photo4u.it


Cima del Monte Rite

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Malko Tondella
utente


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 433
Località: Cadore - BL

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 11:12 am    Oggetto: Cima del Monte Rite Rispondi con citazione

Ciao,
domenica durante un escursione con le ciaspe ho fatto alcune foto, non sono però soddisfatto del risultato anche se non riesco a capire dove ho sbagliato.
Precisamente volevo che si intuissero la fatica e la soddisfazione nel raggiungere la cima, pensavo quindi che includere altre montagne sullo sfondo e la crosta della neve levigata dal vento fosse allo stesso tempo suggestivo e rendesse l'idea dell'altitudine.
Invece...

Voi come avreste fatto?

Un altro dubbio nasce dall'esposizione (premesso che ho una vecchia Kodak DC 5000 zoom dalle possibilità molto limitate): seguendo le discussioni a riguardo prima di scattare ho bloccato l'esposizione fotografandomi la mano (non avevo il cartoncino 18%) non ho però fatto alcuno scatto senza fare prima questa procedura, ergo non capisco se sotto questo aspetto le foto sono corrette (mettetevi nei miei panni! 4 ore di fatica (pensavo di dover fare il campo base come sul K2), vesciche per almeno 1 settimana, 1/2 Kg. in più nello zaino rubato alla cioccolata! ed il risultato non mi soddisfa ).

Ma poi, questo benedetto cartoncino (o la mano nel mio caso) vanno fotografati:

-a) al sole ?
-b) all'ombra ?
-c) controluce Smile ?
-d) con flash ?
-e) con flash di riempimento ?
-f) senza flash ?
-g) è assolutamente indifferente
-h) meglio usare la correzione dell'esposizione
-i) va usato insieme alla correzione dell'esposizone



Grazie di cuore a tutti quanti ^^.



Dcp_1679.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  71.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 100 volta(e)

Dcp_1679.jpg



Dcp_1690.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  73.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 100 volta(e)

Dcp_1690.jpg



Dcp_1692.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  58.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 100 volta(e)

Dcp_1692.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
puliafiction
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2004
Messaggi: 2625
Località: Contea di Castelletto...

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me le foto piacciono e non ti nascondo che un po' ti invidio.. Wink
guarda che bella giornata che hai avuto...
Sono la persona meno indicata a dare pareri tecnici... Si si
vedrai che qualcun'altro si farà vivo Smile

Ciao

_________________

"Spartani! Godetevi la vostra colazione, perché stanotte ceneremo nell'Ade!" (300 - Leonida)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mano (o il cartoncino) vanno misurati nelle stesse condizioni di luce del soggetto da riprendere ( in ombra se il soggetto è in ombra o viceversa).
Nel tuo caso per verificare la corretta esposizione dalle foto basta guardare il colore della neve (se è bianca l'esposizione è corretta, se è grigia l'esposizione è carente).
Le foto sono cmq molto gradevoli.

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Maxell
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 635
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 2:57 pm    Oggetto: Re: Cima del Monte Rite Rispondi con citazione

Pure io avevo dei dubbi a proposito dell'alta montagna e sai come me li sono tolti per essere il più critico possibile per le mie foto? Facendomi due domande.

1 - La neve è bianca? Se si vuol dire che ho impostata giusta la temperatura del colore e che la zona inquadrata è sensibilmente illuminata da non essere in ombra e quindi blu per via della forte concentrazione dei raggi UV
2 - L'illuminazione della scena è omogenea? Ovvero il centro di interesse della mia foto è correttamente esposto?

Se si sono stato davvero bravo perchè l'esposimetro della macchina fotografica è tarato per dare una risposta di tempo/diaframma per una riflessione media della luce del 18% quale risulta essere la riflessione media della superfice terrestre.
L'esposimetro quindi ti dà un valore sbagliato, quando la superfice che stiamo inquadrando riflette sensibilmente di più o di meno del 18%.
Ad esempio la neve riflette molto di più del 18% quindi l'esposimetro viene ingannato rilevando più luce di quella che è veramente presente nella scena, nasce così una foto sottoesposta perchè appunto nella realtà dei fatti c'è meno quantità di luce di quella letta dall'esposimetro. Uguale ragionamento per la sabbia o per altre superfici "ingannanti".

Spero di averti dato un aiuto e di non aver scritto cretinate!

Le foto molto carine, veramente.

_________________
"Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi