photo4u.it


le fatiche di Angelo(lo spaccalegna)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
barbarella
utente


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 325

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 3:53 am    Oggetto: le fatiche di Angelo(lo spaccalegna) Rispondi con citazione

lomo-lubitel 1/125 F.8
pellicola ilford fp4 plus
sviluppo personale in bagno rondinal-agfa +1 qucchiaio di aceto per la resa maggiore di saturazione e viraggio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 5:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima, ottimo l'effetto aceto Very Happy .....da provare Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
:emiliano:
utente


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono un po' dubbioso sull'aceto Surprised Surprised Surprised
Dovrebbe essere come mescolare lo sviluppo con l'arresto... boh...
Da ex-purista della camera oscura... ancora rabbrividisco quando sento queste cose LOL LOL LOL

Ciao,
Emiliano

_________________
"That's all Folks!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

:emiliano: ha scritto:
Sono un po' dubbioso sull'aceto Surprised Surprised Surprised
Dovrebbe essere come mescolare lo sviluppo con l'arresto... boh...
Da ex-purista della camera oscura... ancora rabbrividisco quando sento queste cose LOL LOL LOL

Ciao,
Emiliano

Infatti il bagno d'arresto (tra lo sviluppo e il fissaggio) si fa con acqua e acido acetico o aceto forte.
L'aceto messo nello sviluppo può bloccare il processo di annerimento degli alogenuri d'argento (bene che vada... alterarlo) con conseguenze disastrose!

Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
:emiliano: ha scritto:
Sono un po' dubbioso sull'aceto Surprised Surprised Surprised
Dovrebbe essere come mescolare lo sviluppo con l'arresto... boh...
Da ex-purista della camera oscura... ancora rabbrividisco quando sento queste cose LOL LOL LOL

Ciao,
Emiliano

Infatti il bagno d'arresto (tra lo sviluppo e il fissaggio) si fa con acqua e acido acetico o aceto forte.
L'aceto messo nello sviluppo può bloccare il processo di annerimento degli alogenuri d'argento (bene che vada... alterarlo) con conseguenze disastrose!

Silvano


.... Smile
... vero ma a volte sperimentare può innescare una serie di considerazioni che portano un approccio diverso nello sviluppo di un particolare processo creativo .... ( spero si capisca il senso )

luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
barbarella
utente


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 325

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

:emiliano: ha scritto:
Sono un po' dubbioso sull'aceto Surprised Surprised Surprised
Dovrebbe essere come mescolare lo sviluppo con l'arresto... boh...
Da ex-purista della camera oscura... ancora rabbrividisco quando sento queste cose LOL LOL LOL

Ciao,
Emiliano

Pardone moi!!! Crying or Very sad ....infatti non ho scritto in quale delle due soluzioni ho fatto l'nsalata;l'aceto l'aveo mescolato col "rapid fixer!!! Ops !....ma la verità e che ne ero rimasta acorto proprio a ferragosto Trattieniti ...quindi,diciamo che l'esperimento era forzato!
P.S. sono veramente fiera di stare su questo sito,dove con gente come voi si puo parlare ancora di pasticci fatti con le soluzioni di sviluppo e strgonerie varie!!! Diabolico LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
:emiliano:
utente


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

barbarella ha scritto:
Pardone moi!!! Crying or Very sad


suvvia, scherzavo! Very Happy

barbarella ha scritto:

....infatti non ho scritto in quale delle due soluzioni ho fatto l'nsalata;l'aceto l'aveo mescolato col "rapid fixer!!! Ops !....ma la verità e che ne ero rimasta acorto proprio a ferragosto Trattieniti ...quindi,diciamo che l'esperimento era forzato!
P.S. sono veramente fiera di stare su questo sito,dove con gente come voi si puo parlare ancora di pasticci fatti con le soluzioni di sviluppo e strgonerie varie!!! Diabolico LOL


pure a me piaceva un sacco pasticciare Imbarazzato
Ancora mi ricordo il mio pasticcio preferito: miscela di sviluppi Dektol + Selectol Soft Mandrillo
Un'altra cosa che mi piaceva era utilizzare gli sviluppi per pellicole per sviluppare le stampe: il Microdol-X era fantastico con la Ektalure e la Galerie Wink

Riguardo all'aceto, arresto, ecc. ecc.
Secondo me se fai un bagno di arresto vero e proprio, è molto meglio, anche perché ti evita la contaminazione del fissaggio con lo sviluppo ancora presente sulla pellicola (o stampa) quando la immergi nel fissaggio... e alla fine le soluzioni ti durano un po' di più e i risultati sono più consistenti... a patto di sostituire spesso il bagno di arresto Wink

Pur essendo un affezionatissimo fan dei prodotti Kodak (che ovviamente ritenevo di gran lunga superiori alla Ilford LOL - un po' come tra Canon e Nikon... lo sanno tutti che è meglio la Canon Ah ah ah ) ricordo che il Rapid Fixer mi dava dei problemi (rimaneva l'intonazione violacea su alcuni film) e spesso usavo l'Hypam della Ilford (ERESIA! Trattieniti Trattieniti Trattieniti).

Ciao,
Emiliano

_________________
"That's all Folks!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
barbarella
utente


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 325

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

:emiliano: ha scritto:
barbarella ha scritto:
Pardone moi!!! Crying or Very sad


suvvia, scherzavo! Very Happy

barbarella ha scritto:

....infatti non ho scritto in quale delle due soluzioni ho fatto l'nsalata;l'aceto l'aveo mescolato col "rapid fixer!!! Ops !....ma la verità e che ne ero rimasta acorto proprio a ferragosto Trattieniti ...quindi,diciamo che l'esperimento era forzato!
P.S. sono veramente fiera di stare su questo sito,dove con gente come voi si puo parlare ancora di pasticci fatti con le soluzioni di sviluppo e strgonerie varie!!! Diabolico LOL

...ma se mi dai tutte qeste belle "dritte" rischi farmi diventare brava.... LOL ...intanto grazie per tanta generosità sui consigli(non è da pocho!!!) Wink

pure a me piaceva un sacco pasticciare Imbarazzato
Ancora mi ricordo il mio pasticcio preferito: miscela di sviluppi Dektol + Selectol Soft Mandrillo
Un'altra cosa che mi piaceva era utilizzare gli sviluppi per pellicole per sviluppare le stampe: il Microdol-X era fantastico con la Ektalure e la Galerie Wink

Riguardo all'aceto, arresto, ecc. ecc.
Secondo me se fai un bagno di arresto vero e proprio, è molto meglio, anche perché ti evita la contaminazione del fissaggio con lo sviluppo ancora presente sulla pellicola (o stampa) quando la immergi nel fissaggio... e alla fine le soluzioni ti durano un po' di più e i risultati sono più consistenti... a patto di sostituire spesso il bagno di arresto Wink

Pur essendo un affezionatissimo fan dei prodotti Kodak (che ovviamente ritenevo di gran lunga superiori alla Ilford LOL - un po' come tra Canon e Nikon... lo sanno tutti che è meglio la Canon Ah ah ah ) ricordo che il Rapid Fixer mi dava dei problemi (rimaneva l'intonazione violacea su alcuni film) e spesso usavo l'Hypam della Ilford (ERESIA! Trattieniti Trattieniti Trattieniti).

Ciao,
Emiliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Franco Stocchi
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2007
Messaggi: 1117
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Barbarella, mi sembra che Tu abbia fatto un pò di confusione:
- hai scritto che hai aggiunto l'aceto al "Rodinal" per una resa maggiore di saturazione e viraggio.
-successivamente hai scritto cha hai mescolato l'aceto al fissaggio.
Cosa hai fatto veramente???
Da cosa dipende la vignettatura??? Un filtro????
Il Tuo esperimento (forzato) ha conferito all'immagine un effetto "infrarosso" parziale.
Ciao Franco

_________________
Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
barbarella
utente


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 325

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mozart ha scritto:
Ciao Barbarella, mi sembra che Tu abbia fatto un pò di confusione:
- hai scritto che hai aggiunto l'aceto al "Rodinal" per una resa maggiore di saturazione e viraggio.
-successivamente hai scritto cha hai mescolato l'aceto al fissaggio.
Cosa hai fatto veramente???
Da cosa dipende la vignettatura??? Un filtro????
Il Tuo esperimento (forzato) ha conferito all'immagine un effetto "infrarosso" parziale.
Ciao Franco

...come tu en sai;(spero) le ottiche "lomo vignettano in particolari condizioni di luce...il pasticcio del fissaggio?....eh si avevo solo pochissimo a disposizione ed ho aggiunto quindi un pò di aceto(nella speranza che tutto andasse bene) ma come ben vedi un mezzo disastro l'ho fatto!
Cari saluti! B.B.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Franco Stocchi
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2007
Messaggi: 1117
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Barbarella, conosco la "lomo lubitel 6x6"per averla usata anni fa e, Ti posso assicurare che, non vignettava assolutamente (ho ricontrollato i negativi)
Saluti Franco

_________________
Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
:emiliano:
utente


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mozart ha scritto:
Ciao Barbarella, conosco la "lomo lubitel 6x6"per averla usata anni fa e, Ti posso assicurare che, non vignettava assolutamente (ho ricontrollato i negativi)
Saluti Franco


magari l'ha fatta con la Lomo Holga? Corpi

Emiliano

_________________
"That's all Folks!"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi