photo4u.it


primo obbiettivo consigli

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ely87
utente


Iscritto: 29 Giu 2007
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 1:43 pm    Oggetto: primo obbiettivo consigli Rispondi con citazione

ciao ragazzi vorrei comprarmi il mio primo obbiettivo per la mia canon eos350 ma son davvero indecisa.vorrei un'obbiettivo tutto fare..ma è impossibile.. Smile maggiormente mi voglio concentrare su ritratti ma mi servirebbe anche uno zoom così quando vado in vacanza sono a posto.avrei pensato al canon 28-135mm f4-5.6 is usm voi che ne dite può conciliare entrambe le cose?poi vi volevo fare un'altra domanda secondo voi è sprecato un filtro polarizzante per l'obbiettivo base il 18-55mm?so che non è il massimo ma nell'attesa di mettere da parte qualche soldino in più per un'obbiettivo grandangolare in futuro..grazie in anticipo.. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche se la spesa eventualmente si alzerebbe leggermente, io ti suggerirei come obiettivo "tuttofare" il 17-85is. Smile
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il polarizzatore sul 18-55? Perchè no?
Attenzione però in quanto già il 18-55 non è un obiettivo molto resistente ai flares e alle luci parassite e i filtri, solitamente, tendono a peggiorare la situazione... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se proprio si vuole conviene al limite provare a mettere qualche filtro per proteggere la lente frontale, ma visto il costo irrisorio dell'ottica, ne vale la pena? Smile
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 4:31 pm    Oggetto: Re: primo obbiettivo consigli Rispondi con citazione

ely87 ha scritto:
ciao ragazzi vorrei comprarmi il mio primo obbiettivo per la mia canon eos350 ma son davvero indecisa.vorrei un'obbiettivo tutto fare..ma è impossibile.. Smile maggiormente mi voglio concentrare su ritratti ma mi servirebbe anche uno zoom così quando vado in vacanza sono a posto.avrei pensato al canon 28-135mm f4-5.6 is usm voi che ne dite può conciliare entrambe le cose?poi vi volevo fare un'altra domanda secondo voi è sprecato un filtro polarizzante per l'obbiettivo base il 18-55mm?so che non è il massimo ma nell'attesa di mettere da parte qualche soldino in più per un'obbiettivo grandangolare in futuro..grazie in anticipo.. Smile


Allora,
benvenuto/a nel dilemma del medio tele amico/a !
Allora come obiettivo tutto fare il 28-135 è una ottima focale, ci spazi un pò dapertutto , te lo porti in vacanza ed una volta montato non lo tiri più via a meno che tu non necessiti di una "maggiore qualità".
A quel punto iniziano i dolori....
Se vuoi fare dei ritratti - in cui abitualmente sopratutto per i primi piani si necessità di un buono sfuocato - necessiteresti di un ottica che dai 100mm in su sia con diaframma più aperto.
Infatti abitualmente le ottiche a f2.8 sono perfette per questo genere di foto!
Il nostro buon 28-135 dai 100mm in su diaframma a f5,6, che non dà certo il massimo come sfocato.
E se tu volessi ripiegare su qualcosa che abbia un diaframma a 2,8?
A quel punto non trovi valide alternative che abbiano una altrettanto interessante lunghezza focale (28- 70 o 28-75) e quindi hai una focale corta!
Dopo averti fatto questa panoramica comunque ti consiglio di valutare innanzitutto cosa è più importante per le tue necessità:
se necessiti di lunghezza focale ti consiglio oltre al Canon 28-135 IS anche il Tamron 24-135 (che però non è stabilizzato ma che è più abbordabile come prezzo e sopratutto ti garantisce maggior grandangolo).
Se invece vuoi prediligere delle ottiche che abbiano una maggior apertura (e che ti garantirebbero maggior sfocato) allora ti consiglio un Tamron 28-75 f 2.8 ottimo come rapporto qualità prezzo !

Polarizzatore sul 18-55???
Sempre utilizzato finquando avevo la lente e non me ne sono mai pentito!

Spero di essere stato di aiuto oltre che prolisso.....

NG

_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ricorda intanto che una qualsiasi lente montata sulla 350d inquadra un angolo di campo più stretto che su pellicola: per avere l'equivalente devi moltiplicare la focale per 1.6
questo significa che una lente che parte da 28 NON è un grandangolo, perchè in realtà vedi molto similmente a un 28x1.6=45 che è un normale: quindi come diceva qualcuno, se vuoi un tuttofare per la tua macchina devi partire da 17/18 mm che moltiplicati ti danno circa un 28
chiarito questo punto, se non hai il problema del grandangolo, il 28-135 è una lente che va benissimo, solo è un po' buietta per farci ritratti: per dire, a 70 mm è già f/5, che è decisamente troppo chiuso per sfocare lo sfondo in maniera pesante
concludendo, ti consiglio di prenderti un 17-85 usato, che sul tuo sensore dà le focali del 28-135 a pellicola, e trovi per circa 400 euro, e investire un 100 di euro in un 50 1.8, che con la usa grande apertura e focale di 80 equivalente per i ritratti va bene
ciao

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 8:45 pm    Oggetto: Re: primo obbiettivo consigli Rispondi con citazione

ely87 ha scritto:
ciao ragazzi vorrei comprarmi il mio primo obbiettivo per la mia canon eos350 ma son davvero indecisa.vorrei un'obbiettivo tutto fare..ma è impossibile.. Smile maggiormente mi voglio concentrare su ritratti ma mi servirebbe anche uno zoom così quando vado in vacanza sono a posto.avrei pensato al canon 28-135mm f4-5.6 is usm voi che ne dite può conciliare entrambe le cose?poi vi volevo fare un'altra domanda secondo voi è sprecato un filtro polarizzante per l'obbiettivo base il 18-55mm?so che non è il massimo ma nell'attesa di mettere da parte qualche soldino in più per un'obbiettivo grandangolare in futuro..grazie in anticipo.. Smile


Compera un polarizzatore e tieniti il 18-55 finche non schiatta Smile,
cerca di usarlo a diaframmi ragionevoli e tieni il sole fuori dal fotogramma.
Sulla 350d ha un'escursione perfetta: 28-85.

Come vedi, fotografo a parte, non è male.
1/125s f/5.6 at 39.0mm iso100



Poi, se proprio ti vuoi divertire a fare ritratti, spendi 95euro per un canon 50 f1.8; avresti un'ottima lente per ritratti e paesaggi.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 9:31 pm    Oggetto: Re: primo obbiettivo consigli Rispondi con citazione

groucho ha scritto:
ely87 ha scritto:
ciao ragazzi vorrei comprarmi il mio primo obbiettivo per la mia canon eos350 ma son davvero indecisa.vorrei un'obbiettivo tutto fare..ma è impossibile.. Smile maggiormente mi voglio concentrare su ritratti ma mi servirebbe anche uno zoom così quando vado in vacanza sono a posto.avrei pensato al canon 28-135mm f4-5.6 is usm voi che ne dite può conciliare entrambe le cose?poi vi volevo fare un'altra domanda secondo voi è sprecato un filtro polarizzante per l'obbiettivo base il 18-55mm?so che non è il massimo ma nell'attesa di mettere da parte qualche soldino in più per un'obbiettivo grandangolare in futuro..grazie in anticipo.. Smile


Compera un polarizzatore e tieniti il 18-55 finche non schiatta Smile,
cerca di usarlo a diaframmi ragionevoli e tieni il sole fuori dal fotogramma.
Sulla 350d ha un'escursione perfetta: 28-85.

Come vedi, fotografo a parte, non è male.
1/125s f/5.6 at 39.0mm iso100



Poi, se proprio ti vuoi divertire a fare ritratti, spendi 95euro per un canon 50 f1.8; avresti un'ottima lente per ritratti e paesaggi.

ciao

50 mm fisso !!!

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ely87
utente


Iscritto: 29 Giu 2007
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Ven 10 Ago, 2007 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille ragazzi mi avete tolto parecchi dubbi, al 50mm 1.8 ci avevo pensato pure io ma questo obbiettivo lo posso sfruttare anche di notte?grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 10 Ago, 2007 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con la luce di strada, direi abbastanza di sì, a patto di usare una sensibilità abbastanza alta... di notte notte, serve un appoggio, ovviamente
ciao

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Ven 10 Ago, 2007 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
con la luce di strada, direi abbastanza di sì, a patto di usare una sensibilità abbastanza alta... di notte notte, serve un appoggio, ovviamente
ciao

prendi allora l 1.4 e hai meta stop in piu!

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cohiba
utente


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 154
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 10 Ago, 2007 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Donagh ha scritto:
ander75it ha scritto:
con la luce di strada, direi abbastanza di sì, a patto di usare una sensibilità abbastanza alta... di notte notte, serve un appoggio, ovviamente
ciao

prendi allora l 1.4 e hai meta stop in piu!


Con una piccola differenza di prezzo Crying or Very sad

_________________
CANON 40D+Canon 70-200L F4+Canon Tripod Mount Ring A (W)+50mm 1.8 MKI+Canon 28-135 IS USM+Manfrotto 676B+Canon 17-85 IS+SIGMA EF-500DG SUPER+Lowepro MiniTrekker
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 2:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche il 17-85 se lo vuoi usare per il ritratto, non va bene. Splendido obiettivo, ma taglia come un rasoio. Il 50/1,4 (non 1,8) con la tua dslr è uno dei migliori obiettivi da ritratto in assoluto, superato soltanto dal 50/1,2.
_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marmat
utente


Iscritto: 22 Lug 2007
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a proposito di polarizzatore

qualche dritta su uno "buono" ????da montare sul 18/55

o sono tutti "cocci di vetro" in ugual misura???? LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

occhio che col polarizzatore perdi un altro stop di luminosità...considerando che già il 18-55 non è proprio luminosissimo avresti qualche problema coi tempi di scatto. Cmq sia le marchè sono quelle solite

Hoya, Kenko (che poi sono sempre hoya), B+W. Ce ne seono di diversi tipi e di diversi prezzi. Certo mettere un pola più costoso dell'obiettivo non mi pare una bella idea anche perchè se non sbaglio tutti gli obiettivi di pari focale ma "migliori" non condividono lo stesso diametro del 18-55 quindi sarebbe un pola dedicato esclusivamente a quella lente

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ely87
utente


Iscritto: 29 Giu 2007
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi io ho un vecchio obbiettivo di una canon eos 500n è il 28-80mm
penso che sia quello base,sull'obbiettivo vicino al simbolo macro c'è scritto 0.3m/1.3ft..1.3 sarebbe l'apertura di diaframma giusto?cmq essendo sempre canon dovrebbe andare bene anche sulla mia eos350 e siccome è un'obbiettivo che era montato su una macchina a pellicola sul sensore della mia macchina dovrebbe avere una focale più estesa?voi come tipo di obbiettivo lo conoscete com'è?grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ely87
utente


Iscritto: 29 Giu 2007
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'apertura di diaframma è 4.5...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no, mi sa che è la distanza minima di messa a fuoco... un 28-80 f/1.3 ammesso che fosse possibile peserebbe due kg e costerebbe 5000 euro... almeno!
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi