photo4u.it


Obiettivo 70-300
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rabippo
utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 300
Località: Frosinone

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 5:50 pm    Oggetto: Obiettivo 70-300 Rispondi con citazione

Smile Ciao a tutti,
consigliatemi sarei interessato ad acquistare un obiettivo 70-300 mm f4-f5.6 G, io ho una d 40 con il 18-55mm. Sono ancora un principiante e cerco un obiettivo zoom, voi che ne dite..so che c'è anche il 55-200.
Vale la pena
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 70-300g non lo puoi usare in af sulla d40, funziona tutto ma la messa a fuoco va fatta a mano e visto la ghiera minuscola che ha, l'apertura non eccezionale e il mirino della d40 è altamente sconsigliabile oltre che quasi del tutto inutilizzabile.
Sulla tua macchina il 55-200 va bene ma io ti consiglierei uno sforzo in più e prenderei il 55-200vr appena uscito che è stabilizzato costa poco di più e la differenza è ripagata dalla resa migliore (è cambiato lo schema ottico rispetto a quello liscio) e dalla stabilizzazione.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto Max! Per la D40 il tele ideale da abbinare al 18-55 kit è il 55-200VR. Pare sia molto buono e migliore dell'altro che io ho provato e già era molto meglio del 70-300G alle focali comuni.

leggiti anche il nikon experience sul 55-200VR

http://www.nital.it/experience/55-200.php

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato personalmente il 70-300 mm f4-f5.6 G sulla D40 per una settimana, mi era stato praticamente regalato, ci ho rinunciato.
Io lo potevo usare solo sul cavalletto specie alle lunghe focali ed a mano libera la messa a fuoco manuale è alquanto difficile.
Sì per il 55 200VR tieni presente teoricamente avrai un 80 300 stabilizzato che non è poi poco come tele.
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rabippo
utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 300
Località: Frosinone

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi vi ringrazio per i vostri consigli..Opterò per un 55-200vr..
La mia idea era di acquistare un pò più di zoom. Rolling Eyes Scusatemi uno che acquista un tele zoom, come fa per mettere a fuoco, con una d40..HO non lo supporta??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rabippo ha scritto:
Ciao ragazzi vi ringrazio per i vostri consigli..Opterò per un 55-200vr..
La mia idea era di acquistare un pò più di zoom. Rolling Eyes Scusatemi uno che acquista un tele zoom, come fa per mettere a fuoco, con una d40..HO non lo supporta??


Con qualsiasi telezoom spinto (300 = 450mm) il problema non è la messa a fuoco di per se stessa ma la stabilità. Tenere ferma a mano libera una lente così è quasi impossibile, se poi deve essere anche ruotata la ghiera per focheggiare.......L'autofocus ti libera da questa seconda incombenza.
Sul cavalletto focheggi abbastanza tranquillamente anche manualmente con l'ausilio dello stigmometro elettronico, prove fatte.
Con il 55 200VR hai comunque un sig. telezoom, la messa a fuoco automatica e la stabilizzazione che aiuta enormemente contro il "tremolio"
che avresti comunque alle lunghe focali.
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rabippo ha scritto:
Ciao ragazzi vi ringrazio per i vostri consigli..Opterò per un 55-200vr..
La mia idea era di acquistare un pò più di zoom. Rolling Eyes Scusatemi uno che acquista un tele zoom, come fa per mettere a fuoco, con una d40..HO non lo supporta??


Compra l'AF-S 70-300VR ma costa circa 500 euro nuovo e usato se trovano pochini in giro.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Wohw, un sogno! A parte i circa 500€ anche gli oltre 700grammi potrebbero crearmi dei problemi vista l'età che mi ritrovo...... Pallonaro
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tetsuo
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 173
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...mi inserisco nella discussione...

la review Nital suggerisce anche un'ottima attitudine del 55-200mm alla macrofotografia, con aggiunta di una lente +1...

è così? potrebbe essere un buon compromesso per rimandare l'acquisto di un obiettivo macro vero e proprio a tempi migliori?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tetsuo
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 173
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...e qualche obiettivo simile come prestazioni, da terze parti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tetsuo ha scritto:
...mi inserisco nella discussione...

la review Nital suggerisce anche un'ottima attitudine del 55-200mm alla macrofotografia, con aggiunta di una lente +1...

è così? potrebbe essere un buon compromesso per rimandare l'acquisto di un obiettivo macro vero e proprio a tempi migliori?


Diciamo che è un compromesso accettabile con poca spesa. l'aggiunta di lenti o filtri, soprattutto se di scarsa qualità, comunque porta ad un peggioramento seppur marginale della resa ottica dell'obiettivo.

Tra i produttori di terze parti Sigma è uscita ora col nuovo 55-200 motorizzato (nuova versione HSM) . Non se ne conosce ancora il costo ma non so quanto valga la pena risparmiare circa 100 euro e rinunciare allo stabilizzato nikkor.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tetsuo
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 173
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è possibile che il prezzo oscilli da 299 a 340???

quasi 50euo di differenza??

scusate il mio stupore forse sciocco, però su un prezzo medio di 300 euro risparmiarne 41 è molto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tetsuo
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 173
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

inoltre....sto vedendo anche il prezzo in kit dei due obiettivi con la D40....beh, la D40 da sola e il 55-200mm costa meno del kit..... Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tetsuo ha scritto:
è possibile che il prezzo oscilli da 299 a 340???

quasi 50euo di differenza??

scusate il mio stupore forse sciocco, però su un prezzo medio di 300 euro risparmiarne 41 è molto...


si trova anche a 258 euro.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tetsuo
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 173
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
tetsuo ha scritto:
è possibile che il prezzo oscilli da 299 a 340???

quasi 50euo di differenza??

scusate il mio stupore forse sciocco, però su un prezzo medio di 300 euro risparmiarne 41 è molto...


si trova anche a 258 euro.


!!! dove?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tetsuo
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 173
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho visto su tuttofoto...ma è senza stabilizzatore...sennò sono298 euro...


ps

prima di beccarmi qualche tirata d'orecchie...sto violando qualche regola del forum, citando negozi e prezzi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In teoria si....ma insomma.
Comunque i 50 euro di differenza li vale tutti, poi un 80-300 equivalente non è mica uno zoom da buttare via, con la stabilizzazione anche se non è luminosissimo lo usi con tranquillità a mano libera, io lo prenderei.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tetsuo
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 173
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

thanks per il consiglio......... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tetsuo ha scritto:
l'ho visto su tuttofoto...ma è senza stabilizzatore...sennò sono298 euro...


ps

prima di beccarmi qualche tirata d'orecchie...sto violando qualche regola del forum, citando negozi e prezzi?


io parlo del VR a 258 euro Very Happy

http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=7060

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rabippo
utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 300
Località: Frosinone

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi vi ringrazio dei consigli che mi state dando..
Però tra il 70-300 o il 55-200vr c'è anche il 18-200 VR f/3.5-5.6 (11.1x), e non dovrebbe essere più potente del 55-200 e del 70-300??
Sembra che ha più zoom..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi