Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cominoit nuovo utente
Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 28
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 1:05 pm Oggetto: (ALTRO) CONSIGLIO-.... D80 O D40/50 |
|
|
Salve...
sono in procinto del grande acquisto ma sono sempre più indeciso!
Userò la macchina fotografica principalmente per foto di viaggi e foto di strada. Non ho necessità di stampare in dimensione poster...
Quello che vi chiedo:
Meglio spendere Euro 1050.00 per il kit 18-70 della Nikon opprure optare per una d40 o d50 sempre in kit. So che la D80 è migliore ma per l'uso che ne farò vale la pena spendere il DOPPIO? Purtroppo gli EURO PER ME CONTANO....
gRAZIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 1:25 pm Oggetto: Re: (ALTRO) CONSIGLIO-.... D80 O D40/50 |
|
|
cominoit ha scritto: | Salve...
sono in procinto del grande acquisto ma sono sempre più indeciso!
Userò la macchina fotografica principalmente per foto di viaggi e foto di strada. Non ho necessità di stampare in dimensione poster...
Quello che vi chiedo:
Meglio spendere Euro 1050.00 per il kit 18-70 della Nikon opprure optare per una d40 o d50 sempre in kit. So che la D80 è migliore ma per l'uso che ne farò vale la pena spendere il DOPPIO? Purtroppo gli EURO PER ME CONTANO....
gRAZIE |
Molto più del doppio, la D40 con lo sconto di 90€ la trovi a poco più di 400€.
Credo gli euro contino più o meno per tutti.
Credo anche che la risposta te la sei data da solo.
Per le tue esigenze io mi farei la D40 senza X (poco più di 400 €) con il 18 55 in kit. ci aggiungerei il 55 200 VR ed arrivi a circa 800€ forse un po' meno. Un domani se potrai ti prendi la D80 o chi per lei solo corpo e ti troverai addirittura con una D40 di riserva o per usi leggeri.
Nel frattempo viaggi comunque con un sig. corredo comunque ampliabile a volontà o possibilità. Come qualità di immagine per l'uso che tu dici non rimpiangerai certo la D80 che però è e rimane di un'altra dimensione rispetto alla piccolina (ed anche unaltro prezzo)
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cominoit nuovo utente
Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 28
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Renato...
ho letto già qualcosa... ma allora non soffrirei per la famosa differenza dei famosi megapixel?....
Dal Punto di vista della QUALITA' della foto, in stampa classica o magari per ingrandimenti (non poster), non noterei molta differenza?
Grazie in anticipo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, i 6mp vanno bene per ogni tipo di ingrandimento, vanne certo.
Quello che io ti dico pero' e' questo:
Prendi una D50, magari anche usata, e quello che risparmi lo investi pian piano in ottiche tipo un 50 1.4, un 85 1.4, un 80-200 e via, a seconda delle esigenze. Avendo il corpo D50 potrai usarle senza limitazioni (ottiche AF-D su D40/D40x perdono l'AF), e un giorno che decidi di passare ad un corpo piu' performante hai un corredo di tutto rispetto. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 2:26 pm Oggetto: |
|
|
la differenza in megapixel la sentiresti sopratutto, anzi diciamo poure solo in caso di forti "tagli" alle foto, in quel caso salta fuori.
Per la stampa classica non noterai certo differenze come non le noterai fino al formato 20 X 30 o A4 poi potresti cominciare a cercarle e all'inizio non sarà facile.
Tieni presente anche che per sfruttare al massimo i 10 MP sono necessarie lenti di alta qualità (leggi €€€€€) questo però non vuol dire che non puoi usare obiettivi normali che logicamente a 10 MP mostreranno la loro "normalità".
Io ho da poco una D40 e quindi potrei essere di parte, quindi aspetta altri consigli.
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Confermo che per l'uso che ne farai una fra D40/D50 va più che bene e il resto lo investi in ottiche (quelle rimangono) il corpo in futuro potrai anche cambiarlo.
La differenza fra 6 e 10 mpx si comincia a notare per stampe oltre l'A4 oppure ad ingrandimenti esagerati a monitor.
D40 + 18-55 lo trovi a 515 euro
il 55-200VR lo trovi a 260 euro
A conti fatti spendi meno di 700 euro con la promozione Nikon dei 90 euro e hai già il corredo giusto per il 90% delle foto.
Considera che il 18-55 perde il confronto col più costoso 18-70 solo "ai punti" e non certo per la resa ottica che è eccezionalmente nitida. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 5:40 pm Oggetto: |
|
|
escluderei la d40,è un aborto imho.troppe limitazioni.
Se cerchi il risparmio,una d50 e non te ne pentirai assolutamente  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Freethinker ha scritto: | escluderei la d40,è un aborto imho.troppe limitazioni.
Se cerchi il risparmio,una d50 e non te ne pentirai assolutamente  |
Nel pieno rispetto delle tue oppinioni non pensi di esagerare se non altro nel tono? Nella mia oppinione sì! Esageri parecchio.
Probabilmente la D40 non la hai mai nemmeno usata e pur con tutte la sue limitazioni, nessuna fondamentale, produce foto di qualità comparabile con modelli ben maggiori.
Nel pieno rispetto della tua oppinione e anche però di quella degli altri non ho trovato una sola recensione negativa di questo apparecchio. vengono semmai chiariti i lati "oscuri" ma alla fine sempre e dico sempre la D40 riceve un giudizio complessivo più che buono.
Ma forse stò perdendo tempo....
Ciao e buon fine settimana
Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rilufi utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 328
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 4:08 pm Oggetto: |
|
|
D50 ad occhi chiusi, prima di trovare il suo limite passeranno degli anni, a quel punto potrai passare alla D500 che nel frattempo sarà prodotta.
Compra ottiche, non corpi.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 4:21 pm Oggetto: |
|
|
rilufi ha scritto: | D50 ad occhi chiusi, prima di trovare il suo limite passeranno degli anni, a quel punto potrai passare alla D500 che nel frattempo sarà prodotta.
Compra ottiche, non corpi.
Ciao. |
E' talmente senza limiti che Mr. NIKON ha deciso di ritirare dal mercato TUTTi gli altri modelli, che comunque dopo l'uscita della D50 non è più riuscito a vendere.
I prossimi modelli saranno tutti D50, verà variato il colore e la cinghia a tracolla e null'altro......
Buon fine settimana Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Dai Renato! non fare il permaloso, noi possessori di D50 vediamo la D40 come il fumo negli occhi
Comunque confermo che la D40 è una buona macchina nel mio caso il difetto più grave sono le dimensioni, troppo piccole per i miei gusti ma per altri potrebbe essere un pregio.
La D50 è stata tolta dal mercato senza nemmeno un aggiornamento firmware, segno che sin dall'inizio non ha mai palesato difetti.
nikon avrebbe potuto continuare a produrla e oggi avvicinerebbe i prezzi della D40 ma non avrebbe mai potuto pensare ad una versione da 10 Mpx, se già adesso parecchia gente ha dubbi tra d40X e D80 credo che molti avrebbero risparmiato qualcosa e si sarebbero buttati su un'ipotetica D50x togliendo mercato alla D80. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rilufi utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 328
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Quello che voglio dire è che in questa discussione nessuno fà foto per lavoro..., quindi una D50 risponde ampiamente alle esigenze di un amatore. Chi ha iniziato la discussione sembra che sia all'acquisto della sua prima reflex, e ha evidenziato che l'aspetto economico non è da sottovalutare, quindi la D50 mi sembra una scelta azzeccata. Magari poi ci si ammala di "fotografosi" e si sente l'esigenza di qualche "vetro" e dover rinunciare ad uno sterminato parco ottico usato, e quindi più economico, perchè non hai il motore di messa a fuoco in macchina, mi sembra si un problema. (sempre economico si intende, gli obietivi afs ci sono, ma costano). La D40, x e non, è un'ottima macchina, più bella, più completa riguardo a dettagli secondo me secondari, la x con più MEGAPIXEL che fanno tanto moda, ma manca di questo benedetto motore di messa a fuoco molto prezioso se si decidere di mettere sù un corredo.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Non è questione di essere permalosi o meno, ci sono diversi modi di esprimere le proprie idee.......
Su D40 / D50 si sono spesi un mucchio di post e logicamente ognuno rimane sulle sue.
Comunque per me rimane il fatto che essendo la D40 dedicata agli esordienti, essendo comunque l'autofocus sulla lente migliore e più veloce di quello sul corpo, sopratutto considerando che l'autofocus sulla lente sembra sia la prossima futura mossa di NIKON non lo trovo 'sto gran difetto, certo manca ma.........certamente non vuol dire che non si può mettere su un corredo, anzi mi sembra che le cose si stiano muovendo abbastanza bene e che piano piano arrivino le nuove lenti che non dimentichiamolo saranno CERTAMENTE ed ASSOLUTAMENTE compatibili con i futuri corpi, cosa non garantibile per gli obiettivi senza autofocus, specie sui modelli di fascia più verso il semipro.
Se io oggi avessi 1000 € da spendere probabilmente mi pranderei nonostante tutto Un D40 kit, il resto lo investirei in lenti esistenti o future e ci saranno, di altissima qualità.
Non ho nulla di male da dire sulla D50 semplicemente la conosco pochissimo ma quel che è certo è che è "vecchia" su questo non ci sono dubbi. Poi penso che forse anche lei qualche difetto lo abbia.
Ora che ci penso mi sembra di aver detto che non intervenivo più su questo argomento......
Ciao a tutti Renato
Per rilufì, "..., quindi una D50 risponde ampiamente alle esigenze di un amatore"
Anche la D40 senza ombra di dubbi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
persian81 nuovo utente
Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 44
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 1:31 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti..
il mio consiglio è di partire spendendo "poco" che sia una nuova d40 o un'usata d50. la mia esperienza seppur minima mi ha insegnato che un corpo macchina troppo complesso per i principianti è solo d'impaccio.
io possiedo una d50 e ne sono fiero.. e al momento dell'acquisto ero indeciso tra la 50 e la 70s; le ho provate entrambe in negozio e poi ho valutato anche la spesa.
Adesso dopo un anno posso dire di cominciare a capirne quasi tutte le funzioni.
Ti accorgerai tu quando la macchina non farà più al caso tuo e sarai contento di non aver speso troppi soldi x un corpo che tra 2 anni magari è obsoleto. in compenso se ne hai la possibilità acquista delle ottiche un pò di pregio( quelle rimangono sempre) il corpo lo potrai cambiare più volte nel corso della tua "vita fotografica" le ottiche, se giuste x le tue esigenze, sarai molto restio nel sostituirle (vedi il sottoscritto che in 1 anno oltre al kit ho preso sb600 70-300vr 18-200vr). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Non si trovano ancora D80 usate?
Giusto investire in ottiche, magari FF usate ... _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|