Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Absolute utente

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 187 Località: Caput Mundi
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 12:42 pm Oggetto: Digitale -> 35mm, Più grande o più piccolo? |
|
|
Da una parte leggo che un obbiettivo 18-135 messo su un 35mm diventa un 27-200 (scrivono "equivale a.."), da un'altra parte invece leggo che non diventa più grande, bensi più piccolo!! con un fattore di 1,5volte..
Insomma vorrei sapere un obbiettivo su digitale messo su un 35mm diventa più grande o più piccolo???
_________________ Corpo: Nikon D80;
Obbiettivi: Nikkor AF-S 18-70mm f/3.5-4.5 G ED DX - Nikkor AF-S VR 70-300 f/4.5-5.6 G IF-ED - Nikkor AF 50mm f/1.8 D
Occhi:da sistemare
Kodak DX4900
>>Il Mio Viaggio a Capo Nord<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 12:52 pm Oggetto: |
|
|
mmm veramente è il contrario o meglio un i mm di un obiettivo da 35mm a digitale vanno moltiplicati per un fattore (in generale 1,5 1,6) quindi ad esempio:
un 70-200mm su una 35mm vale 70-200
mentre
un 70-200mm su una reflex (che so eos 350d: 1,6x) vale 112-320mm
in poche parole tendono tutti ad umentare "lunghezza" sulle digitali
_________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Per completezza...non aumenti la "lunghezza", ma restringi l'angolo di utilizzo e quindi, a parità di dimensioni di stampa, ti sembrerà di avere usato un obiettivo più lungo. Ma non è così. Infatti gli effetti di profondità di campo (più o meno, perchè su questa interviene anche il circolo di confusione, che è diverso tra un APS ed un 35mm) ed eventuali distorsioni/caratterizzazioni, sono quelle tipiche della lunghezza focale reale.
P.S. comunque, per comodità, digitale (a parte le FF) richiedono focali minori per ottenere lo stesso "ingrandimento"
_________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 4:07 pm Oggetto: Re: Digitale -> 35mm, Più grande o più piccolo? |
|
|
Absolute ha scritto: | Insomma vorrei sapere un obbiettivo su digitale messo su un 35mm diventa più grande o più piccolo??? |
Come t'ha già spiegato Willy coyote, l'obiettivo non diventa più piccolo né più grande.
Il tuo 18-70 è e resta un 18-70, ma sul sensore digitale inquadrerà un angolo di campo pari a quello d'un 27-105 (il fattore della tua D80 è 1,5). Tuttavia la distorsione ottica sarà tipica d'un 18, e non d'un 27, per fare un esempio.
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Absolute utente

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 187 Località: Caput Mundi
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 4:18 pm Oggetto: |
|
|
ottimo... grazie a tutti per i chiarimenti
_________________ Corpo: Nikon D80;
Obbiettivi: Nikkor AF-S 18-70mm f/3.5-4.5 G ED DX - Nikkor AF-S VR 70-300 f/4.5-5.6 G IF-ED - Nikkor AF 50mm f/1.8 D
Occhi:da sistemare
Kodak DX4900
>>Il Mio Viaggio a Capo Nord<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Absolute utente

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 187 Località: Caput Mundi
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 4:20 pm Oggetto: Re: Digitale -> 35mm, Più grande o più piccolo? |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Absolute ha scritto: | Insomma vorrei sapere un obbiettivo su digitale messo su un 35mm diventa più grande o più piccolo??? |
Come t'ha già spiegato Willy coyote, l'obiettivo non diventa più piccolo né più grande.
Il tuo 18-70 è e resta un 18-70, ma sul sensore digitale inquadrerà un angolo di campo pari a quello d'un 27-105 (il fattore della tua D80 è 1,5). Tuttavia la distorsione ottica sarà tipica d'un 18, e non d'un 27, per fare un esempio. |
mi sembra il contrario di quello detto sopra dagli altri! mi spieghi maglio? tnx
_________________ Corpo: Nikon D80;
Obbiettivi: Nikkor AF-S 18-70mm f/3.5-4.5 G ED DX - Nikkor AF-S VR 70-300 f/4.5-5.6 G IF-ED - Nikkor AF 50mm f/1.8 D
Occhi:da sistemare
Kodak DX4900
>>Il Mio Viaggio a Capo Nord<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camus utente

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 252 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Come puoi vedere nella foto che segue (presa dal sito canon) il sensore aps-c (quello delle varie 400D e 30D) cattura solo quello che è racchiuso nel rettangolo arancione anche se l'obiettivo in reatà inquadra tutto quello che si vede nel rettangolo nero, visibile ad un sensore FF (tipo 5D). Il fatto che vedi solo la testa del gatto ti da l'impressione che la lunghezza focale sia maggiore; dire che il tuo 18-70 ha una lunghezza equivalente di 27-105 significa che, con il sensore della tua macchina fotografica, a 18mm inquadri quello che un sensore a formato pieno inquadrerebbe a 27mm.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 137 volta(e) |

|
_________________ Fujifilm X-T20 Silver | Fujinon Lens XF 18-55mm F2.8-4 R LM OIS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Absolute utente

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 187 Località: Caput Mundi
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Camus ha scritto: | Come puoi vedere nella foto che segue (presa dal sito canon) il sensore aps-c (quello delle varie 400D e 30D) cattura solo quello che è racchiuso nel rettangolo arancione anche se l'obiettivo in reatà inquadra tutto quello che si vede nel rettangolo nero, visibile ad un sensore FF (tipo 5D). Il fatto che vedi solo la testa del gatto ti da l'impressione che la lunghezza focale sia maggiore; dire che il tuo 18-70 ha una lunghezza equivalente di 27-105 significa che, con il sensore della tua macchina fotografica, a 18mm inquadri quello che un sensore a formato pieno inquadrerebbe a 27mm. |
perfetto ora è chiarissimo!!! grazie ancora a tutti
_________________ Corpo: Nikon D80;
Obbiettivi: Nikkor AF-S 18-70mm f/3.5-4.5 G ED DX - Nikkor AF-S VR 70-300 f/4.5-5.6 G IF-ED - Nikkor AF 50mm f/1.8 D
Occhi:da sistemare
Kodak DX4900
>>Il Mio Viaggio a Capo Nord<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|