photo4u.it


tecnica per fare foto in irlanda info

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 10:46 am    Oggetto: tecnica per fare foto in irlanda info Rispondi con citazione

ebbene ad agosto farò 1 settimana in irlanda e molte foto, quindi mi chiedevo come devo comportarmi trovandomi difronte sicuramente 2 condizioni atmosferiche differenti:
A= bel tempo, pieno sole celo azzurro con grossi nuvoloni binchi che tendono a " bruciarsi "
B= brutto tempo, cielo plumbue lattiginoso foschia e magari qualche goccia di pioggi
ebbene in queste 2 condizioni come dovrei fare ?
misurazione luce, spot matrix centro
blocco esposizione ?
normalmente uso priorità di diframmi
info consigli
grazie

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 5:15 pm    Oggetto: Re: tecnica per fare foto in irlanda info Rispondi con citazione

lalex ha scritto:
A= bel tempo, pieno sole celo azzurro con grossi nuvoloni binchi che tendono a " bruciarsi "

per questo un digradante fa al caso tuo (a meno che tu non voglia lavorare in postproduzione per riprodurne l'effetto) Wink

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1 polizatore ?
solo che non sovviene esattamente come si usa ne ho visto 1 che aveva 1 tacca e girava all' infinito, ma quella tacca con cosa devo farla collimare ?
1 digradanta di che tipo esattamente

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il polarizzatore potrebbe servire ad eliminare un pò di foschia e di riflessi indesiderati (anche dal fogliame).
non c'è nulla da imparare per usarlo...lo monti e guardando nel mirino giri la ghiera (che fa ruotare all'infinito il vetro frontale del filtro) finchè non vedi che inizia a polarizzare in quella determinata area inquadrata (la cosa che più noterai a mirino è lo scurirsi del cielo).

il digradante invece è rettangolare e lo muovi verticalmente in modo da far coincidere l'inizio della sfumatura con l'orizzonte del paesaggi oche stai fotografando.
io ho un cokin P121 (e lo tengo a mano davanti all'obbiettivo) che è un ND8 (ovvero nel punto più scuro ruba 3 stop) ma va bene anche un ND4 (da 2 stop)

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
il polarizzatore potrebbe servire ad eliminare un pò di foschia e di riflessi indesiderati (anche dal fogliame).
non c'è nulla da imparare per usarlo...lo monti e guardando nel mirino giri la ghiera (che fa ruotare all'infinito il vetro frontale del filtro) finchè non vedi che inizia a polarizzare in quella determinata area inquadrata (la cosa che più noterai a mirino è lo scurirsi del cielo).

il digradante invece è rettangolare e lo muovi verticalmente in modo da far coincidere l'inizio della sfumatura con l'orizzonte del paesaggi oche stai fotografando.
io ho un cokin P121 (e lo tengo a mano davanti all'obbiettivo) che è un ND8 (ovvero nel punto più scuro ruba 3 stop) ma va bene anche un ND4 (da 2 stop)

ho guardato sul sito della cokin ma il P121 ND4 non lo trovo...
giusto x quanto costa e dove lo vendonono a milano ?

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non so dove lo vendano...comunque costa 20 / 25 € Wink
cerca in internet cokin p121

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lalex ha scritto:
1 polizatore ?
... ne ho visto 1 che aveva 1 tacca e girava all' infinito, ma quella tacca con cosa devo farla collimare ?

E' per le macchine non-reflex; allora il Polar te lo metti davanti all'occhio nudo,
lo ruoti sino ad ottenere l'effetto voluto e fai caso a dove la tacca è andata a finire,
diciamo a ore 14.
Lo avviti sull'obiettivo e riposizioni la tacca a ore 14; e fai la foto.

Ma con le Reflex vedi l'effetto nel mirino e con le compatte digitali, sul display;
la tacca è preistorica ...
Può servire come pro-memoria se si deve far presto a ripetere uno scatto, tuttavia.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi