Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 9:49 am Oggetto: ...un 6x6 "comodo" |
|
|
Salve a tutti, sicuramente se n'è gia parlato ma non riesco a trovare.....
Tanto per informarmi volevo sapere se esiste una macchina per 6x6 con le seguenti caratteristiche, o magari ....quasi:
Meno ingombro possibile
Modello piu' simile a una macchina normale
Esposimetro incorporato strepitoso
....prezzi
Ps. .....ben accette fotine della suddetta.....  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Giaco, avevo letto qui nel forum che aveva qualche problema con l'esposimetro, ma non ricordo dove, credo comunque sia l'unica con quelle caratteristiche  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Giaco ha scritto: | Mamya 6... obiettivo collassabile, esposimetro incorporato... |
Sì... Mamiya 6...
Eccellente anche il parco ottiche!
Tu hai acquistato la Hasselblad, Mauro, ma per il genere di foto che pratichi avresti dovuto acquistare la Mamiya 6, secondo me... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 1:17 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Giaco ha scritto: | Mamya 6... obiettivo collassabile, esposimetro incorporato... |
Sì... Mamiya 6...
Eccellente anche il parco ottiche!
Tu hai acquistato la Hasselblad, Mauro, ma per il genere di foto che pratichi avresti dovuto acquistare la Mamiya 6, secondo me... |
Si forse hai ragione, con l'esposizione non ci capisco molto, e trovo l'esposimetro esterno una palla al piede, tra l'altro ho capito che non ti puoi fidare al 100 % delle letture, ho fatto scatti esclusivamente per poi vedere l'esposizione e non ci sono risultati sempre soddisfacenti, ho provato tre esposimetri ma niente da fare, sicuramente sono io che non lo so' usare, poi la M7 non sbaglia un'esposizione e questo mi ha fatto pensare ad un 6x6 con esposimetro, ma non ne trovo molte in vendita, anzi non ne trovo affatto, sai quanto puo' costare ? _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 5:05 pm Oggetto: |
|
|
È una M7 6x6, sostanzialmente, cioè a telemetro e con priorità dei diaframmi. Questa:
Ecco il libretto d'istruzioni...
Ultimamente su Ebay ne circolano poche, e perciò sono carucce... Io, per ragioni simili alle tue, sto cercando una 7II. È in produzione, e mi scoccia che sia 6x7 (quel centimetro non m'entusiasma affatto), ma è ottima come la 6, e ha una serie di grandangolari che mi fa gola. Io li uso molto... La 6 ha come grandangolo più spinto un 50, corrispondente a un 28 su 35mm.
Questa è una delle poche aste sulla Mamiya 6 che ho seguito. Prezzo un po' alto, ma per comprarla a meno bisogna aver pazienza... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Ultima modifica effettuata da _Nico_ il Dom 05 Ago, 2007 5:34 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Si anch'io ho visto la 7II credo sia ancora in produzione, ma anche a me quel centimetro infastidisce, comunque la Mamiya 6 mi piace, con un 400 penso non ci siano problemi, .....gli do' la caccia, grazie Nico  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Si forse hai ragione, con l'esposizione non ci capisco molto, e trovo l'esposimetro esterno una palla al piede, tra l'altro ho capito che non ti puoi fidare al 100 % delle letture, ho fatto scatti esclusivamente per poi vedere l'esposizione e non ci sono risultati sempre soddisfacenti |
Ma niente esposimetro col b/n! Magari una lettura come indicazione di massima e poi si va ad occhio... per me con il bianconero è più che sufficiente
Non vendere la Hasselblad  _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 6:58 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Mauroq ha scritto: | Si forse hai ragione, con l'esposizione non ci capisco molto, e trovo l'esposimetro esterno una palla al piede, tra l'altro ho capito che non ti puoi fidare al 100 % delle letture, ho fatto scatti esclusivamente per poi vedere l'esposizione e non ci sono risultati sempre soddisfacenti |
Ma niente esposimetro col b/n! Magari una lettura come indicazione di massima e poi si va ad occhio... per me con il bianconero è più che sufficiente
Non vendere la Hasselblad  |
...no la Hasseldlad non la venderei comunque, me la tengo come la Rolleiflex, ma comincio ad avere problemi con i risultati sul negativo, sono sempre da ritoccare, a volte di piu' a volte di meno, ma devo sempre aggiungere nero e grigio, finche' sono per il web nessun problema col fotoritocco, ma se un giorno volessi stampare una foto seriamente da pellicola avrei grosse difficolta', perche' lo scatto lo dovrebbe sistemare chi stampa.......figurati...... ....comunque con un amico stiamo pensando seriamente a stampare da soli le foto, ma pensavo di partire senza il problema dei ritocchi.........  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Per imparare ad usare l'esposimetro come ti ho gia consigliato... A.A. il negaivo ma mi sembrasia gia in partenza vero?
Da questo imparerai molto, resta il fatto che l'Hasselbland non è il meglio per la street!
Per quanto riguarda il formato... il 6x7 non è male, lo vedo meglio per il tuo tipo di foto. Se hai la possibilità prova a farti un giro con la 7II e non tornerai indietro! _________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Giaco ha scritto: | Per imparare ad usare l'esposimetro come ti ho gia consigliato... A.A. il negaivo ma mi sembrasia gia in partenza vero?
Da questo imparerai molto, resta il fatto che l'Hasselbland non è il meglio per la street!
Per quanto riguarda il formato... il 6x7 non è male, lo vedo meglio per il tuo tipo di foto. Se hai la possibilità prova a farti un giro con la 7II e non tornerai indietro! |
............ma con il medio formato non voglio fare street, .....anche se c'ho provato , per quello ho la M7, con il medio formato voglio fare paesaggio quando capita, il formato quadrato m'attizza troppo, il 6x7 mai provato.....
Ps. libri in partenza  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Io trovo l'hassy ideale per il paesaggio, rispetto ad altre MF a pozzetto è "portatile" tanto per il paesaggio si usa il cavalletto. Qui hai tutti i vantaggi della reflex... inquadratura giusta, controllo profondità, inoltre trovo che la visuale a pozzetto aiuti molto nelle composizioni, sicuramente più adatta di un telemetro per questi lavori!
Se per la street usi la M7 ... non provare la 7II... ipotecheresti la casa per prenderla
Ha un telemetro luminosissimo e il vantaggio del 6x7 è che ricorda molto il 35mm e rende il passaggio meno traumatico... finiresti per far le street in MF!  _________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2007 6:19 am Oggetto: |
|
|
Giaco ha scritto: | Io trovo l'hassy ideale per il paesaggio, rispetto ad altre MF a pozzetto è "portatile" tanto per il paesaggio si usa il cavalletto. Qui hai tutti i vantaggi della reflex... inquadratura giusta, controllo profondità, inoltre trovo che la visuale a pozzetto aiuti molto nelle composizioni, sicuramente più adatta di un telemetro per questi lavori!
Se per la street usi la M7 ... non provare la 7II... ipotecheresti la casa per prenderla
Ha un telemetro luminosissimo e il vantaggio del 6x7 è che ricorda molto il 35mm e rende il passaggio meno traumatico... finiresti per far le street in MF!  |
...ma per il 6x7 che tipo di rullo ci vuole ? ma e' vero che ste macchine costano un occhio della testa ?
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2007 9:00 am Oggetto: |
|
|
Sempre il 120, ma fai 10 scatti. La Mamiya 7II la seguo da un po'. Il miglior prezzo che ho trovato per la macchina nuova con l'80 è di 1200 € ( ma a Hong Kong...). L'usato buono veleggia intorno ai 1000 €. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2007 9:11 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Sempre il 120, ma fai 10 scatti. La Mamiya 7II la seguo da un po'. Il miglior prezzo che ho trovato per la macchina nuova con l'80 è di 1200 € ( ma a Hong Kong...). L'usato buono veleggia intorno ai 1000 €. |
..............azz....1200 ad H.K. chissa' cosa costa qui, comunque sto sbavando......meglio che non ci penso .......oggi si e' strappata la tenda del balcone per il forte vento,.......il "tendaro" mi ha detto che devo cambiare tutto.......2000 euro e passa la paura
Ps. addio Mamiya.....per quest'anno  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2007 10:32 am Oggetto: |
|
|
Beh dai consolati con lHasselbland che... non è male fidati
Con l'esposimetro e un pò di pratica ottieni risultati anche migliori dell'esposimetro incorporato sulla mamya! Ma hai un esposimetro anche a luce incidente vero? _________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2007 10:52 am Oggetto: |
|
|
Giaco ha scritto: | Ma hai un esposimetro anche a luce incidente vero? | Non mi pare un accessorio fondamentale se si usa la Hasselblad per fare street... _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topogon utente

Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 113 Località: Abbruzzistan
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2007 10:55 am Oggetto: |
|
|
Secondo me anche la bronica a telemetro però è una 6x4,5 o le fuji ...
soprattutto se la vuoi usare portandotele dietro a spalle...
Le compattone fuji mi hanno sempre intrigato molto peccato i costi
tipo questa 6x9
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260145813077
o una contax? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2007 11:42 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: |
...ma comincio ad avere problemi con i risultati sul negativo, sono sempre da ritoccare, a volte di piu' a volte di meno, ma devo sempre aggiungere nero e grigio, finche' sono per il web nessun problema col fotoritocco, ma se un giorno volessi stampare una foto seriamente da pellicola avrei grosse difficolta', perche' lo scatto lo dovrebbe sistemare chi stampa.......figurati...... ....comunque con un amico stiamo pensando seriamente a stampare da soli le foto, ma pensavo di partire senza il problema dei ritocchi......... |
Non crearti problemi che non ci sono, la pellicola sotto l'ingranditore si comporta in maniera molto diversa rispetto a come si comporta nello scanner (fidati non è molto che stampo in CO ma questo l'ho capito subito) e si comporta molto molto meglio. E' nata per quello e lo scanner è un rattoppo. Volendo fare i pignoli per ottenere i migliori risultati in scansione dovresti ottenere negativi molto leggeri (sottoesposti) mentre un po' più densi sono migliori per la CO.
Hai poi fatto i test che ti avevo consigliato per escludere malfunzionamenti dell'ottica Hasselblad? Hai raffrontato a vista un negativo Hasselblad con uno Leica tanto per capire se in effetti ci sono problemi di esposizione o è il laboratorio che acquisisce bene il 35mm e male il medio formato?
Poi il discorso cambia completamente se vuoi un giocattolo diverso (Telemetro medio formato, Folding, Banco ottico, ecc.)
Per il raffronto 6x6 contro 6x7 c'è da dire che il secondo sfrutta meglio la carta da stampa (solitamente proprio in formato multiplo del 6x7) e essendo rettangolare è più dinamico, per contro gli ingranditori/obbiettivi da ingrandimento per il 6x7 sono più difficili da trovare e costano di più inoltre se fai diapositive i proiettori in pratica non si trovano. Il 6x6 ha il ventaggio di liberarti dalla scelta dell'inquadratura (orizzontale/verticale) ingranditori e ottiche te le tirano dietro, così come i proiettori DIA, per contro è un formato molto "assertivo" e sfrutta male la carta costringendo ad usare il formato più grande e buttando via una striscia, inoltre cornici e pass-partout non si trovano facilmente. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|