photo4u.it


Visualizzazione in photoshop e visualizzazione in Windows...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
d4rkang3l
utente


Iscritto: 29 Set 2006
Messaggi: 255
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 12 Ago, 2007 10:14 pm    Oggetto: Visualizzazione in photoshop e visualizzazione in Windows... Rispondi con citazione

Mi succede una cosa strana,
se apro una foto con photoshop e la modifico e poi la salvo.

In photoshop si vedono i colori più accesi e vividi, nel visualizzatore di windows è come se fossero un po' più smorti (le modifiche effettuate si vedono...cioè anche se apro una foto in photoshop senza modificarla...i colori originali appaiono un po' più vividi del visualizzatore di windows).

La stessa cosa la fà se apro la foto nel broswer...è un po' più smorta rispetto a se la apro con photoshop...da che dipende?

Se andassi a far stampare la foto da un laboratorio (escludendo calibrazioni varie della stampante) quale sarebbe il risultato più fedela alla stampa? photoshop o il visualizzatore di Windows?

Grazie
Andrea

_________________
Visitate la mia GALLERIA FOTOGRAFICA: fotografia sub, naturalistica, reportage, ritratti e molto altro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Masval
utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 71
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Dom 12 Ago, 2007 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io avevo il tuo problema (leggi qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=215016) ,
ho risolto calibrando il monitor come consigliatomi da danygor qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=212706
e impostando nella scheda video (Gestione colore) il profilo colore creato con la calibrazione ... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gilberto minguzzi
utente


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 78
Località: RAVENNA

MessaggioInviato: Lun 13 Ago, 2007 7:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che spazio usi in ps ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Lun 13 Ago, 2007 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende dal fatto che su photoshop usi uno spazio colore rgb adobe98 (dovrebbe essere il settaggio di default), mentre altri programmi che non hanno il supporto alla gestione colori, compresi tutti i browser che girano su windows, considerano tutte le immagini in spazio srgb. Quindi le tue immagini (che sono adobe98) vengono interpretate come srgb e, dato che srgb è uno spazio più ristretto di adobe98, apparentemente perdono saturazione !
La soluzione è che quando fai export da photoshop, per pubblicazione web o visualizzazione a schermo, devi fare una conversione a spazio srgb !

ps non vedo come calibrare il monitor possa aiutare a risolvere il problema, è chiaro che sia photoshop sia tutti gli altri programmi utilizzano lo stesso profilo colore per il monitor, che sia quello di default o che sia creato ad hoc Mah

pps come vengono i colori in stampa dipende dal tipo di stampa !!! per avere un'idea più precisa possibile dovresti fare (da photoshop) un proof col profilo colore di destinazione (una specie di provino a schermo di come verranno i colori in stampa). Alcuni servizi online, come digitalpix, rendono disponibili i loro profili colore per poter effettuare questa prova !

_________________
Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 13 Ago, 2007 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...a dire il vero anche se si imposta Photoshop in sRGB, o per lo meno nel suo spazio colore sRGB IEC61966-2.1, c'è una corrispondenza perfetta ma rimangono delle lievi differente con lo spazio sRGB di Windows... su Mac la differenza è molto più accentuata perchè lo spazio sRGB di Apple è ancor più differente... nella finestra di anteprima "Salva per web..." invece si vede l'immagine come in un qualunque browser che non supporta i profili colore, idem per quando si aprono le foto con Image Ready...
...per vedere le foto mentre ci si lavora sopra con i colori con i quali si vedono nei browser ed in windows bisogna utilizzare come profilo di proofing il profilo del monitor spuntando la casella "Preserve numbers"...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Lun 13 Ago, 2007 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
...per vedere le foto mentre ci si lavora sopra con i colori con i quali si vedono nei browser ed in windows bisogna utilizzare come profilo di proofing il profilo del monitor spuntando la casella "Preserve numbers"...

questo è sbagliato secondo me... nel caso da te descritto il proof riguarda il tuo particolare monitor, non un monitor qualsiasi. Lo spazio di destinazione finale, in caso di una stampa, è chiaramente quello della singola stampante (con la data carta) che effettuerà la stampa. Nel caso di un export web lo spazio di destinazione non può essere quello di un particolare monitor, dato che gli utenti del web hanno un'infinità di monitor differenti: quindi si approssimano tutti questi spazi monitor in uno che li contiene più o meno tutti, cioè srgb. lo spazio standard srgb deve essere lo spazio di destinazione per qualsiasi lavoro da pubblicare sul web, e pertanto è con questo spazio che devi fare il proof, non con lo spazio del monitor (che è già tenuto in considerazione da photoshop per la visualizzazione delle immagini)

_________________
Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 13 Ago, 2007 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...dunque, impostando il proof come dico vedi la foto esattamente come te la propone windows nei browser e nei vari visualizzatori... se il monitor è calibrato correttamente con una sonda la vedranno così nel browser anche tutti gli altri che hanno il monitor calibrato correttamente... ovvio che se si lavora con il monitor scalibrato o in modo spannometrico non ha alcun senso fare una cosa del genere anche perchè la differenza nella resa è minima sotto windows... è vero che gli utenti web hanno una miriade di monitor differenti ma chi ci tiene all'immagine se lo sarà pure calibrato no? Calibrare il monitor serve proprio a far si che i colori ed i toni vengano riprodotti in modo corretto, i monitor calibrati riprodurranno i colori ed i toni nel modo più simile possibile... chi spende 2000 o pià euro in un corredo fotografico sarà bene che investa qualche euro anche in un colorimetro per avere a monitor i colori riprodotti nel modo più fedele possibile...
...quando apri una foto in internet explorer windows assegna come profilo sRGB indipendentemente dal profilo originario della foto e poi la riproduce a video applicando le correzioni dettate dal profilo del monitor... utilizzando il profilo del monitor come proofing in photoshop con l'opzione descritta non si fa altro che simulare la correzione applicata da windows con i browser...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Lun 13 Ago, 2007 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certamente la calibrazione del monitor è importante ...
comunque continuo a non seguire il tuo ragionamento
dunque, prendiamo un'immagine jpeg srgb (nel mio caso il file scattato da una 350D) e apriamola con photoshop. all'apertura gli ho detto di non effettuare nessuna conversione e di usare lo spazio srgb come spazio di lavoro ! quando l'immagine si apre a schermo io vedo il frutto di una conversione da srgb allo spazio colore del mio monitor (calibrato), che viene fatta da photoshop stesso. ora imposto come proof il profilo colore del mio monitor, setto relative colorimetric e vedo il proof... risultato ? l'immagine che vedo nel proof è esattamente quella che vedo senza proof Smile
perchè l'immagine senza proof è srgb -> spazio monitor (fatto automaticamente da ps)
l'immagine con proof invece è srgb -> spazio monitor (il proof) -> spazio monitor (fatto da ps)
viene da sé che una conversione da uno spazio a uno stesso spazio non crea cambiamenti percettibili di colore !

facendo la stessa prova partendo da uno spazio adobe98 (la scansione di una diapositiva) il risultato è lo stesso. non c'è alcuna differenza tra il proof e il "non-proof"

se il proof mostrasse un risultato percettibilmente diverso dal "non-proof" tenderei a credere che il profilo colore del mio monitor sia sbagliato, o che ci sia un errore nella gestione colori, ad esempio un settaggio sbagliato dello spazio colore di photoshop

_________________
Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 13 Ago, 2007 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..prendi quest'immagine

http://aaron80.gotdns.org/1x3_1.jpg

...aprila in PS e visualizza il profilo del monito come proofing con la shortcut (Ctrl + Y)... premilo ripetutamente e dimmi se non noti nemmeno una lieve variazione... guarda la centrale, cambia leggermente l'ombra sulla spalla ed il colore delle labbra... ecco, quella lieve variazione è l'incongruenza di cui parlo, se tu avessi un Mac sottomano la differenza sarebbe molto più evidente...

...guarda anche questa:

http://aaron80.gotdns.org/Splugen1C1.jpg

...e fai la stessa cosa di prima... vedi come cambia l'erba (si scurisce) ed il colore del cieloin alto a sinistra?

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Masval
utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 71
Località: Lago d'Orta

MessaggioInviato: Lun 13 Ago, 2007 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
..prendi quest'immagine

http://aaron80.gotdns.org/1x3_1.jpg

...aprila in PS e visualizza il profilo del monito come proofing con la shortcut (Ctrl + Y)... premilo ripetutamente e dimmi se non noti nemmeno una lieve variazione... guarda la centrale, cambia leggermente l'ombra sulla spalla ed il colore delle labbra... ecco, quella lieve variazione è l'incongruenza di cui parlo, se tu avessi un Mac sottomano la differenza sarebbe molto più evidente...

...guarda anche questa:

http://aaron80.gotdns.org/Splugen1C1.jpg

...e fai la stessa cosa di prima... vedi come cambia l'erba (si scurisce) ed il colore del cieloin alto a sinistra?
Facendo questa prova (ma anche usando foto scattate da me) noto una notevole differenza di colore, però dal visualizzatore di Windows a Photoshop la differenza dei colori è minima, che devo fare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 13 Ago, 2007 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale260382 ha scritto:
certamente la calibrazione del monitor è importante ...
comunque continuo a non seguire il tuo ragionamento
dunque, prendiamo un'immagine jpeg srgb (nel mio caso il file scattato da una 350D) e apriamola con photoshop. all'apertura gli ho detto di non effettuare nessuna conversione e di usare lo spazio srgb come spazio di lavoro ! quando l'immagine si apre a schermo io vedo il frutto di una conversione da srgb allo spazio colore del mio monitor (calibrato), che viene fatta da photoshop stesso. ora imposto come proof il profilo colore del mio monitor, setto relative colorimetric e vedo il proof... risultato ? l'immagine che vedo nel proof è esattamente quella che vedo senza proof Smile
perchè l'immagine senza proof è srgb -> spazio monitor (fatto automaticamente da ps)
l'immagine con proof invece è srgb -> spazio monitor (il proof) -> spazio monitor (fatto da ps)
viene da sé che una conversione da uno spazio a uno stesso spazio non crea cambiamenti percettibili di colore !

facendo la stessa prova partendo da uno spazio adobe98 (la scansione di una diapositiva) il risultato è lo stesso. non c'è alcuna differenza tra il proof e il "non-proof"

se il proof mostrasse un risultato percettibilmente diverso dal "non-proof" tenderei a credere che il profilo colore del mio monitor sia sbagliato, o che ci sia un errore nella gestione colori, ad esempio un settaggio sbagliato dello spazio colore di photoshop

...fatta la prova? Quella differenza si vede perchè quando tu imposti sRGB come spazio di lavoro dentro a Photoshop accade che lavori proprio con l'sRGB come spazio di lavoro e non con il profilo del monitor come succede in windows... se nei settaggi colore di Photoshop invece che "Europe General Purpose 2", è un profilo di PS che utilizza sRGB come spazio di lavoro, selezioni "Monitor Color" vedrai i colori esattamente come in Windows ed esattamente come quando imposti il profilo del monitor come proofing o come quando assegni il profilo del monitor ad una foto con un altro profilo...

...ti ho fatto fare la prova con 2 immagini mie solo perchè le conosco e so dirti quali differenze osservare...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

settare lo spazio del monitor come spazio di lavoro è sbagliato ! lo spazio di lavoro deve essere uno spazio generico, cioè srgb, adobe98 o prophoto ! perchè dovrei lavorare con uno spazio che nel 99% dei casi è addirittura un sottoinsieme di srgb ? il mio spazio di default è adobe98. gli export x web li converto a srgb. le stampe le converto direttamente allo spazio colore della stampante !

windows per far vedere le immagini tiene conto che siano tutte srgb, e poi le converte allo spazio del monitor. un'immagine srgb in photoshop è visualizzata nello stesso modo, anche se possono esserci piccole differenze dal momento che win e ps usano due motori di conversione diversi, e magari anche due intent diversi... se vuoi proprio sapere come lavora windows (da dentro photoshop), devi lavorare su immagini srgb in photoshop e selezionare il motore di conversione di microsoft in gestione colore : in questo caso la conversione sarà la stessa di windows. tuttavia il motore di windows è notoriamente peggiore di quello di adobe, quindi non vedo dove sia il vantaggio. in ogni caso il profilo del monitor non c'entra, dato che è uguale sia per windows sia per photoshop !

_________________
Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ale260382 ha scritto:
settare lo spazio del monitor come spazio di lavoro è sbagliato ! lo spazio di lavoro deve essere uno spazio generico, cioè srgb, adobe98 o prophoto ! perchè dovrei lavorare con uno spazio che nel 99% dei casi è addirittura un sottoinsieme di srgb ? il mio spazio di default è adobe98. gli export x web li converto a srgb. le stampe le converto direttamente allo spazio colore della stampante !

...ed io ho mai consigliato di lavorare impostando in Photoshop lo spazio colore del monitor? NO! Ho detto che se si vogliono vedere gli stessi colori si può utilizzare come proofing ed a riprova ho detto che il risultatoè lo stesso come se si impostasse come spazio di lavoro in PS...
Citazione:
windows per far vedere le immagini tiene conto che siano tutte srgb, e poi le converte allo spazio del monitor. un'immagine srgb in photoshop è visualizzata nello stesso modo, anche se possono esserci piccole differenze dal momento che win e ps usano due motori di conversione diversi, e magari anche due intent diversi... se vuoi proprio sapere come lavora windows (da dentro photoshop), devi lavorare su immagini srgb in photoshop e selezionare il motore di conversione di microsoft in gestione colore : in questo caso la conversione sarà la stessa di windows. tuttavia il motore di windows è notoriamente peggiore di quello di adobe, quindi non vedo dove sia il vantaggio. in ogni caso il profilo del monitor non c'entra, dato che è uguale sia per windows sia per photoshop !

...ma c'hai provato per lo meno? Credo proprio di no perchè se ci avessi l'avessi provata veramente questa cosa avresti notato con i tuoi occhi che anche selezionando Windows ICM come motore e provando con tutti e 4 gli intenti di conversione le differenze rimangono comunque... prova e vedrai...
...windows non le "converte" nello spazio del monitor ma gli "assegna" lo spazio del monitor, usando i termini di Photoshop... c'è una bella differenza...

...ora, sei libero di pensarla come credi ma per lo meno verificale prima le cose che scrivi... non mi sembra comunque il caso di scaldarsi tanto...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma io non mi sto scaldando Smile
per inciso ho aperto le tue immagini con photoshop, gli ho lasciato usare il loro profilo embedded che è srgb, e poi ho fatto un proof col profilo colore del mio monitor: io continuo a non vederci nessuna differenza ! può darsi che ce ne siano, data la doppia operazione in virgola mobile, ma non sono visibili ad occhio nudo !!!
le stesse immagini aperte su windows invece sono visibilmente differenti dalla visualizzazione su photoshop, e questo è dovuto alla diversa gestione colori di win/ps.

_________________
Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ale260382 ha scritto:
ma io non mi sto scaldando Smile
per inciso ho aperto le tue immagini con photoshop, gli ho lasciato usare il loro profilo embedded che è srgb, e poi ho fatto un proof col profilo colore del mio monitor: io continuo a non vederci nessuna differenza ! può darsi che ce ne siano, data la doppia operazione in virgola mobile, ma non sono visibili ad occhio nudo !!!
le stesse immagini aperte su windows invece sono visibilmente differenti dalla visualizzazione su photoshop, e questo è dovuto alla diversa gestione colori di win/ps.

...probabilmente non hai fatto le cose esattamente come ho scritto altrimenti la vedresti... magari non hai spuntato "Preserve RGB numbers" oppure non usi ripetutamente il tasto di scelta rapida per la visualizzazione proof ma distrai l'occhio andando a selezionarla dal menù... le differenze ci sono, leggere ma ci sono...
...con che sonda hai profilato il monitor?

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Masval ha scritto:
Facendo questa prova (ma anche usando foto scattate da me) noto una notevole differenza di colore, però dal visualizzatore di Windows a Photoshop la differenza dei colori è minima, che devo fare?

...la differenza è la medesima, se utilizzi sRGB come spazio di lavoro in PS per quelle immagini, solo che te ne accorgi meno passando da un programma all'altro invece che vedendo cambiare improvvisamente la stessa foto come con la shortcut in PS...

...se vuoi annullare la differenza appena prima di salvare per il web basta fare questi 2 passaggi:

- assegni il profilo del monitor all'immagine
- converti in sRGB

...li per lì vedrai alcuni colori leggermente più saturi ed un'apertura leggermente differente nelle ombre ma poi nell'anteprima di "Salva per il web..." ed in windows sarà esattamente come l'hai lavorata...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oh bene. scusa non avevo messo preserve rgb numbers (mi era sfuggito). così qualche differenza si vede, ma che significato ha questo proof ? continuo a non capire come il proof fatto con il profilo del mio monitor possa aiutarmi a capire come viene visualizzata sul tuo (ad esempio)...
_________________
Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...non è che viene visualizzata sul mio così, così viene visualizzata sul tuo quando invece che aprirla con PS la apri con Internet Explorer... se guardi attentamente, ad esempio apri la foto nel browser e tienila aperta in background, poi apri la foto in PS, ridimensiona la finestra di PS e mettila in un angolino in modo da vedere sullo sfondo il browser con la foto aperta ed in primo piano la stessa foto aperta in PS, affiancale e vai di Ctrl+Y... noterai che la versione che si vede nel browser è quella con il proofing attivo e non come era stata originariamente aperta con PS...
...il mio ragionamento è, se si effettua una conversione per il web e la si vuole fedele, che si parta per lo meno da quello che si vede sul web col proprio monitor...
...comunque ci sono arrivato dopo l'acquisto di un Mac perchè con questo la differenza, come già scritto, è molto pià accentuata che con windows tra quello che si vede nel browser e quello che si vede in PS senza proofing e, soprattutto se si lavora molto sulla cromia della foto, ci si ritrova a smanettare un'ora per avere i toni voluti ritrovandoseli poi stravolti dopo la pubblicazione online... mi sono dovuto inventare di conseguenza l'accorgimento descritto nel post precedente... in windows prima, come anche voi, non mi ero mai accorto di questa differenza che, se pur in maniera estremamente lieve, impercettibile se non andata a cercare, c'è comunque...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi