photo4u.it


Filtri UV o Skylight

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kocis
nuovo utente


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 29
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 12:56 am    Oggetto: Filtri UV o Skylight Rispondi con citazione

Vanno messi questi filtri a protezione delle lenti degli obiettivi usati su una fotocamera digitale?
Un negoziante mi ha detto che si usavano solo sulle ottiche per le fotocamere non digitali.
E' vero?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I Filtri UV o Skylight personalmente li monto su tutte le ottiche che possiedo ,
ma soltanto per ripararli da eventuali graffi, scheggiature, schizzi d'acqua ed impatti.
Oltretutto permettono una più facile pulizia rispetto alle lenti , visto che prendo una qualsiasi pezzetta da ottica e ce la passo sopra senza temere di rovinare la lente!
Non è naturalmente una prassi o un obbligo farlo, ma soltanto un modo per permettere una ulteriore protezione!

Ng

_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eheh questa è una vecchia questione che ogni tanto rispunta fuori qui sul forum.

Fondamentalmente ci sono due "scuole di pensiero": c'è chi ritiene che vadano tenuti sempre montati per proteggere gli obiettivi da schizzi, sassolini e quant'altro; e c'è invece chi ritiene che possano peggiorare la qualità ottica, specialmente se l'obiettivo è di un certo pregio, e dunque li monta solo in casi eccezionali come gare di motocross o simili dove il rischio è grande.

Dal canto mio, posso dire di non averne mai fatto utilizzo anche se ne possiedo uno. Una volta feci una prova ma non notai alcuna differenza qualitativa tra le immagini scattate con obiettivo "liscio" e quelle con il filtro UV. C'è da dire che non possiedo obiettivi molto costosi, diversamente è probabile che li proteggerei sempre con l'UV.


Ciao
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io per abitudine li uso. Li ho sempre usati. Anzi, per sfortuna l'unico obiettivo che non ho protetto è proprio quello sul quale, molti anni fa, ho provocato un misterioso alone sulla lente frontale...
Il vero unico problema che il filtro UV mi ha dato è stato un deciso aumento del "flare" in situazioni di controluce o quasi.
In questi casi monto senz'altro il paraluce e spesso tolgo il filtro.

P.S. francamente non vedo alcun possibile fondamento tecnico nel discorso del negoziante riguardo a digitale/non digitale.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 2:52 pm    Oggetto: Re: Filtri UV o Skylight Rispondi con citazione

kocis ha scritto:

Un negoziante mi ha detto che si usavano solo sulle ottiche per le fotocamere non digitali.
E' vero?

Kocis il primo ed unico obiettivo di un negoziante è quello di "vendere".
In un mondo dove poi la Tuttologia è quasi materia d'esame all'Università c'è gente che ne spara più grosse di quelle che si potrebbe immaginare.


Fabio Ferramola ha scritto:
.....; e c'è invece chi ritiene che possano peggiorare la qualità ottica, specialmente se l'obiettivo è di un certo pregio,

Mah Fabio ,
io una volta mi ci sono messo a fare queste prove ma sinceramente non ho percepito questo visibile decremento di qualità...magari sono cecato.
Ma quello che non percepisce l'occhio umano in una fotografia per me non rappresenta un impedimento, ma solo un vezzo.
Mi ricordo che tempo fa parlando con Manuele Costanzo ad un incontro presso il FARE a Roma affrontammo la questione , ed anche lui mi confessò che non aveva trovato queste grandi problematiche e decrenti della qualità.

Mi dirai che quello che suggerisce AleZan potrebbe essere un problema reale, forse è probabile che ci sia maggior "flare" con gli UV/Skylight....ma inceramente non ho mai provato!

Ok!

_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 6:26 pm    Oggetto: Re: Filtri UV o Skylight Rispondi con citazione

Neogìa ha scritto:
Fabio Ferramola ha scritto:
.....; e c'è invece chi ritiene che possano peggiorare la qualità ottica, specialmente se l'obiettivo è di un certo pregio,

Mah Fabio ,
io una volta mi ci sono messo a fare queste prove ma sinceramente non ho percepito questo visibile decremento di qualità...magari sono cecato.
Ma quello che non percepisce l'occhio umano in una fotografia per me non rappresenta un impedimento, ma solo un vezzo.

[...]

Mi dirai che quello che suggerisce AleZan potrebbe essere un problema reale, forse è probabile che ci sia maggior "flare" con gli UV/Skylight....ma inceramente non ho mai provato!


Infatti nemmeno io ho trovato alcuna perdita di qualità visibile a occhio nudo. Sono sicuro che se avessi degli obiettivi costosi li proteggerei anche io con l'UV Ok!
E poi non è che siamo sempre lì a fotografare contro il sole Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 7:01 pm    Oggetto: Re: Filtri UV o Skylight Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
E poi non è che siamo sempre lì a fotografare contro il sole Wink
Smile Ti assicuro che se ad esempio fotografi ad un concerto sotto il palco con le luci che ti entrano (o quasi) nell'inquadratura, il filtro lo togli di sicuro. Wink

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kocis
nuovo utente


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 29
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2007 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok. Grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2007 2:43 pm    Oggetto: Re: Filtri UV o Skylight Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Fabio Ferramola ha scritto:
E poi non è che siamo sempre lì a fotografare contro il sole Wink
Smile Ti assicuro che se ad esempio fotografi ad un concerto sotto il palco con le luci che ti entrano (o quasi) nell'inquadratura, il filtro lo togli di sicuro. Wink

ciao



comunque solo per dare il mio contributo..........dovrò verificare di persona ma il responso pare unanime:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=218343&highlight=

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2007 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filtro sempre, per me. Lo tolgo solo una volta all'anno per soffiare un po' d'aria sulla lente sotto per togliere la polvere che fosse entrata in qualche modo.
Anche filtro buono, però, se no fa danni.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi