photo4u.it


canon eos 400d: quale ottica?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marsus
nuovo utente


Iscritto: 31 Lug 2007
Messaggi: 41
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 4:13 pm    Oggetto: canon eos 400d: quale ottica? Rispondi con citazione

Ho appena acquistato la canon eos400d, la mia prima reflex digitale! per ora ho il 18-50 sfilato dal kit di un mio amico, in attesa di comprami un'ottica mia. ma sto affogando nel mare magnum degli obiettivi.
le mie esigenze fotografiche in ordine di priorità sono

1. Fotografare soggetti in movimento.. mie figlie
2. paesaggi
3. macro

il budget è piuttosto limitato, e almeno per ora vorrei acquistare un'unica ottica, quindi uno zoom che sia un buon compromesso tra resa qualitativa e focali coperte. il 18-55 presto o tardi sovrò restituirlo quindi non vorrei un'ottica 70-.....
Magari mi piacerebbe un'ottica stabilizzata, ma penso che in questo caso i prezzi lieviterebbero vero? solo canon le fa? sigma e tamron stabilizzati non esistono, vero
mi chiarite che cosa sono gli obiettivi canon APO e gli L?

mi cosnigliate canali per comprali a prezzi ragionevoli anche usati (io sono di roma, chiaramente posso acquistare anche online!)

grazie a tutti in anticipo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L: canon lussuosi, di qualità

APO: sigma che dispongono di lente apocromatica per correggere le aberrazioni.

sigma fa gli stabilizzati, l'80-400os ed il nuovo 18-200os

che budget hai a disposizione ora? e a lungo termine?


secondo me ti conviene iniziare a fare buoni scatti col 18-55, poi si vedrà Wink

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marmat
utente


Iscritto: 22 Lug 2007
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Approffitto di quest post per non aprirne altri simili
anch'io sono "felice" (non appena mi arriva....spero presto) Mandrillo possessore di una 400D

comprata con 18/55 non appena avrò fatto un pò di pratica, vorrei passare ad un altro obiettivo budget inferiore al costo della macchina
con scelta su paesaggi e figli Ciao

consigli... Obiettivi Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marsus
nuovo utente


Iscritto: 31 Lug 2007
Messaggi: 41
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che il mio budget è in questo momento negativo, già il corpo macchina è stat un grossissimo lusso, visto che dividiamo i nostri stipendi con la banca che ci ha concesso il mutuo!
diciamo che a breve scadenza forse ptrei sopprtare una spesa di un paio di centinaia di euro giù di lì, tra qualche mese magari di più. Volev cmunque farmi un'idea. com'è il sigma 28-200 stabilizzato? quanto costa? è comparabile al canon? sai la sigla esatta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se puoi spendere "solo" 200€ meglio non spenderli. Scatta col 18-55 e poi ti rendereai conto di cosa ti serve realmente
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marsus
nuovo utente


Iscritto: 31 Lug 2007
Messaggi: 41
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho controllat su sanmarino: il sigma 18-200 non stabilizzato sta a 275, quello stabilizzato a 470.. una bella differenza!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marsus
nuovo utente


Iscritto: 31 Lug 2007
Messaggi: 41
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

approfitto: le sigle DC e USM di canon che csa significano?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti direi di lasciare perdere. Non avresti tutto sto guadagno di qualità rispetto al 18-55 canon, se non una maggiore estensione focale. A quel punto compri un 70-300 tamron o sigma da affiancare al 18-55, spendendo intorno alle 200€
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appena puoi prenditi un bel 17-85 di mamma Canon e gia' fai un bel passo in avanti. Wink
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DC è una sigla sigma, e indica che copre solo il formato aps-c (cioè quello della tua 400D). USM è una sigla canon e indica l'autofocus con motore a ultrasuoni
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 2:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marsus ha scritto:
ho controllat su sanmarino: il sigma 18-200 non stabilizzato sta a 275, quello stabilizzato a 470.. una bella differenza!


200€ sono poca differenza... canon chiede oltre 500€ in genere Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sibat
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 597
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2007 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Michael ha scritto:
Appena puoi prenditi un bel 17-85 di mamma Canon e gia' fai un bel passo in avanti. Wink

Quoto in pieno Ok!

_________________
"Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ambermax
nuovo utente


Iscritto: 03 Lug 2007
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2007 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la mia esigenza ruota in questo momento intorno al grandangolo (foto in gommone per qualche articolo su riviste...)

ho preso il sigma 10-20 che però mi sono accorto essere esageratamente grandangolo per un reportage, che diventa molto noioso con tutte le foto un po' deformate, uguali... ed una nitidezza di base non eccezzionale

tenete conto che in gommone non mi azzardo a cambiare obiettivo...

per cui ho deciso di vendere il 10-20 ed acquistare un 17- --->>>

mi sembra dui aver capito che il canon 17-40 è molto buono, ma per un uso non professionale anche l'escursione del 17-85 potrebbe farmi comodo

visto che provvisoriamente userò il 18-55 di serie, con uno di quei due c'è un salto di qualità percepibile anche da un amatore come me?

fra quei due, la differenza di qualità, è percepibile e in cosa si manifesta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mikenet
utente


Iscritto: 02 Ago 2007
Messaggi: 112
Località: salerno

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

trova un 17 -85 stabilizzato , sul mercatino ce ne sono, a cui affiancare un 70 - 300 magari + economico ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marmat
utente


Iscritto: 22 Lug 2007
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mikenet ha scritto:
trova un 17 -85 stabilizzato , sul mercatino ce ne sono, a cui affiancare un 70 - 300 magari + economico ...


ma, secondo voi, quale dei seguenti obbiettivi per iniziare è meglio prendere (a corredo di un 18/55 e di un 50-1,8 entrambi canon) per iniziare:

1- Obiettivo Canon EF 55-200 MM F/4.5-5.6 II USM
2- Obiettivo Canon EF 75-300 mm 4-5.6
3- Obiettivo Tamron EF 55-200 mm 4-5,6

i prezzi sono molto simili, almeno su ebay, quindi?????? Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

specialmente quando si è alle prime armi il consiglio che do è quello di mettere alle corde l'ottica in kit e quando si ottengono buoni risultati con quella parlare di un cambio ottica, si è visto molto spesso qui sul forum gente che ha acquistato corredi a volte anche costosi per poi rivenderli, e a volte purtroppo per loro svenderli, perchè si rendevano conto che non facevano per loro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi