photo4u.it


Foto al mare e filtro polarizzatore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alessandro Tavella
utente


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 270
Località: Gorizia

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 7:36 pm    Oggetto: Foto al mare e filtro polarizzatore Rispondi con citazione

Tra qualche settimana avrò la fortuna di fare una vacanza a Kos che è un isola della Grecia. Con ogni probabilità mi troverò a scattare a tutte le ore del giorno e quindi anche con il sole molto forte. La mia paura è che gli scatti, soprattutto quelli dei paesaggi ne possano risentire. In altre occasioni in cui mi sono tovato a fotografare in situazioni simili, il cielo era solitamente molto scialbo e tutta l'immagine appariva appiattita. Detto questo il filtro polarizzatore potrebbe risolvere il problema? Nel caso ciò fosse vero, dal momento che possiedo due lenti da 67mm di diametro con lente anteriore fissa, verso cosa mi dovrei orientare? Ci sono altri accorgimenti, soluzioni che potrei adottare? Grazie a tutti per le risposte.
Buona Luce Ok!

_________________
Memento Audere Semper

Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo.


Ultima modifica effettuata da Alessandro Tavella il Ven 20 Lug, 2007 11:22 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un polarizzatore di sicuro può aiutare ad eliminare un pò di foschia....
con lente anteriore fissa non avrai nemmeno la scocciatura di dover sistemare il filtro dopo aver focheggiato!

nelle ore centrali, con forte luce, è frequente che si bruci parte del cielo o nuvole...un digradante sarebbe ottimo per evitare ciò Wink

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nell'egeo il sole è veramente forte Smile inoltre le isole sono brulle, ci sono pochi alberi, la roccia riflette il sole e come se non bastasse le case sono ricoperte di calce bianca ! quindi il polarizzatore fa comodo. occhio all'esposimetro, che con tanta luce e tante superfici bianche può andare un po in crisi ! potresti anche provare a usare le case bianche e le rocce come riflettori naturali, per addolcire un po la luce
buone vacanze !

_________________
Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 5:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... attenzione al sole che entra nell'inquadratura, se usi il Polar.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Alessandro Tavella
utente


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 270
Località: Gorizia

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Straystudio ha scritto:
... attenzione al sole che entra nell'inquadratura, se usi il Polar.

Perchè? L'ho acquistato ieri e non ho ancora fatto prove. Mi crea aloni?

_________________
Memento Audere Semper

Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi