photo4u.it


obiettivo standar 18-55mm eos
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bl4d3
utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mar 17 Lug, 2007 9:30 am    Oggetto: obiettivo standar 18-55mm eos Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho comprato da poco una eos 350d ho trovato in dotazione l'obiettivo standar 18-55mm. Messo in preventivo le mie scarse abilità da fotografo, vorrei chiedervi se non è un caso che se anche scatto a 18mm con con f5 o comunque nell'intorno, le mie immagini non risultano nitidissime. Cosa posso fare per migliorarle? O è un limite dell'obiettivo?
Se si tratta di un limite dell'obiettivo cosa mi consigliate come primo obiettivo?
Invece, quando scatto foto a soggetti ravvicinati, tipo ritratti, le immagini sono molto più dettagliate.
Un'ultima domanda, che angolo corrisponde a 18mm?
Grazie


Ultima modifica effettuata da bl4d3 il Gio 19 Lug, 2007 8:42 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lux66
utente


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 133
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Mar 17 Lug, 2007 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte che ci vorrebbe qualche foto di esempio...

Da quel che dici potrebbe essere un problema di autofocus, specialmente se usi l'automatismo su tutti i punti.
Secondo me, e' una delle piu' grosse "sòle" che esistano su una reflex: in teoria dovrebbe aiutare a mettere a fuoco il soggetto scelto, in pratica a volte mette a fuoco il primo piano, a volte lo sfondo, e per puro caso a volte il soggetto.
Per i ritratti forse il problema non si pone, visto che alla fine il soggetto prende quasi tutta l'immagine quindi e' facile per l'automatismo trovare il giusto punto di fuoco che desideri....ma sui paesaggi, specialmente quando ci sono vari piani a distanze diverse, diventa una tortura.

Io uso sempre un unico punto, lo direziono verso quel che mi interessa sia nitido, spingo a meta' e metto a fuoco, e infine ricompongo e spingo a fondo il pulsantino.

L'obiettivo in se non e' il massimo, ma su una 350d fa la sua sporca figura vista la risoluzione non elevatissima del sensore.

Allego un ritratto fatto proprio con questo obiettivo e la mia 400d (con gli ovvi inconvenienti dovuti al sensore da 10 Mpixel unito a lenti non proprio risolventi) addirittura a massima apertura quindi non proprio nelle condizioni ottimali di utilizzo; una stampa 20x30 e' appesa nella stanza di questa ragazza, e ogni persona che passa di li' ci ferma davanti e la ammira, e si che di foto ce ne stanno.......proprio per come la foto rende in stampa:



IMG_3147 w.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  107.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1279 volta(e)

IMG_3147 w.jpg



_________________
Ciao, Luca

Canon 30d + ciofegon + Canon 50 1.8 + Canon 17-85 IS + Tamron 28-75 2.8 - Fujifilm S9500 - Raynox 2020Pro - altro non menzionabile Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Mar 17 Lug, 2007 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma la lente del kit, ovvero il plasticotto non e' il 18 55? Surprised

il 17 55 e' il 2,8 Is e non credo che fa schifo. Mah

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lux66
utente


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 133
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Mar 17 Lug, 2007 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh, il 17-55 2.8 e' anche un obiettivo da quasi mille euro...e non credo che sia l'obiettivo standard Very Happy

Almeno, io capisco che e' l'obiettivo dato in kit con la 350d, quindi il 18-55 3.5-5.6.
E non fa schifo per nulla, a quanto pare, basta non pensare di farci macro LOL

_________________
Ciao, Luca

Canon 30d + ciofegon + Canon 50 1.8 + Canon 17-85 IS + Tamron 28-75 2.8 - Fujifilm S9500 - Raynox 2020Pro - altro non menzionabile Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 3:26 am    Oggetto: Re: obiettivo standar 17-55mm eos Rispondi con citazione

bl4d3 ha scritto:

Un'ultima domanda, che angolo corrisponde a 17mm?
Grazie


qui:

http://www.photorevolt.com/articoli_id_33.html

in realtà devi vedere a cosa corrisponde 17*1.6= circa 28mm

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bl4d3
utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si è il 18-55 non il 17-55, scusatemi. Appena torno a casa posto qualche foto così magari riuscite a intuire dove sbaglio. Grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me, è perchè nn si è fatto + pratica con il plasticotto...
io per due anni ho avuto st'obiettivo e.. alla fine mi son venute nitide... anche io mi lamentavo per il fatto che le foto nn venivano come si deve e mi ica**avo come una bestia......
alla fine.....
è stato un'amore.... ma se avessero fatto uno + luminoso era meglio..! LOL

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bl4d3
utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie girlpower, mi potresti dare qualche dritta allora? Anche io inzio a innervosirmi...le foto che faccio vengono meglio con la fuji f30! Per esempio, una domanda fra tante, ha senso usare la modalità A-DEP per fotografare paesaggi? Ho letto sul manuale che è indicata per svolgere questa mansione, ma a me sembra che vengano meglio con la messa a fuoco su un solo punto.
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prima di tutto mi devi dire se è la prima volta che utilizzi una reflex digitale....
_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bl4d3
utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si è la prima volta, vengo da un fuji f30 da dove potevo solo regolare diaframma, otturatore ed esposizione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nn è facile da spiegare....


i tempi di posa e diaframma si suddividono in due categorie differenti: il primo serve per determinare le esposizioni e il secondo la quantita' di luce che entra nell'ottica.
ogni macchina ha determinati tempi di posa che vanno da
1' - 1/2' - 1/4' - 1/8' - 1/15' - 1/30' - 1/60' - 1/125' - 1/225' - 1/1000' (di secondo)

da 1/30 a 1 secondo -> tempi lenti (è essenziale il cavaletto altrimenti l'immagine può venir mossa)
da 1/60 a 1/1000 s -> tempi veloci

quindi i tempi di posa stabilisce l'apertura dell'otturatore

il diaframma varia a seconda dell'obiettivo e si indica con la lettera f

f 22 , 16 , 11 , 8 , 5.6 , 4 , 2.8

diaframmi chiusi -> entra meno luce -> utilizzare tempi veloci

diaframmi aperti -> entra più luce -> utilizzare tempi lenti

(nn sempre ho seguito queste regole.... me ne sono sbattuta... e mi sono autodidatta...!!)

il mio consiglio è quello di utilizzare il punto di messa a fuoco CENTRALE e ricomporre

se ti trovi a dover fare un ritratto sia stretto che pieno ad un soggetto, basta che metti a fuoco sul viso e poi scostando l'inquadratura, ricomponi ( cioe' nn tieni sul centro della foto il soggetto ) ma hai cura di poterlo collocare in un contesto di un qualche sfondo o ambiente.

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

girlpower ha scritto:
...
diaframmi chiusi -> entra meno luce -> utilizzare tempi veloci

diaframmi aperti -> entra più luce -> utilizzare tempi lenti


... lapsus Fraudiano è l'inverso Wink

diaframmi chiusi -> entra meno luce -> utilizzare tempi lenti

diaframmi aperti -> entra più luce -> utilizzare tempi veloci

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

occass è vero...!!

LOL

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giopan
utente


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 434
Località: Ercolano (NA)

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me è capitata la stessa cosa, ho iniziato a fotografare con la 400D e il 18-55 e le foto erano quasi tutte fuori fuoco; adesso va tutto bene e sono contento dei risultati.
Quali erano i problemi: messa a fuoco su punti indesiderati, micromosso.

Come già detto da qualcuno utilizzo esclusivamente l'autofocus su un solo punto e faccio molta attenzione a tenere ben ferma la fotocamera.

Con la fotocamera comprai anche un'altro super economico Tamron 70-300 e mi succedeva di peggio. Adesso con la pratica e facendo attenzione nella ripresa (sostegni, cavalletto ecc.) sono soddisfatto anche di questo obiettivo.
So che c'è di meglio, ma non per le mie tasche.
Cordialmente Gio.

_________________
Cordialmente gio
Canon EOS 600D + Canon 18-55 + Tamron 70-300+Sigma 55-200; Fujifilm S5500 -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bl4d3
utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco ho fatto un po' di scatti, ho dovuto ridimensionare le foto, anche perche' non ho trovato nessuno che accettava upload di foto di 3mb.
Ho provato a far variare il diaframma e i tempi, questo e' il risultato:

18mm f5.6 1/400 iso100 esposizione +0 sRGB


18mm f8 1/160 iso100 esposizione +0 sRGB


18mm f10 1/200 iso100 esposizione +0 sRGB


18mm f16 1/60 iso100 esposizione +0 sRGB


Secondo me non sono molto nitide...aspetti dritte.
Grazie mille a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per me sono delle ottime foto per essere fatte col ciofegon.
Piuttosto mi pare di aver visto un bel granellone di polvere visibile a f/5,6 vicino al lampione più alto, credo necessiti una bella pulizia Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bl4d3
utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, la mia perplessità stava nel fatto che se croppavo un po' la qualità era pessima. Si vedo anche io sporco sopra al lampione...devo pulire il sensore? o il ciofegon? come? grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, croppando perde in qualità, è senz'altro colpa dell'obiettivo, però ti consiglio di usarlo per un p'ò e dopo aver fatto esperienza decidere con cosa sostituirlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bl4d3
utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si certo anche perchè l'ho da 4 giorni la eos e ho il portafoglio vuoto Wink questo weekend andrò al mare e avrò occasione di giocarci un po'. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prima di ogni cosa...pulizia del sensore Very Happy

dopo di che, ottimo il consiglio di scattare col ciofegon per capire cosa ti serve davvvero. Cmq se ingrandisci al 100% e le foto ti sembrano impastate non è colpa della macchina ma dell'obiettivo. Se costa poco un motivo ci sarà no?

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi