photo4u.it


Aiuto-Consiglio Flash
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Switcher
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 924

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferro ha scritto:
Switcher ha scritto:

poi se il sigma è superiore xkè mi consigli il canon ?
...

Perchè hai maggiori garanzie di compatibilità completa con i corpi E-TTL 2, perchè è più piccolo e leggero (intendo quando è montato sul corpicino della 350D Very Happy), è ragionevolemente potente, è più semplice da usare dei modelli più grandi (meno settaggi e impostazioni che possono fuorviare se sei agli inizi).

Maggiori informazioni sull'uso del flash le trovi qui http://web.canon.jp/imaging/flashwork/index.html
e qui
http://photonotes.org/articles/eos-flash/

Ciao
B_F


ah grazie dei link ... ma sono in inglese ... capisco poco e niente ...
in IT c'è qualcosa ?

_________________
eos5D mkI | C17-40L * 300L f4 is | Flash Speedlite 580EX II | Lowepro MicroTrekker 200 & Rezo TLZ20 | ed altro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Switcher
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 924

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

danygor ha scritto:
scusate ma questo topic serve anche a me Smile , quindi ecco la domandona:
scegliendo il sigma 500 super ci sarebbe la possibilità di usarlo come slave (naturalmente con solo il proprio automatismo o in manuale), usando il flash built in come master, facendo attenzione a far scattare separatamente il preflash con il tasto * ?
Anche io infatti sono molto indeciso nella scelta del flash tra metz 58-AF-1, che pero' non ha questa interessante possibilità perchè non ha una servocellula, e il Sigma che costa 100 euro di meno e per noi amatoriali è un bel risparmio. I flash canon non li ho considerati perchè al posto del 580 mi prenderei sicuramente il metz.

Spero di essere stato utile anche all'autore del topic con cui mi scuso per l'intrusione Ops

Ciao!



guarda continuo a pensare ke mi ci vorrebbe un pò di scartoffia
sul flash ... quello ke sto sentendo fino ad ora mi mette in difficoltà
xkè non ho idee kiare ...

_________________
eos5D mkI | C17-40L * 300L f4 is | Flash Speedlite 580EX II | Lowepro MicroTrekker 200 & Rezo TLZ20 | ed altro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danygor
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 404
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io qualcosa ho trovato su sigma-photo, inn sostanza dice che non è compatibile col built in flash perchè emette il prelampo, ma se facciamo con il tasto * il prelampo dovrebbe partire solo in quel momento e cosi' dovremmo poter usare il flash come slave (senza TTL ovviamente). Qualcuno me lo può confermare?
Questa secondo me è una cosa utilissima!

_________________
Visita la mia galleria su Flickr.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

danygor ha scritto:
io qualcosa ho trovato su sigma-photo, inn sostanza dice che non è compatibile col built in flash perchè emette il prelampo, ma se facciamo con il tasto * il prelampo dovrebbe partire solo in quel momento e cosi' dovremmo poter usare il flash come slave (senza TTL ovviamente). Qualcuno me lo può confermare?
Questa secondo me è una cosa utilissima!


puoi spiegarti meglio? parli del sigma?
ha la servocellula?

Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
danygor
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 404
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mariolino320 ha scritto:
puoi spiegarti meglio? parli del sigma?
ha la servocellula?

Non ci scommetterei eh, pero' da quanto dice qua dovrebbe averla:
8. Slave Flash
The Designated Slave function allows you use of two or more EF-500 DG SUPER flash units and also flashguns can fire together by using the channel settings. Since the EF-500 DG Super is equipped with this function, it can be used with all camera models. It is also possible to use the camera's built-in flash or another flash unit in Normal Slave mode (Flash Exposure must be adjusted manually).


Qualcuno che ha il Sigma potrebbe aiutarci Smile

_________________
Visita la mia galleria su Flickr.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
danygor
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 404
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche nella tabella delle compatibilità viene indicata la modalità Normal Slave Flash e per le Canon ad esempio dice che si può fare ma aggiunge la nota:"*4: Built-in flash cannot be used. Please set your Master Flash unit to TTL autoflash (E-TTL, E-TTL II autoflash cannot be used) or Manual flash mode." Quindi devi settare il master flash (non specifica che deve essere Sigma) su TTL autoflash o flash manuale (modalità che non utilizzano il preflash). Dice che non si può usare il flash incorporato alla fotocamera, proprio per colpa del preflash, ma se davvero col tasto * anticipiamo il preflash allora possiamo usarlo!
_________________
Visita la mia galleria su Flickr.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

danygor ha scritto:
anche nella tabella delle compatibilità viene indicata la modalità Normal Slave Flash e per le Canon ad esempio dice che si può fare ma aggiunge la nota:"*4: Built-in flash cannot be used. Please set your Master Flash unit to TTL autoflash (E-TTL, E-TTL II autoflash cannot be used) or Manual flash mode." Quindi devi settare il master flash (non specifica che deve essere Sigma) su TTL autoflash o flash manuale (modalità che non utilizzano il preflash). Dice che non si può usare il flash incorporato alla fotocamera, proprio per colpa del preflash, ma se davvero col tasto * anticipiamo il preflash allora possiamo usarlo!


Beh, se è come dite il trucco ci sarebbe...
basta coprire il flash della macchina con un po' di carta o un diffusore...
il preflesh per il calcolo in TTL è molto debole e se coprite il flash probabilmente la servocellula non percepirà il preflash

Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Switcher
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 924

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma nessuno mi aiuta ?

differenze tra sigma ef500, ef500super e canon speedlite 430ex spiegate ad un bambino visto ke sarebbe il primo flash e non ne capisco niente !

valutazione tenendo in considerazione i prezzi: rispettivamente 165, 240 e 285 €

pro e contro dei tre flash !

grazie ciao

_________________
eos5D mkI | C17-40L * 300L f4 is | Flash Speedlite 580EX II | Lowepro MicroTrekker 200 & Rezo TLZ20 | ed altro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Switcher ha scritto:
...ah grazie dei link ... ma sono in inglese ... capisco poco e niente ...
in IT c'è qualcosa ?


Bhè, in casa nostra c'è la guida di Ocio:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=49656
E' diretta alle prosumer Fuji, ma i principi fondamentali si applicano a tutte le macchine.
Poi c'è un interessante collezione di 3ad in sezione tecnica, QUI

Se poi non ti basta... se cerchi con Google per "uso del flash" trovi diverse pagine di link... Wink

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Switcher
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 924

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie ma per le differenze sui tre modelli di flash citati nessuno mi illumina ?
_________________
eos5D mkI | C17-40L * 300L f4 is | Flash Speedlite 580EX II | Lowepro MicroTrekker 200 & Rezo TLZ20 | ed altro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho esperienza diretta solo col Canon 430EX, il Sigma l'ho soltanto provato prima di comprare il Canon, il Metz non lo conosco Imbarazzato
Prima di scegliere mi sono documentato e in uno dei due link in inglese che ti ho inviato qualche post più sù c'è una comparativa fatta molto bene, ma purtroppo non ho niente in italiano... Triste

E' difficile riassumere un articolo di diverse decine di pagine, che snocciola le prestazione delle unità sotto vari aspetti, ma l'articolo conclude consigliando:
- il Canon 580EX per uso professionale,
- il Sigma EF-500 DG Super, compatibile con i nuovi corpi E-TTL 2, è una valida alternativa a costo più contenuto (la metà) ma con alcuni distinguo:
-- E' costruito peggio del 580EX
-- Non è garantita la compatibiltà con i futuri corpi Canon digitali
-- Occasionalmente sono stati rilevati problemi d'esposizione con i corpi E-TTL 2

Il 430EX viene applaudito per la completezza che lo porta ad essere il miglior flash midrange del lotto esaminato.

Se i soldi non sono un problema vai per il 580EX, altrimenti il Sigma (o il Metz), sempre che le loro limitazioni non ti creino impaccio, sono una valida alternativa.
Il 430EX ha un suo perchè: è eccellente per uso amatoriale e molto completo, se decidi di espanderti nel professionismo prendi un 580EX e usi il 430EX come slave wireless

Un ultimo consiglio, vai in negozio e provali!

Di più non posso fare... Smile

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferro ha scritto:

E' difficile riassumere un articolo di diverse decine di pagine, che snocciola le prestazione delle unità sotto vari aspetti, ma l'articolo conclude consigliando:
- il Canon 580EX per uso professionale,
- il Sigma EF-500 DG Super, compatibile con i nuovi corpi E-TTL 2, è una valida alternativa a costo più contenuto (la metà) ma con alcuni distinguo:
-- E' costruito peggio del 580EX
-- Non è garantita la compatibiltà con i futuri corpi Canon digitali
-- Occasionalmente sono stati rilevati problemi d'esposizione con i corpi E-TTL 2

Il 430EX viene applaudito per la completezza che lo porta ad essere il miglior flash midrange del lotto esaminato.
........


Ferro, ti quoto... Vorrei però aggiungere una cosa...
Il metz che ho io, il 58 af-1, ha alcune caratteristiche che ne' il sigma tantomeno il canon hanno...
- Presa USB per aggiornare il firmware del flash, quindi in caso di nuovi corpi macchina dovresti mantenere sempre la piena compatibilità
- Doppia parabola
- Possibilità di lavorare in Automatico (senza TTL) su 12 diaframmi mi pare... Questa cosa è utile per tutti quelli (come me) che hanno vecchi flash e vogliono usarli con servocellule... Infatti facendo lavorare il flash in Automatico (praticamente ha una suo sensore per calcolare la luce...) non viene emesso il prelampo per il TTL e quindi si può lavorare senza problemi con le servocellule classiche....

Il Metz costa poco + di 300 euro, secondo me ne vale la pena... Inoltre non so se il 430EX ed il sigma hanno integrato il diffusore grandangolare come il metz...

Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del quoto Mariolino Smile
Come ho detto non conosco il Metz, ma mi sembra un prodotto molto interessante Ok!
Certo, Metz è leader nell'illuminazione ed è una garanzia... Ok!
Citazione:
Il Metz costa poco + di 300 euro, secondo me ne vale la pena...

Qui ti quoto io. Và sicuramente considerato Smile
Citazione:
Inoltre non so se il 430EX ed il sigma hanno integrato il diffusore grandangolare come il metz...

Sì, dialogano con la lente e comandano la parabola (motorizzata) sino a 24mm (85mm per il lato tele).
Il 430EX riconosce corpi macchina APS-C e compensa la zoomata della parabola di conseguenza per tener conto del fattore di crop.
Per focali inferiori a 24mm tutti e due sono dotati di un pannello diffusore che "copre" sino a 17mm.

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Switcher
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 924

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora sapete cosa vi dico ? e correggetemi se sbaglio ...
mi prendo il sigma ef500 da 165€ (non il super...) ci scatto e
ci imparo per bene e poi quando cambio corpo eventualmente
lo cambio (o lo uso come 2° ma il non super può farlo ? )
ke ne dite ?

_________________
eos5D mkI | C17-40L * 300L f4 is | Flash Speedlite 580EX II | Lowepro MicroTrekker 200 & Rezo TLZ20 | ed altro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danygor
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 404
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

va benissimo se non ti serve la fotocellula o il controllo di un altro flash wireless, inoltre non ha sincro sulla seconda tendina e la luce "continua" per valutare a occhio luci e ombre. Secondo me queste cose per te potrebbero essere poco importanti quindi avallo la tua scelta Smile Se invece le ritieni importanti sappi che quel sigma non le ha, il super si.
_________________
Visita la mia galleria su Flickr.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

danygor ha scritto:
va benissimo se non ti serve la fotocellula o il controllo di un altro flash wireless, inoltre non ha sincro sulla seconda tendina e la luce "continua" per valutare a occhio luci e ombre. Secondo me queste cose per te potrebbero essere poco importanti quindi avallo la tua scelta Smile Se invece le ritieni importanti sappi che quel sigma non le ha, il super si.


Ecco... la mancanza del sincro sulla 2a tendina mi scoccerebbe non poco... le altre meno.
A questo punto per pochi euro in più io (e sottolineo io perchè è molto soggettivo) prenderei il DG Super.
Se poi al nostro Switcher va bene lo stesso, meglio così Ok!

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferro ha scritto:

Sì, dialogano con la lente e comandano la parabola (motorizzata) sino a 24mm (85mm per il lato tele).
Il 430EX riconosce corpi macchina APS-C e compensa la zoomata della parabola di conseguenza per tener conto del fattore di crop.
Per focali inferiori a 24mm tutti e due sono dotati di un pannello diffusore che "copre" sino a 17mm.

Ciao
B_F


Simile al metz, solo che il metz va da 24 a 105 e con il pannellino copre fino a 17 Ok!

Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Switcher
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 924

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

danygor ha scritto:
va benissimo se non ti serve la fotocellula o il controllo di un altro flash wireless, inoltre non ha sincro sulla seconda tendina e la luce "continua" per valutare a occhio luci e ombre. Secondo me queste cose per te potrebbero essere poco importanti quindi avallo la tua scelta Smile Se invece le ritieni importanti sappi che quel sigma non le ha, il super si.


Ferro ha scritto:
danygor ha scritto:
va benissimo se non ti serve la fotocellula o il controllo di un altro flash wireless, inoltre non ha sincro sulla seconda tendina e la luce "continua" per valutare a occhio luci e ombre. Secondo me queste cose per te potrebbero essere poco importanti quindi avallo la tua scelta Smile Se invece le ritieni importanti sappi che quel sigma non le ha, il super si.


Ecco... la mancanza del sincro sulla 2a tendina mi scoccerebbe non poco... le altre meno.
A questo punto per pochi euro in più io (e sottolineo io perchè è molto soggettivo) prenderei il DG Super.
Se poi al nostro Switcher va bene lo stesso, meglio così Ok!

Ciao
B_F



se mi spiegate ke significa ke non va in sincro con la seconda tendina ( e ke è una tendina in un flash???) e mi spiegate a cosa può servirmi una fotocellula e se non supportando un altro flash in wirless se ne potrà collegare un altro con il filo (l'ho buttata lì non so se esiste nemmeno...) e mi spiegate ke significa ke " la luce "continua" per valutare a occhio luci e ombre " riesciurò sicuramente a fare la mia scelta Wink

aggiungo anke una domandina visto ke nelle pag.precedenti si parlava di compatibilità...i sigma ef500 sono compatibili pienamente con la mia 350D ?

scusatemi se rompo ma non voglio buttare via soldi Very Happy

grazie ciao

_________________
eos5D mkI | C17-40L * 300L f4 is | Flash Speedlite 580EX II | Lowepro MicroTrekker 200 & Rezo TLZ20 | ed altro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 2:44 am    Oggetto: Re: Aiuto-Consiglio Flash Rispondi con citazione

Switcher ha scritto:
premessa: di giorno non uso mai il flash
1.mi piacciono i colori naturali
2.non so usare/non so a cosa serve se c'è luce
(sembrerà strano ma nella mia esperienza di fotografo è così...)

domanda: vorrei spendere poco ma avere risultati almeno
buoni e cmq superiori al flash di serie della 350D ...
ho il 28-135 e il 70-300 valuterò a breve un grandangolo ...
ke mi consigliate ?

ipotesi: a conclusione del parco ottiche vorrei comprare una
5D o 1D ... sarebbe il caso di indebitarmi e puntare su un buon flash
nella certezza di non doverlo ricomprare post cambio macchina ?
cmq non prevedo un nuovo corpo macchina prima di 18 mesi

grazie !
ciao Wink

Strane situazioni, strane domande, strane ipotesi.
Non riesco a comprendere come farai a passare dalla 350 (l'utilitaria) alla 5D (la Porsche) o meglio alla 1ds (la Formula 1). Pensi di ereditare nel prossimo futuro? O sei certo in un superenalotto?
Altra questione. Parli di parco ottiche. Ma tu non hai un parco ottiche! Possiedi un coso da kit e un obiettivo da principiante. E dici che forse ti prenderai un ipotetico grandangolo. E vorresti corredare una pro (ammesso e non concesso che la 5D si possa considerare pro) con questi cosi? Ma dai!
Però sembra che il problema principe che non ti lascia dormire sia se il lampeggiatore che non hai potrebbe o no fungere con la macchina che prenderai tra 18 mesi. A proposito, annuncio a tutti che tra 21 mesi ho intenzione di prendermi una Pagani Zonda Cabrio Pallonaro Pallonaro Pallonaro
Ma più di tutto mi meraviglia il fatto che tanta brava gente ti conceda così tanto spazio.
Fai il piacere, schiarisciti le idee e prova a riformulare il quanto restando con i piedi per terra!
Ciau Pepp.

_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Switcher
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 924

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1. non ci conosciamo non sai ke faccio non sai quanto guadagno e non sai se ho in mente di rapinare un centro canon e avere quell'ipotetica 5d o 1d

2. non avendo mai utilizzato/comprato/provato un flash esterno kiedo consigli a ki può essere più esperto di me in questa cosa e ne ho tutto il diritto visto ke questo forum è pensato anke x questo e non x quelli come te ke stanno lì a rompere e credersi fighettini

3. la 350D è stato il mio ingresso al digitale dopo aver abbandonato la fotografia x due anni e poco più quando ero ancora un nikonista analogico

4. il tempo ke mi dedicano è forse dovuto al voler aiutare e far capire ke le community internet mettono a disposizione come valore aggiunto e penso ke anke il miglior utente e più esperto qui dentro abbia kiesto consiglio, si sia confrontato o abbia avuto dubbi

non so nemmeno xkè sto perdendo tempo con te a risponderti sarà ke per uppare il topic con un semplice post con scritto up mi fa brutto Wink

grazie x il tuo commento-consiglio insignificante ...
... mi ha fatto capire ke certa gente si trova ovunque Wink

_________________
eos5D mkI | C17-40L * 300L f4 is | Flash Speedlite 580EX II | Lowepro MicroTrekker 200 & Rezo TLZ20 | ed altro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi