Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marsus nuovo utente
Iscritto: 31 Lug 2007 Messaggi: 41 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 8:47 am Oggetto: reflex digitale: canon, nikon sony? |
|
|
Salve a tutti sono appena approdata qui, e spero di fermarmi.
Non sono una grande fotografa, ma la fotografia mi diverte.
A bei tempi usavo una reflex non digitale, una Minolta dynax 7xi con un 28-80 ed un 80-200 sempre Minolta.
Passata alla digitale sono approdata ad un'HP (reflex, ma senza la possibilità di cambiare l'ottica) e quindi ad una pentax optio z750 (mi sembra si chiamasse così!), una compatta che mi ha delusa molto: lentissima e con grossi problemi di messa a fuoco.
Così da qualche giorno ho deciso di fare il grande passo e di riprendere una reflex digitale, dopo averla a lungo desiderata! il problema però è che mio marito mi ha fatto una sorpresa e la vuole comprare ora ed io non ho il tempo di soppesare le possibili alternative.
Fermo restando una limitazione di budget, le fotocamere che mi interesserebbero sono le seguenti:
1. Canon eos 350D o 400D: ho sempre sentito parlare molto bene della 350D e ce l'ha un mio amico. l'ottica del kit fa un po' piangere e quindi dovrei frse in futuro considerare l'acquisto di una nuova ottica.
2. Nikon d40 o D40x: Nikon è nikon, ma mi si dice che canon è un buon competitore. costano più delle canon ma sembra che l'ottica del kit sia superiore
3. SONY ALPHA DSL RA 100 non la conosco molto, ma sembra sia buona e forse con questa potrei riutilizzare gli obiettivi della 7xi (zoom xi, AF e con zoom automatico, non ricordo come si dice! anche se l'80-200 è guasto).
so che tra queste c'è una qualche differenza di prezzo, chiaramente ma mi sembrano le uniche alternative entry level.
la eos 400 solo corpo la potrei prendere a 580 euro (-80 di rebate canon), il 18-55 per ora me lo presterebbe un mi amico in attesa che mi compri un'ottica migliore.
dimenticavo: l'uso che ne farei è principalemnte per fotgrafare soggetti in movimento caotico (le mie figlie!), paesaggi e macro.
avete3 anche un consigli sull'ottica (più avanti vorrei comprare un'ottica che mi permetta di non portare con me troppi pezzi!)
grazie in anticipo a chi perderà del tempo con me!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 9:41 am Oggetto: |
|
|
lascia perdere le D40-D40x
Per me le alternative sono
Sony A100
Canon 350D (se la trovi, se no 400D)
Nikon D50
Pentax k10D o K100D
Olympus E-510
Avendo però ottiche Minolta io andrei sulla sony _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marsus nuovo utente
Iscritto: 31 Lug 2007 Messaggi: 41 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 3:00 pm Oggetto: |
|
|
grazie della risposta esaudiente!
ma secondo te la Sony com'è confrontata con la eos 400?
c'è un sito dove poss fare il confronto tra macchine di marche diverse? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danielek utente

Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 62 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Prova qui  _________________ Panasonic Lumix FZ28 - Fujifilm Finepix F31fd
Raynox DCR 250 - Tamrac Velocity 7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 3:38 pm Oggetto: Re: reflex digitale: canon, nikon sony? |
|
|
marsus ha scritto: | ...dimenticavo: l'uso che ne farei è principalemnte per fotgrafare soggetti in movimento caotico (le mie figlie!), paesaggi e macro.
avete3 anche un consigli sull'ottica (più avanti vorrei comprare un'ottica che mi permetta di non portare con me troppi pezzi!)
grazie in anticipo a chi perderà del tempo con me!  |
Premesso che darei anch'io la precendenza alla Sony se vuoi recuperare le lenti (ma ovviamente dipende dalla resa che hanno su digitale), per quanto riguarda gli obiettivi consigliati, sempre ammesso di non recuperare niente del vecchio corredo, dipenderà dal corpo macchina che sceglierai.
Ogni casa produce infatti dei "tuttofare" molto versatili e di qualità onesta... dipende da quanto vuoi spendere e da cosa vuoi sacrificare in onore della praticità
Esiste comunque un "universale" (ovvero disponibile per tutti gli innesti) di buona qualità da tener in dovuta considerazione.
Il buon Sigma 17-70 f/2.8-4.5 DC Macro. E' un buon inizio che non ti costringerebbe a spendere una fortuna...
Guarda questo memo per ulteriori info
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 4:14 pm Oggetto: |
|
|
beh, se l'ingrandimento è paragonabile la luminosità è diversa. Si tratta sempre di un confronto pentaprisma-pentaspecchio. E il Canon non brilla certo per luminosità _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marsus nuovo utente
Iscritto: 31 Lug 2007 Messaggi: 41 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 5:10 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i consigli, e grazie anche per i link (dalle caratteristiche side by side le due sembrano equivalenti, quasi, certo lo stabilizzatre sony mi sfizierebbe, ma non so quanto sia indispensabile!).
grazie per la dritta del memo obiettivi
a propsito: un mio amic ha un zoom canon 28-200, 3.5 - 5.6 di cui è molto contento (ed a me una lente unica almeno per ora non dispiacerebbe). voi che ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 5:15 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | la sony dichiara pentaprisma, e anche a me in negozio (prova rapida, per carità, opinabilissima) il mirino sony è sembrato migliore |
...Sony sul suo sito ufficiale riporta testuali parole:
"Sistema fisso a livello dell'occhio con pentaprisma a specchio di tipo a tetto"
...che significa appunto pentaspecchio, "pentaprisma a specchio", un pentaprisma vero non ha specchi ma è un blocco di cristallo... ovunque c'è una recensione citano "pentamirror"... la qualità è chiaramente da pentaspecchio... gli indizi suggeriscono che sia un pentaspecchio... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Ultima modifica effettuata da Andrea Giorgi il Mar 31 Lug, 2007 5:23 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flyingzone nuovo utente
Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 29
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Attenzione Marsus...
Non fare l'errore dei pivellini definendo Reflex le fotocamere che somigliano esteticamente ad una Reflex...
La Reflex DEVE avere un pentaprisma o pentaspecchio che convoglia la luce che attraversa la lente verso il mirino,dopo essere stata riflessa dallo specchio reflex.Le lenti devono essere intercambiabili...Diversamente si tratta di supermegacompattona
Prenditi Una Sony se vuoi mantenere le ottiche...Diversamente prendi una D80 KIT e vendi le ottiche,con il ricavo acquisti un Flash che serve sempre !! _________________ My Photo-net Album... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 5:18 pm Oggetto: |
|
|
marsus ha scritto: | grazie a tutti per i consigli, e grazie anche per i link (dalle caratteristiche side by side le due sembrano equivalenti, quasi, certo lo stabilizzatre sony mi sfizierebbe, ma non so quanto sia indispensabile!).
grazie per la dritta del memo obiettivi
a propsito: un mio amic ha un zoom canon 28-200, 3.5 - 5.6 di cui è molto contento (ed a me una lente unica almeno per ora non dispiacerebbe). voi che ne pensate? |
...un 28-200 sulle digitali con sensori APS, come tutte quelle che stai prendendo in considerazione, non è un tuttofare, o per lo meno, non è un grandangolo... per queste sono nati degli obiettivi appositi un po' di tutte le marche che generalmente partono da 18 o 17mm... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...Sony sul suo sito ufficiale riporta testuali parole:
"Sistema fisso a livello dell'occhio con pentaprisma a specchio di tipo a tetto"
...che significa appunto pentaspecchio, "pentaprisma a specchio", un pentaprisma vero non ha specchi ma è un blocco di cristallo... ovunque c'è una recensione citano "pentamirror"... la qualità è chiaramente da pentaspecchio... gli indizi suggeriscono che sia un pentaspecchio... |
ok ho preso un abbaglio...ma la sensazione in negozio era di una resa diversa. Appena posso provo di nuovo e verifico _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 7:10 pm Oggetto: |
|
|
La Sony ha un pentaspecchio che però è sicuramente molto più luminoso di quello della 400D. Provare per credere: andate in un negozio e guardateci dentro... e se vi sembrano uguali andate da un oculista. _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 7:21 pm Oggetto: |
|
|
..."molto più luminoso"? Quando guardi dentro alla RTS II che hai in firma t'abbagli? Siamo seri su... sono entrambe pentaspecchi, le dimensioni del mirino sono analoghe, da dove salterebbe fuori la differenza di luminosità? C'hanno messo una lampadina dentro la Sony? L'unica potrebbe essere il vetro di messa a fuoco differente ma in quel caso ci sarebbero differenze anche nella percezione del fuori fuoco...
...andrò dall'oculista comunque dato che avendole avute entrambe in mano non ho notato questa gran differenza, differenza che invece ho notato in modo abissale guardando nella D80... a favore della Nikon ovviamente... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Il mirino della RTS II ha la stessa luminosità di quello della A100 (confrontati montando su entrambi un 50 f1,7). Ovviamente il mirino della Contax è molto più ampio.
Se secondo te non c'è una differenza di luminosità tra il mirino della Sony e quello della Canon i casi sono 2: o non ci vedi o sei talmente di parte da non volerlo ammettere. _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...se poi quello della RTS II ti sembra luminoso uguale... |
RTS II nell'occhio sinistro e A100 in quello destro... non credo di potermi sbagliare. _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|