Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mesitajis utente
Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 10:17 am Oggetto: salve a tutti..è la mia 1°volta quì..ho un PROBLEMA OBIETTIV |
|
|
salve, essendo la mia prima volta su un forum spero di aver scritto nella sezione apposita....se non è così mi scuso in anticipo. prima di tutto vorrei dirvi che sono davvero entusiasta di avervi trovato e spero di poter crescere la mia esperienza fotografica insieme a voi. adesso, la domanda da un milione di dollari è: vorrei fare delle foto a una certa distanza ma che mi permettano di cogliere particolari della gente senza che questi si accorgano di me per non farli irriggidire e per non far creare pose innaturali....vorrei fotografare...(ovviamente col consenso di tali persone) per esempio le mani mentre lavorano, o la bocca mentre suonano il sassofono e così via. ho pensato che un 55-200 potesse andare bene ma mi ritengo alquanto ignorante in materia perciò eccomi quà.....aspetterò un vostro consiglio. tenete presente che ho una minolta x700 grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mesitajis utente
Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 11:20 am Oggetto: |
|
|
per la minolta ho un obiettivo 49mm.
in realtà però ho anche una canon eos 350 d. col classico obiettivo 18-55. e la questione è la stessa. che obiettivo ci metto, se voglio fotografare un particolare a una distanza di....diciamo 6 - 8 metri?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 11:27 am Oggetto: |
|
|
un 55-200 può anche andar bene ma tieni presente che essendo un obiettivo molto buio potrai utilizzarlo a mano libera solo in condizioni di luce ideali,se invece usi il flash il problema non sussiste.
se fai foto in luce ambiente(come credo visto ciò che pensi di fare) dovrai per forza rivolgerti ad un obiettivo più luminoso,tipo un sigma 70-200 2,8(l'originale minolta è introvabile e viaggia stabile sopra i 1000 euro) o ancora meglio un fisso luminoso, che però è rarissimo e lo trovi a prezzi da capogiro...
se sei fortunato potresti trovare un vecchio 85f1,4 od il mitico 100f2 sui 4/500 euro...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 11:39 am Oggetto: |
|
|
se hai la canon risolvi il problema della reperibilità e ti puoi comprare per pochi soldi un moderno 85f1,8, un 100f2, oppure un 50f1,4, li trovi tutti sui 300 euro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 12:00 pm Oggetto: |
|
|
ma sopratutto il 200 fisso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mesitajis utente
Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 12:02 pm Oggetto: |
|
|
grazie...per quanto riguarda la minolta i prezzi sono veramente inaccessibili per me....per ora (spero per ora) il fatto è che sto preparando un esame e il prof richiede l'utilizzo di reflecs analogiche, quindi non posso usare la mia canon...ecco perchè ero più interessata alla minolta. gli obiettivi che mihai consigliato mi permettono tutti di scattare a una certa distanza? vado subito a fare alcune ricerche in base a quello che mi hai risposto. grazie ancora
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mesitajis utente
Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 12:04 pm Oggetto: |
|
|
il 200 fisso?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 12:50 pm Oggetto: |
|
|
mesitajis ha scritto: | la questione è la stessa. che obiettivo ci metto, se voglio fotografare un particolare a una distanza di....diciamo 6 - 8 metri? |
Sei sicuro di dover scattare ad una distanza del genere?? Se davvero devi scattare ad un particolare come "due mani vicine" o "un volto" (lato più lungo corrispondente a circa 40cm) da una distanza del genere direi che sei nei guai!
Perché per fotografare da 6mt di distanza ad un soggetto di quelle dimensioni (26x40cm) ti occorre l'angolo di campo di un 500mm su pellicola! Sulla 350D ti "basterebbe" un 300mm, ma comunque un 300mm f/4 nuovo costa 1300€! E poi, per dirla tutta, anche se è stabilizzato a me f/4 sembra comunque poco per lavorare in luce ambiente. Quanto costa un 300/2.8 non te lo dico nemmeno se no svieni
Io immagino e ti auguro di aver fatto un grosso errore di stima .
Se vuoi fotografare due mani che lavorano secondo me puoi avvicinarti mooooolto di più, senza per questo disturbare il tuo soggetto! Se rimani ad un paio di metri di distanza qual'è il problema? Ecco qua che ti basta l'angolo di campo di un 135mm su pellicola! Ovvero un 85mm sulla 350D, e l'85mm f/1.8 (ottimo per lavorare in luce ambiente) costa poco più di 350€...
Se vuoi fotografare un primo piano 'stretto' (stesse dimensioni di cui sopra), il 135mm su pellicola ti basta solo se il soggetto è davvero consenziente e in un certo senso collabora. Se no non puoi certo avvicinarti a 2mt! Ma il 'cannoncino' da 300mm di cui parlavamo poc'anzi mi sembra oltremodo fuori luogo! Ti ci vedi ad andare in giro con quel coso bianco a 'rubare' ritratti?? Il massimo che puoi permetterti di utilizzare è appunto il 200/2.8, che è decisamente meno vistoso e oltretutto è anche più luminoso di uno stop. Tra l'altro costa anche la metà del 300mm Meno di 700€ nuovo e anche 450€ usato!
Con il 200/2.8 puoi rimanere ad una distanza di circa 4mt per scattare un primissimo piano ad una persona.. E quell'obiettivo offre una qualità davvero sensazionale, nulla a che vedere con gli obiettivi consumer...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 1:01 pm Oggetto: |
|
|
qui è un problema di distanza,ma è anche un problema di luminosità, ti consiglio vivamente di procurarti una reflex canon analogica(si trova a prezzi irrisori, anche a 20 euro...)e di comprarti uno dei 3 fissi canon che ti ho suggerito,con il 100f2 puoi inquadrare un mezzobusto da 2 metri circa, con un 200 fisso puoi stare + lontano, ma visto il prezzo a questo punto ti converebbe orientarti sul sigma 70-200...
per ingrandire particolari tipo la bocca o le dita ti dovrai comunque avvicinare molto...se vuoi stare a 2 metri ed inquadrare un particolare potresti pensare al canon 70-300 is,è poco luminoso ma essendo stabilizzato potrai usarlo a mano libera ottenendo foto poco mosse.
se invece non hai le palanche investi 200 euro nel sigma 70-300 APO MACRO,
ma ricorda di mettere in macchina pellicole da almeno 400iso.
certo se hai un'idea precisa del tuo budget sarebbe + facile darti suggerimenti...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mesitajis utente
Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 2:28 pm Oggetto: |
|
|
grazie raga.... Letturo spero anche io di aver sbagliato la stima....eee ric 78 calcola che ho 21 anni faccio la cameriera il finesettimana (rigorosamente in estate) e che vado all'università. essere riuscita a comprarmi una 350D per me è stato un vero sacrifico..ma stringendo la cinghia posso arrivare a un budget di 500 euro circa.
cerco di spiegarvi che tipo di foto ho in mente così forse è meglio...(spero davvero di aver spagliato a calcolare le distanze)....ok il soggetto è la musica quindi un conservatorio o anche le strade mi offrono una grande quantità di soggetti da fotografare, ma non posso andare a 50cm dal trombettista e dire" fa come se non ci fossi" sarebbè ridicolo. o non posso fotografare i 16 senegalesi che suonano i bonghetti senza che nessuno di loro assuma una posa finta. vorrei stare a una distanza che mi permetta di non dare fastidio ecco...ma vorrei anche un obiettivo che non renda le mie foto buie...mi piacciono i giochi di luce. la pelicola da 400 iso non è un problema....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mesitajis utente
Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 2:46 pm Oggetto: |
|
|
il sigma 70-300 APO MACRO sembrerebbe andare abbastanza bene...dalle varie recensioni però sottolineano il fatto che abbia una messa a fuoco parecchio lenta.....? ma cosa comporta??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mesitajis utente
Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 4:23 pm Oggetto: |
|
|
mi sa che è il migliore.....girando un pò i negozi quì da me vedo che il prezzo si aggira intorno ai 570 euro non vorrei comprare l'obiettivo e poi non avere più soldi per sviluppare le mie foto.... so che foto di questo genere e che siano di buona qualità costano....speravo di trovare un qualcosa che si trovasse nel mezzo tra qualità e prezzo......
cmq veramente ti ringrazio molto per i tuoi consigli..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Per la X-700 e quel tipo di fotografia non hai troppa scelta...
O meglio ne hai tantissima ma irreperibile oramai in Italia.
Ti consiglio fortissimamente il Rokkor 200mm MD f2.8, ma difficilmente lo trovi a meno di 200euro. E' una lente alla fluorite decisamente nitida.
Altrimenti il 70-210 Rokkor MD f4, che invece puoi strappare a prezzi molto convenienti.
Sennò dai un occhiata a questo Rokkor MC 300mm f4.5.
Costicchia un po' ma è una lente molto bella. Peccato sia un po' buia.
Per il resto i 135mm MD si portano via a prezzi irrisori. Esistono sia il 135 f3.5 che il 135 f2.8. Tra questi vai pure sul 3.5, un po' più buietto ma molto più inciso del 2.8
A dire il vero esiste anche un 135 f2 ma costa uno scatafascio di soldi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mesitajis utente
Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 5:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie anche a te cejes do uno sguardo su internet e quanto prima faccio anche qualche ricerca tra i vari negozi per vedere se hanno il materiale che mi hai consigliato
ma il Rokkor 200mm MD f2.8 di cui parlavi lo vendono in italia? non mi fido molto a comprare su internet. non sono pratica....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mesitajis utente
Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 5:11 pm Oggetto: |
|
|
della sigma 28-300 mm f3.5-6.3 Macro (Minolta) cosa ne pensate?
ric78 tra gli altri mi hai suggerito sigma 70-300mm come mai non questa???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 5:52 pm Oggetto: |
|
|
ma esiste con attacco non af?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mesitajis utente
Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 11:15 pm Oggetto: |
|
|
bella domanda......peccato solo che non abbia la risposta ............ok lo elimino dalla lista allora
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|