Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cliffred utente

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 53
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 11:06 pm Oggetto: Miglior stampante per D80? |
|
|
Salve ragazzi. Da qualche mese sono entrato nel fantastico mondo della Nikon. Dopo essermi "ambientato", ora ho capito che devo comprare una stampante. Ho una serie di proposte. So che la NIKON consiglia EPSON (non so perché, però). Voi avete qualcuna di queste? Quale mi consigliereste? Grazie mille a tutti!!
* EPSON STYLUS DX5050 -- 89 euri
* CANON PIXMA MP510 -- 99 euri
* EPSON STYLUS PHOTO RX560 -- ignoro
* EPSON STYLUS PHOTO R360 -- 149 euri
* HP D7360 -- 149 euri _________________ NIKON D80 - 18-70mm f/3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 11:47 am Oggetto: |
|
|
guarda, non capisco perchè "devi" comprare una stampante, magare "vuoi" comprare una stampante, con quello che costano le stampe digitali credo che stampare le foto è pura remissione (carta, cartucce e tempo perso) _________________ Le mie immagini su Flickr
Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 5:09 pm Oggetto: |
|
|
...tra l'altro dubito che con alcuna delle stampanti elencate otterrai risultati paragonabili a quelle di un buon LAB  _________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kompakt utente

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 361 Località: Dortmund
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
In linea di massima le marche da te citate sono ottime.
La canon e la epson hanno colori piú vivi rispetto alla hp, d´altra parte la hp ha la testina incorporata nella cartuccia, ció significa che non si ottura perché quando cambi la cartuccia cambi anche la testina che stampa, peró poi le cartuccie costano un pó di piú.
Se compri canon o epson devi stare attento a non far otturare la testina, questo significa che devi stampare minimo una volta alla settimana.
Per la Epson se fai otturare la testina, ti conviene comprare la stampante nuova, per la canon la puoi cambiare, ma anche qui costa.
La mia prima stampante fú epson, la cambiai perche feci otturare la testina e non valeva la pena cambiarla, presi la canon e mi capitó la stessa cosa, ora ho una hp, ma quando devo cambiate le cartuccie son dolori di pancia.
Vedi tu. _________________ Le foto piú brutte son le mie.
Nikon D80 Nikkor AF 50 f/1.8D
Nikkor AF-S DX VR 18-200 SB-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 8:34 pm Oggetto: |
|
|
io una HP... costano le carttuccie vero... ma durano anche una cifra. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Io ho una laser DELL , che può stampare a altissima definizione, e mi costa pochissimo per singola stampa, ma a conti fatti farle stampare su vera carta fotografica non c'è paragone, anche spendere 2 euro per un 20x30 vale la pena sempre e comunque, ovviamente non le stampo tutte, ma un bel pò sì.
Le foto devono essere per sempre, e ben stampate.
Se consideri quante ne fai stampare con un ricambio di cartucce, mi sà che conviene farle stampare bene da un buon laboratorio.
M. _________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Hp pure io ma non stampo foto, molto poche cmq. Per il discorso cartucce e testine è vero...costano ma quanto vale avere una stampante sempre efficiente? se ti serve qualcosa stami e sai che non ci sono cicli di pulizia, stampe da fare a cadenze precise. Insomma HP forever _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cliffred utente

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 53
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Insomma, mi pare di capire che avevo ragione. Anch'io pensavo che alla fine tra stampante, cartucce e carta mi conveniva continuarmi a fidare del LAB. Mi state quasi facendo fare retrofront  _________________ NIKON D80 - 18-70mm f/3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Stampo le mie foto con la EPSON STYLUS PHOTO R320. dopo qualche peripezia per la taratura, devo dire che sono molto sddisfatto anche per quelle in A4.
Uso cartucce a carica continua (serbatoi esterni alla stampante) REFIL che non perdo nemmeno tempo a ri-riempire. Cambio il tutto all'esaurirsi del primo inchiostro.
Naturalmente quelle foto da "una in una vita" (cosa credete, capita anche a me sapete?) le faccio stampare in laboratorio.
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 9:14 pm Oggetto: |
|
|
cliffred ha scritto: | Insomma, mi pare di capire che avevo ragione. Anch'io pensavo che alla fine tra stampante, cartucce e carta mi conveniva continuarmi a fidare del LAB. Mi state quasi facendo fare retrofront  |
IMHO se ci aggiungi qualcosa e ti compri un'ottica bella luminosa la sfrutti di più e le foto te le fai stampare con pochi euro alla volta.
M. _________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 9:20 pm Oggetto: |
|
|
massimomb ha scritto: | cliffred ha scritto: | Insomma, mi pare di capire che avevo ragione. Anch'io pensavo che alla fine tra stampante, cartucce e carta mi conveniva continuarmi a fidare del LAB. Mi state quasi facendo fare retrofront  |
IMHO se ci aggiungi qualcosa e ti compri un'ottica bella luminosa la sfrutti di più e le foto te le fai stampare con pochi euro alla volta.
M. |
Bhe! visto che si parla di D80 il qualcosa in più per una lente adeguata è un po' di più di qualcosa....
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 10:05 pm Oggetto: |
|
|
mah, un bel 35-70 f2,8 si trova usato a prezzi ragionevoli e con garanzia ,non direi che ci si scosta tanto, oddio, magari un pò si, ma è una gran bella ottica.
M. _________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 10:11 pm Oggetto: |
|
|
cliffred ha scritto: | Insomma, mi pare di capire che avevo ragione. Anch'io pensavo che alla fine tra stampante, cartucce e carta mi conveniva continuarmi a fidare del LAB. Mi state quasi facendo fare retrofront  |
devi fare retrofront! costi e qualità (della stampa chimica!) dei lab non hanno paragoni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cliffred utente

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 53
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 11:39 pm Oggetto: |
|
|
massimomb ha scritto: | cliffred ha scritto: | Insomma, mi pare di capire che avevo ragione. Anch'io pensavo che alla fine tra stampante, cartucce e carta mi conveniva continuarmi a fidare del LAB. Mi state quasi facendo fare retrofront  |
M. |
Massimo, tu hai dato il colpo di grazia!!
Vorrà dire che riduco il numero di foto da stampare, così risparmio e mi compro un bello zummetto (inizio ad accumulare i soldi da ora...e fino all'eternità ) _________________ NIKON D80 - 18-70mm f/3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 1:35 pm Oggetto: |
|
|
pianozzo ha scritto: | ...tra l'altro dubito che con alcuna delle stampanti elencate otterrai risultati paragonabili a quelle di un buon LAB  |
caro Pian, qui ti contraddico. Un buon lab pro è la migliore soluzione in assoluto. Costo dell'impianto 0 (mica), inchiostri 0 (mica), carte buttate 0 (mica), maledizioni e imprecazioni 0 (mica), tempo dedicato 0 (mica), costo quasi 0 (quasi mica) rispetto a quanto dovremmo impiegare per ottenere un prodotto analogo. Qualità, anche se non eccelsa, nettamente superiore alla stragrande maggioranza di ciò che partorisce la media dei fotografi. Rispetto a quello che sarei capace di fare mè medesimo: eccezionalmente superba!!! _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Pian, avevo letto male il tuo intervento e preso fischi per fiaschi.
Perfettamente d'accordo: un buon lab, specie se gestito da personale competente e amico produce fotografie ineguagliabili rispetto a quelle prodotte dalla migliore stampante amatoriale o sedicente semipro. Uniche eccezioni, ma dai costi proibitivi sia per le stampanti che per i consumabili, le sublimazioni termiche. E comunque sempre al di sotto delle linee professionali. _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Serenissimo Doge ha scritto: | Scusa Pian, avevo letto male il tuo intervento e preso fischi per fiaschi.
Perfettamente d'accordo: un buon lab, specie se gestito da personale competente e amico produce fotografie ineguagliabili rispetto a quelle prodotte dalla migliore stampante amatoriale o sedicente semipro. Uniche eccezioni, ma dai costi proibitivi sia per le stampanti che per i consumabili, le sublimazioni termiche. E comunque sempre al di sotto delle linee professionali. |
..Hehee, fa caldo Doge, va là che a Settembre magari ci becchiamo in un raduno ligure...così ti presento il mio carroarmato  _________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adr nuovo utente
Iscritto: 11 Lug 2007 Messaggi: 32 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Non è sempre facile trovare un buon lab sotto casa...,
io comunque ho una stampante Epson R800 di cui sono molto soddisfatto,
certo le cartucce costano care, ho qualcosa ancora da chiarirmi con i profili di stampa e la calibrazione tra monitor e stampante ma volete mettere la soddisfazione di stampare in proprio. _________________ Nikon D80 + Fuji S5pro
14/24 f2,8 - 18/200 vr - 35mm afd f2 - 50mm afd f1,4 - Sigma ex 70/200 f2,8 apo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxberek utente
Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 100
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2007 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Beati voi che trovate validi i risultati dei lab..
Io ho una Canon Pixma che stampa benissimo, ci stampo gli A4 che mi interessano e pace.
Se non si stampa oltre il formato cartolina vanno bene (??) i minilab, ma se volete delle stampe degne di questo nome ve le dovete produrre in proprio..
Discorso diverso per il BN: qui o si stampa in analogico (pellicola, ingranditore e camera oscura) o in digitale sono dolori
Saluti.
Edgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2007 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Mah, tutto sta a trovare il laboratorio giusto, basta cercare bene e si trovano.
M. _________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|