanto mi accontento di fare quello che posso con il mio vecchio corredo NIKON AI-S.
Buona Domenica Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Provato la D40 con calma questa mattina in negozio con il 18-55 di serie, non mi ha convinto: la Fuji S6500 ha una presa migliore, un aspetto meno plasticoso ed un menù più diretto, meno ramificato.... curiosamente sembra più reflex della Nikon.
Sarà per la prossima volta. _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Hai fatto la scelta giusta... per le tue esigenze/intenzioni la Fuji e' perfetta. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pres utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 907 Località: Riviera Ligure (SV) Alassio/Andora
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 2:41 pm Oggetto: |
|
|
la D40 non lo mai presa in mano ma ....
exelion ha scritto: | la Fuji S6500 ha .................. un aspetto meno plasticoso
|
non è un pò eccessivo ? _________________ Nikon D200 - MB D200 - da 10mm fish a 400mm .... qualcosa di luminoso, qualcosa di stabilizzato ..... qualche fondo di bottiglia .....
Pellicolaro: Nikon F601 - Fuji Finepix S5600 LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 3:29 pm Oggetto: |
|
|
sslazio 1900 ha scritto: | Hai fatto la scelta giusta... per le tue esigenze/intenzioni la Fuji e' perfetta. |
Naturalmente.......
come sempre un evviva alla tua obiettività.
A volte viene da pensare che la D40 ti sia caduta in testa, anche se con quel che pasa tanto male non ti avrebbe fatto
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Pres ha scritto: | la D40 non lo mai presa in mano ma ....
exelion ha scritto: | la Fuji S6500 ha .................. un aspetto meno plasticoso
|
non è un pò eccessivo ? |
Che raza di domanda sarebbe la tua???
Lo ripeto, la S6500 è meno plasticosa e gioccatolosa al tatto e alla presa, maneggiandola appare più "macchina" della D40. _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Pres non ha bisogno certo di avvocati ma....plasticosa lo capisco, "giocattolosa al tatto" invece no.
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2007 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Comunque per i più pigri riporto i pesi:
Fuji S6500 600g. senza batterie.
Nikon D40 con 18-55 723g. senza batteria.
Ho anche letto la recensione dell'utente del forum fuji ma preferisco non commentare.
Vedo però che i difetti sono sempre quelli. Abberrazioni cromatiche a josa e vignettatura fatta passare per normale. Anche l'amico che ha fatto il test dice che è poco grave??????
Si se vuoi la D40 sarà plasticosa, giocattolosa ecc.ecc. ma sulle immagini non c'è assolutamente confronto.
Ciao.
Exelion, personalmente chiudo qui, se vuoi puoi scrivermi in privato. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|