photo4u.it


Rumore e risoluzione

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
swinging robbie
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 100
Località: Perugia

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 11:25 am    Oggetto: Rumore e risoluzione Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Sono proprietario (abbastanza soddisfatto) di Panasonic FZ8.
La macchina a me, utilizzatore molto "base", sembra funzionare bene, ma inutile nasconderlo, presenta una notevole quantità di rumore.
Con diverse tecniche sono riuscito ad attenuare di molto il fenomeno, fino a risultati che ritengo per me più che sufficienti.

Non è qeusto il punto comunque.
Nel mentre il mio cervello elucubrava su macchine con meno risoluzione che a parità di sensore hanno meno rumore (fz7?), al chè mi è venuta una mezza illuminazione...

In linea assolutamente teorica... riducendo in PW l'immagine scattata con la fotocamera con più risoluzione (FZ8), fino a farle raggiungere le dimensioni di quella con meno risoluzione (FZ7), il rumore come si comporta?

Secondo me, in linea ripeto puramente teorica, il rumore si dovrebbe equivalere, perchè dovrebbe essere funzione inversa della quantità di luce che investe il sensore.
Quindi due sensori di uguali dimensioni, e con la stessa tecnologia dietro, sono investiti dalla stessa quantità di luce, indipendentemente da quanto è a maglie fine la griglia di pixel che li compongono...

No? Very Happy


Quindi sempre a cascata da questo assunto di base, è sempre meglio preferire a parità di sensore, la macchina con la maggiore risoluzione, perchè, nel peggiore dei casi, riducendo l'immagine, si ottiene lo stesso effetto di quella a minore risoluzione.


Mi confutate perfavore... Altrimenti esplodo Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
View Roberto Fabbri's profile on LinkedIn Nikon D80 | Nikkor AF-S 18-135 | Nikkor AF-D 50mm f/1,4 | Tokina 11-16 f/2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 2:55 pm    Oggetto: Re: Rumore e risoluzione Rispondi con citazione

swinging robbie ha scritto:
Ciao a tutti.
Sono proprietario (abbastanza soddisfatto) di Panasonic FZ8.
La macchina a me, utilizzatore molto "base", sembra funzionare bene, ma inutile nasconderlo, presenta una notevole quantità di rumore.
Con diverse tecniche sono riuscito ad attenuare di molto il fenomeno, fino a risultati che ritengo per me più che sufficienti.

Non è qeusto il punto comunque.
Nel mentre il mio cervello elucubrava su macchine con meno risoluzione che a parità di sensore hanno meno rumore (fz7?), al chè mi è venuta una mezza illuminazione...

In linea assolutamente teorica... riducendo in PW l'immagine scattata con la fotocamera con più risoluzione (FZ8), fino a farle raggiungere le dimensioni di quella con meno risoluzione (FZ7), il rumore come si comporta?

Secondo me, in linea ripeto puramente teorica, il rumore si dovrebbe equivalere, perchè dovrebbe essere funzione inversa della quantità di luce che investe il sensore.
Quindi due sensori di uguali dimensioni, e con la stessa tecnologia dietro, sono investiti dalla stessa quantità di luce, indipendentemente da quanto è a maglie fine la griglia di pixel che li compongono...

No? Very Happy


Quindi sempre a cascata da questo assunto di base, è sempre meglio preferire a parità di sensore, la macchina con la maggiore risoluzione, perchè, nel peggiore dei casi, riducendo l'immagine, si ottiene lo stesso effetto di quella a minore risoluzione.


Mi confutate perfavore... Altrimenti esplodo Very Happy Very Happy Very Happy



concordo in pieno ed è una vita che cerco di dirlo !!!!

se così non fosse la miglior macchina è la mia sony dscp30 da 1.3 megapixel che non presenta nessun rumore !

ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no, l'abbiamo spiegato tantissime volte, il rumore nasce anche anche dalla interferenza dei pixel sul sensore: più vicini sono, vale a dire, a parità di tecnologia utilizzata, più ne metto a parità di superficie, maggiori saranno le interferenze reciproche che vanno a scapito del rumore (e non solo)
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se scatto una foto a 8 mega con molto rumore e la riduco a 2 mega, il rumore non sparisce; ho appena fatto la prova (con la FZ30 - la 50 ha rumore diverso)
_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cfa64
utente


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 112
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate con mia fz20 avevo foto che alla max risoluzione erano di 2560x1920 mi son fatto ridare per qualche gg la fotocamera e anche oggi ho potuto riscontrare che la qualita delle foto o dello scatto è migliore per alcuni versi se faccio un crop su un'immagine senza ridimensionare ottengo il ragno che sta nella mia galleria con l'FZ50 neanche per sogno.
3468x2736 c'è circa un migliaio di pixel in più con cui fare miracoli o ciofecche la domanda a questo punto sorge spontanea come faccio con l'FZ50 ad ottenere una risoluzione minore già dalla fotocamera?????
Con l'FZ20 2560x1920
2048x1536
1600x1200
1280x960
640x480

con l'FZ50 10 , 8, 5, 3, 2 ma nn nello stesso modo bensì con l'EZ extended zoom oppure????? che tra le altre cose l'EZ nn mi pare che migliori molto le cose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cfa64
utente


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 112
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e aggiungerei anche l'ape in galleria è un crop su un' immagne al 100% la pana fz20 aveva solo 5mpx.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi