Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2007 7:48 pm Oggetto: EF-S 17-85 USM IS che ne pensate? |
|
|
Pensavo di dotarmi di questo obiettivo per la mia 350d, che ne pensate? Vale la spesa?
Leggo nella descrizione di un'offerta eBay questo:
"Lo stabilizzatore d’immagine compensa fino a tre stop, garantendo all’obiettivo un’apertura massima effettiva di f1,4-2, eccellente per fotografie scattate in condizioni di scarsa luminosità."
Ma il nome completo dell obbiettivo è Canon EF-S 17-85 mm f/4.0-5.6 IS USM, allora come mai dice che può aprire fino a f1,4-2?
Se ho fatto una domanda stupida pazienza, sono ancora molte le cosa che non so...
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2007 7:57 pm Oggetto: |
|
|
ciao , sinceramente 3 stop mi sembrano troppi ma 2 si recuperano tranquillamente , e un ottica molto versatile da un buon grandangolo ad un medio tele , io ho provato questa lente in diverse occasioni l'is devo dire che funziona pero' sinceramente non è l'ottica che fa per me .
meglio un tamron 17/50 f.2,8 anche se perdo qualcosa in lunghezza focale recupero in apertura f.2,8.
ho sentit diversi pareri su quest'ottica ma a quanto ho capito sono piu' i pareri contrari che favorevoli, ovviamente non prendere per buono quello che ti dico al 100% magari ci sono persone piu' esigenti altri meno ecco tutto.
per quanto mi riguarda riuscirai a fare delle ottime foto se lo comprassi.
ciaooooooooooooooo _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JoK3R utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 1056 Località: Genova
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2007 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Io mi trovo benissimo!
Ha un range focale fantastico! Ottimo lo stabilizzatore come la qualità delle lenti, la definizione è alta, i difetti spesso elencati quali flare e purple io non li ho riscontrati, unica pecca la distorsione a 17 evidente ma volendo correggibile con poco...
Dipende da che luminosità vuoi, non è il max in quanto a luminosità, ma sinceramente non ne ho mai sentito la mancanza con lo stabilizzatore, con questo obiettivo e relative focali le occasioni di scatti veloci almeno per me sono raramente presenti...
Se dovessi sostituirlo non saprei con cosa sostituirlo! Al momento obiettivi che forniscano questa qualità con questa duttilità secondo me non ce ne sono sul mercato! _________________ Cesare
"Se si esclude dalle attività umane tutto quanto attiene al raggiungimento del profitto, rimarrà soltanto l'arte." Andrej Tarkovskij |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giacocomo utente

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 207 Località: Paesetto in provincia di Arezzo
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 10:55 am Oggetto: |
|
|
Anche io c'è l'ho e oltre alla distorzione a 17 è una lente di cui non mi posso lamentare.
La luminosità è scarsa, ma è un buon compromesso per aver un buon medio-tele.
Se tornassi indietro prediligerei la luminosità.
Cmq come sempre è una scelta personale, su un medio-tele l'IS non è indispensabile come su un tele. _________________ Kodak EasyShare LS420 (2MP)
Nikon coolpix 5700 (5MP)
Canon 400D + 18-55(Kit) + 17-85 IS USM + 70-300 IS USM + 12-24 + 50 + 420EX(10MP) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le informazioni.
JoK3R ha scritto: |
con questo obiettivo e relative focali le occasioni di scatti veloci almeno per me sono raramente presenti... |
Puoi spiegarmi questa frase? Mi risulta un pò oscura.....
Inoltre vorrei capire meglio questo concetto, che per forza deve essere legato a una questione tecnica della quale sono all'oscuro:
OrsoBubu ha scritto: |
Leggo nella descrizione di un'offerta eBay questo:
"Lo stabilizzatore d’immagine compensa fino a tre stop, garantendo all’obiettivo un’apertura massima effettiva di f1,4-2, eccellente per fotografie scattate in condizioni di scarsa luminosità."
Ma il nome completo dell obbiettivo è Canon EF-S 17-85 mm f/4.0-5.6 IS USM, allora come mai dice che può aprire fino a f1,4-2?
Grazie. |
non capisco come fa un'obbiettivo che è dato come f/4 di apertura massima ad aprire fino a f/1.4-2 grazie all'IS?
Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi a capirlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma il nome completo dell obbiettivo è Canon EF-S 17-85 mm f/4.0-5.6 IS USM, allora come mai dice che può aprire fino a f1,4-2? |
semplice non può. l'apertura massima è quella punto e basta. lo stabilizzatore ti permette di usare un tempo più lungo, e di conseguenza di utilizzare diaframmi "chiusi" anche in condizioni di luce critica, ad esempio ti permette di scattare a f8 al tramonto, quando senza stabilizzatore avresti dovuto scattare a f4. ma non può certo inventarsi un diaframma più aperto dell'apertura massima  _________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JoK3R utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 1056 Località: Genova
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 4:43 pm Oggetto: |
|
|
OrsoBubu ha scritto: | Grazie a tutti per le informazioni.
Inoltre vorrei capire meglio questo concetto, che per forza deve essere legato a una questione tecnica della quale sono all'oscuro:
|
Scattare su soggetti in movimento! Quindi tempi brevi... si non sono il max della chiarezza ...  _________________ Cesare
"Se si esclude dalle attività umane tutto quanto attiene al raggiungimento del profitto, rimarrà soltanto l'arte." Andrej Tarkovskij |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JoK3R utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 1056 Località: Genova
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 4:46 pm Oggetto: |
|
|
JoK3R ha scritto: | OrsoBubu ha scritto: | Puoi spiegarmi questa frase? Mi risulta un pò oscura..... Smile
|
Scattare su soggetti in movimento! Quindi tempi brevi... si non sono il max della chiarezza ...  |
_________________ Cesare
"Se si esclude dalle attività umane tutto quanto attiene al raggiungimento del profitto, rimarrà soltanto l'arte." Andrej Tarkovskij |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente non ho avuto modo di provre l'obiettivo in prima persona,
ma mi sono informato molto al riguardo poichè la sua escursione focale sarebbe ottimale per alcune mie esigenze...vai dal grandangolo al medio tele.
Purtroppo mi sono ricreduto leggendo in giro e documentandomi al riguardo (ti assicuro che avrei voluto acquistarlo per la sua versatilità in ogni modo !!!), sia in Europa che negli USA se ne parla in maniera poco poco edificante considerando anche che è un ogggettino che non ti fanno pagare "due soldi".
Inoltre il fatto che il mercato dell'usato presenti molto molto frequentemente pezzi in vendita, non depone a favore dell'ottica.
Naturalmente poi il giudizio è personale e le esigenze di ogni fotografo variano, quindi ciò che è non-buono per te non vuol dire che sia lo stesso per te !
Ti consiglio solo magari di valutare anche delle altre alternative -come il Sigma 17-50 di cui ho sentito parlare molto bene o magari anche il Tamron - ogni obiettivo ha una storia a se ! _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Neogìa.... Ma posso dire che avendo da poco il 17-85 IS (acquistato in kit con la 20d, non è che mi servisse... ) e dalle poche prove che ho fatto a me non è sembrato affatto male... anzi... In controluce produce + flare e abberrazioni il fratellone 28-135... lo stabilizzatore funziona BENISSIMO.... certo non è un 2,8 ma per questo hanno fatto il 17-55 IS
Insomma, secondo me vale quel che costa, soprattutto nell'usato
Neogìa ha scritto: | Ti consiglio solo magari di valutare anche delle altre alternative -come il Sigma 17-50 di cui ho sentito parlare molto bene o magari anche il Tamron - ogni obiettivo ha una storia a se ! |
Non ho capito se ti riferisci al sigma 18-50 o al 17-70... il 17-50 lo fa solo tamron....
 _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 7:30 pm Oggetto: |
|
|
mariolino320 ha scritto: | Quoto Neogìa.... Ma posso dire che avendo da poco il 17-85 IS (acquistato in kit con la 20d, non è che mi servisse... ) e dalle poche prove che ho fatto a me non è sembrato affatto male... anzi... In controluce produce + flare e abberrazioni il fratellone 28-135... lo stabilizzatore funziona BENISSIMO.... certo non è un 2,8 ma per questo hanno fatto il 17-55 IS
Insomma, secondo me vale quel che costa, soprattutto nell'usato
Neogìa ha scritto: | Ti consiglio solo magari di valutare anche delle altre alternative -come il Sigma 17-50 di cui ho sentito parlare molto bene o magari anche il Tamron - ogni obiettivo ha una storia a se ! |
Non ho capito se ti riferisci al sigma 18-50 o al 17-70... il 17-50 lo fa solo tamron....
 |
Scusa...hai ragione da quando mi sono "stutato" (tolto la tuta verde intendo) dal Mercatino ho meno polso della situazione: intendevo il 18-50 , anche il 17-70 è una bella focale ma non ne so molto al riguardo.
Il 28-135 - di cui usufruisco frequentemente le prestazioni - tutto sommato fa il suo degno dovere, non ho mai avuto modo di fare confronti tra i due devo essere sinceri ma mi fido ciecamente del tuo giudizio.
Il mio esemplare io lo uso come ottica da battaglia cui non chiedo alte prestazioni, anche perchè quando necessito di altre performance mi avvalgo di altro.
Il fatto è che mi sembra che al nostro amico non serva un ottica da affiancare ad ottiche migliori, ma una "prima ottica" ecco perchè ho consigliato lui di darsi un occhiata in giro.
Se invece il suo corredo fotografico è di altra levatura e questa diventerebbe la sua "otticaccia da battaglia" il discorso cambia in toto.....
Salut
NG  _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Neogìa ha scritto: | mariolino320 ha scritto: | Quoto Neogìa.... Ma posso dire che avendo da poco il 17-85 IS (acquistato in kit con la 20d, non è che mi servisse... ) e dalle poche prove che ho fatto a me non è sembrato affatto male... anzi... In controluce produce + flare e abberrazioni il fratellone 28-135... lo stabilizzatore funziona BENISSIMO.... certo non è un 2,8 ma per questo hanno fatto il 17-55 IS
Insomma, secondo me vale quel che costa, soprattutto nell'usato
Neogìa ha scritto: | Ti consiglio solo magari di valutare anche delle altre alternative -come il Sigma 17-50 di cui ho sentito parlare molto bene o magari anche il Tamron - ogni obiettivo ha una storia a se ! |
Non ho capito se ti riferisci al sigma 18-50 o al 17-70... il 17-50 lo fa solo tamron....
 |
Scusa...hai ragione da quando mi sono "stutato" (tolto la tuta verde intendo) dal Mercatino ho meno polso della situazione: intendevo il 18-50 , anche il 17-70 è una bella focale ma non ne so molto al riguardo.
Il 28-135 - di cui usufruisco frequentemente le prestazioni - tutto sommato fa il suo degno dovere, non ho mai avuto modo di fare confronti tra i due devo essere sinceri ma mi fido ciecamente del tuo giudizio.
Il mio esemplare io lo uso come ottica da battaglia cui non chiedo alte prestazioni, anche perchè quando necessito di altre performance mi avvalgo di altro.
Il fatto è che mi sembra che al nostro amico non serva un ottica da affiancare ad ottiche migliori, ma una "prima ottica" ecco perchè ho consigliato lui di darsi un occhiata in giro.
Se invece il suo corredo fotografico è di altra levatura e questa diventerebbe la sua "otticaccia da battaglia" il discorso cambia in toto.....
Salut
NG  |
Infatti, anche io uso il 28-135 come ottica tuttofare... mentre quando mi serve un po' di qualità in + o di luminosità affido il compito al 17-55 IS ed al 70-200L f4
Cmq ripeto, io ho il 17-85 ma non l'ho quasi mai usato... l'ho preso insieme ad una 20d e forse (se la mia ragazza non se lo tiene per lei per sostituire il tamropn 17-50 ) lo venderò perchè è troppo simile come focali al 17-55 e poi il 28-135 lo uso anche su FF..... ma da quello che ho visto non si comporta affatto male, anzi, a leggere tutti i pareri negativi sui vari siti sono rimasto colpito positivamente da questa ottica.....
Spero di fare un piccolo test tra i vari obiettivi stabilizzati canon [17-55 17-85 e 28-135] ma questo per me non è proprio il periodo... se ne parlerà a settembre....
Per la scelta del nostro amico, se serve la luminosità e non si vuol spendere troppo, io consiglio vivamente il tamron 17-50... ho avuto anche il sigma 18-50 f2.8 ma il tamron sembra avere una marcia in + soprattutto nella precisione dell'AF e nei colori.... poi si sa, con questa tipologia di ottiche a volte è come giocare al lotto.... si deve essere fortunati....
Un saluto, Mario  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|