Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Motion nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2007 Messaggi: 39 Località: Padova
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2007 4:12 pm Oggetto: S5600 ed utilizzo del flash |
|
|
Mi sono scartabellato vari post sull'utilizzo del flash della 5600, ne riporto alcuni per esempio
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=68631
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=63577&postdays=0&postorder=asc&start=60
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=81927&postdays=0&postorder=asc&start=20
ma sinceramente non ho capito molto sull'utilizzo del flash, specialmente nelle impostazioni manuali tipo A, S o M
L'altra sera ho avuto modo di fare alcuni foto all'aperto ad un gruppo di amici e ho fatto alcune prove.
Da precedente esperienza con reflex analogica e flash esterno, di solito impostavo a 1/125 di tempo e variavo il diaframma in basa alla tabella impressa sul flash stesso, con questa digitale ovviamente la cosa non funziona in maniera analoga, ma dopo aver fatto alcune prove, tutte venute scure, ho ripiegato mio malgrado su automatico AUTO.
Anche qui non è che sia rimasto molto soddisfatto, solo aumentando a 400 iso (prima ero a 200) è venuto fuori qualcosa di decente, anche se un pò sgranato, ma forse più che sgranato secondo è mosso in quanto noto che i tempi di scatto sono a 1/45.
Insomma come vi regolate se volete scattare in manuale M o al limite in S (priorità tempi) oppure A (priorità diaframmi) ??
Metto anche il link a due foto fatte una a 200 e una a 400 iso
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=232490
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=232491 _________________ Fuji S5600
Ultima modifica effettuata da Motion il Lun 30 Lug, 2007 6:53 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Motion nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2007 Messaggi: 39 Località: Padova
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Lo sò è passato solo un giorno ma visto che ci sono state 23 "letture" speravo che qualcuno che ha o avuto la S5600 mi potesse aiutare  _________________ Fuji S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dogfight utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 67 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 12:24 am Oggetto: |
|
|
Guarda....io ho problemi simili nel fotografare di notte con la medesima macchina, ma so per certo che anche in scarsa luce, questa 5600 fa la differenza, ovvio con cavalletto e iso basse, a mano libero sinceramente non c'ho capito nulla....!
Confido anche io nel forum... _________________ Alessandro Petrolati
-----------------------------------
Canon EOS 40D|Tokina 12-24 f/4|Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM|Canon 50 f/1.8|Sigma 70-200 f/2.8 HSM II DG MACRO|Metz 58AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Motion nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2007 Messaggi: 39 Località: Padova
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 9:00 am Oggetto: |
|
|
Intanto grazie della tua risposta , speriamo si faccia vivo qualche altro esperto di 5600 _________________ Fuji S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Allora... il flash e' l'unica cosa che non ci e' mai piaciuta sulla 5600...
Premetto che non ho potuto vedere le tue foto perche' non sono registrato su quel sito e non me le fa vedere, cmq tempi come 1/125 sono allucinanti!
Troppo veloci!
Di sera puoi scattare benissimo a 1/30 + flash e magari alzi gli ISO.
Ovviamente ti consiglio di scattare in RAW.
La seconda foto che hai fatto (quella a 400 ISO) che vedi sgranata, non e' mossa... ma e' il software antirumore che agisce fornendo JPG impastati.
Piu' aumenti gli ISO, piu' rumore c'e' e piu' il software agisce... rendendo la foto piu' impastata purtroppo!
L'unica soluzione e' scattare in RAW e magari usare un software antinoise esterno.
Cmq, visto che non posso vedere le foto, a quanti metri erano i soggetti? _________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Motion nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2007 Messaggi: 39 Località: Padova
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Dario-182 ha scritto: |
Premetto che non ho potuto vedere le tue foto perche' non sono registrato su quel sito e non me le fa vedere,
Cmq, visto che non posso vedere le foto, a quanti metri erano i soggetti? | Bhò strano che non riesci a vederli, ora li ho messi nella mia galleria e modificato il link nel primo msg.
le foto sono fatte a circa 2,5-3 mt con una illuminazione di 2 semplici lampade ad incadescenza (che tra l'altro sono proprio lì in primo piano ) e completamente all'aperto.
Cmq probabile che dato il flash debole della 5600, 1/125 sia effettivamente un tempo troppo alto, però continuo a non capire che metodo per utilizzare il flash in manuale.
Ho fatto alcune prove, ho visto che in automatico mi da dei tempi/diaframma che in effetti variano al variare dell'intensità luminosa del soggetto e-o dell'ambiente (la base in effetti è sui 42/3,2 per andare sui 125/3,2 con soggetti abbastanza illuminati).
Potrei partire come base da questi dati e poi in manuale fare alcune prove e variare leggermente la coppia tempi/diaframmi, insomma voi come vi regolate ???  _________________ Fuji S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 12:52 am Oggetto: |
|
|
hai provato a metterti in average, da prove svolte si è visto che il flsh è più potente con questo settaggio _________________ s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Motion nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2007 Messaggi: 39 Località: Padova
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Bandit ha scritto: | hai provato a metterti in average, da prove svolte si è visto che il flsh è più potente con questo settaggio |
Grazie Bandit, in effetti avevo letto il post fatto da Mike su questa particolarità. Però vedo che nessuno mi conferma o smentisce se la mia teoria poco prima menzionata è corretta o no  _________________ Fuji S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Le volte in cui ho usato il flash, non sono molte per un'insieme di motivi, uso sempre la modalità manuale, genericamente, imposto 1-2 stop in meno rispetto a quanto dice l'esposimetro (cercando di avere l'esposizione alla metà della barra che appare nel mirino), in caso non risulti ancora sufficiente, per riflessi, colori soggetti inquadrati, come ad es. il bianco, ecc., abbasso ulteriormente.
Con soggetti ad 1 metro o poco più.
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|