photo4u.it


IPT

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
magma
nuovo utente


Iscritto: 08 Mar 2006
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 9:50 am    Oggetto: IPT Rispondi con citazione

Ciao a tutti quelli che come me sono ancora in città..
a tutti gli altri buone vacanze.
E' un po di tempo che sto cercando informazioni per
acquistare un buon obiettivo, un 70 300 è quello che vorrei
acquistare, vorrei qualche consiglio in proposito.
Che tipo di apertura minima di diaframma scegliere per non avere
foto scure e tempi lunghi?

E che significa l'acronimo IPT che precede alcuni obiettivi?

Grazie.

Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IPT? mai sentito

per il 70-300, quanto vuoi spendere?

150 euro: tamron
200 euro: sigma versione apo
500 euro: canon

non c'è molto altro da dire
ciao

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma hai visto su ebay? perche' IPT e'un venditore... (InformaticaPerTe) Smile
_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 2:59 am    Oggetto: Re: IPT Rispondi con citazione

magma ha scritto:

Che tipo di apertura minima di diaframma scegliere per non avere
foto scure e tempi lunghi?



non mettere troppa carne al fuoco!!! Very Happy

i tempi per evitare il mosso sono genericamente l'inverso della focale:

50mm 1/50s
200mm 1/200s

però su aps.c potrebbe rendersi necessario un ritocco facendo il x1.6 dato dal formato del sensore

quindi..
50mm 1/80s
200mm 1/320s


e a me è capitato! una foto mossa col 100 su 20d a 1/125s! Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
magma
nuovo utente


Iscritto: 08 Mar 2006
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti
in special modo per le
info sui tempi di apertura


Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vulkanino
utente


Iscritto: 28 Set 2006
Messaggi: 87
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 9:08 am    Oggetto: Re: IPT Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
e a me è capitato! una foto mossa col 100 su 20d a 1/125s! Very Happy


Potevi usare i 100mm dello stabilizzato Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
magma
nuovo utente


Iscritto: 08 Mar 2006
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I'm an ignorant...

cos'è l'aps?

potrebbe rendersi necessario un ritocco facendo il x1.6 dato dal formato del sensore

quindi..
50mm 1/80s
200mm 1/320s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'Aps-c (Advanced Photo System type-C) indica il formato del sensore circa 25*15 mm (o 25,1*16.7mm) in sostanza emula i negativi Aps 3:2 delle analogiche, al contrario di quelle a pieno sensore 24*36 mm: la scelta delle ottiche dovrà essere fatta conoscendo tali fattori...
e adesso potete pure picchiarmi per le eventuali cazzate scritte... Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
potrebbe rendersi necessario un ritocco facendo il x1.6 dato dal formato del sensore

quindi..
50mm 1/80s
200mm 1/320s

aps non moltiplica la focale ma si limita a cropparla, la dimensione dell'immagine sul piano focale fornita da un 50mm eos è sempre la stessa, indipendentemente dal corpo macchina. il fatto di prendere una normalissima foto fatta con un 50mm e tagliarne i bordi non ti permette di aumentare il tempo di mosso ! quindi 50mm rimangono 50mm e il tempo rimane 1/50

_________________
Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questa discussione l'abbiamo già avuta, e mi è stato risposto che quello che conta è l'angolo di visuale che si vede poi nella foto
nel senso che il movimento della tua mano viene tanto più amplificato quanto più stai zoomando perchè ingrandisci un'area sempre più piccola
io sinceramente non sono convinto al 100%, però ho notato che effettivamente con aps-c e il 50 avevo bisogno di tempi più alti che non su ff

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale260382 ha scritto:
Citazione:
potrebbe rendersi necessario un ritocco facendo il x1.6 dato dal formato del sensore

quindi..
50mm 1/80s
200mm 1/320s

aps non moltiplica la focale ma si limita a cropparla, la dimensione dell'immagine sul piano focale fornita da un 50mm eos è sempre la stessa, indipendentemente dal corpo macchina. il fatto di prendere una normalissima foto fatta con un 50mm e tagliarne i bordi non ti permette di aumentare il tempo di mosso ! quindi 50mm rimangono 50mm e il tempo rimane 1/50


Il fatto è che non ti limiti a tagliare i bordi, ma, a parità di dimensioni di stampa, devi ingrandire maggiormente l'immagine proveniente dal sensore più piccolo.

E' per questo che, a pari lunghezza focale e tempo di esposizione, hai un maggior rischio di vedere il mosso.

E' lo stesso discorso, fatto recentemente in un altro topic, a proposito dei maggiori danni causati dalla diffrazione nelle immagini provenienti da sensori APS-C.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco giusto... nn ricordavo bene
la parola chiave è ingrandimento

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 2:13 am    Oggetto: Re: IPT Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
ecco giusto... nn ricordavo bene
la parola chiave è ingrandimento


io direi... diversa densità di pixel.

non ho mai visto una prova in tal senso ma sarebbe interessante... tipo una 1d 4mp vs 1d2 8mp.

la maggior densità di pixel rende + sensibile il rischio di mosso? Very Happy

vulkanino ha scritto:
marklevi ha scritto:
e a me è capitato! una foto mossa col 100 su 20d a 1/125s! Very Happy


Potevi usare i 100mm dello stabilizzato Very Happy Very Happy Very Happy


in quel momento avevo il non-stabilizzato Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi