photo4u.it


Preso il canon 24mm 2.8....prime impressioni: niente di chè!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
chrys75
utente


Iscritto: 06 Mar 2004
Messaggi: 118

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2004 9:35 am    Oggetto: Preso il canon 24mm 2.8....prime impressioni: niente di chè! Rispondi con citazione

Ho preso questo obiettivo, alla vista sembra discreto, baionetta in metallo, corpo piccolino ma robusto, la ghiera dell'fuoco è un po "striminzito" rispetto al 70-200 Very Happy, la lente sembra ottima, non è ultasonico ma abbastanza veloce (anche se mi è preso un colpo abituato all' ums, il rumore è acuto, ma senza fastidi)
le prove a presto!


............................

Ho provato anche se con qualche foto scarsa, ma non sembra niente di eccezzionale, nei paesaggi sembra che sfochi su tutta la scena, devo andare su diaframmi alti??
Ma allora a che serve il 2.8 che dovrebbe focalizzare all' infinito gia a un paio di metri???

mi spiegate???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dEUS
nuovo utente


Iscritto: 23 Gen 2004
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2004 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per fare le foto di paesaggi servono si i diaframmi alti ( da 8 in su), così hai tutto a fuoco, sia le cose vicine che quelle lontane.
Il 2,8 serve per fare foto con scarsa luminosità o per mettere a fuoco solo il soggetto che vuoi fotografare ed il resto non a fuoco, tipo i ritratti.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2004 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I parametri che regolano la profondita' di campo sono tre: diaframma, focale, distanza macchina soggetto.

Alla chiusura del diaframma (numero piu' alto) corrisponde una PDC maggiore
All'aumentare della focale (numero mm piu' alto) corrisponde una PDC minore
All'aumentare della distanza tra macchina (piu' correttamente piano pellicola/sensore) ed il soggetto la PDC aumenta.

Per cui a parita' di distanza e diaframma la focale piu' bassa ha una PDC maggiore: con un 24 potresti riuscire ad avere una foto con PDC da pochi cm dalla fotocamera fino all'infinito ... ma sempre chiudendo il diaframma!!

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chrys75
utente


Iscritto: 06 Mar 2004
Messaggi: 118

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2004 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma ad una focale di 2.8 che distanza minima mi mette a fuoco? e distanza massima??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2004 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e chi può saperlo meglio di te? Wink
basta che lo monti sulla macchina e guardi attraverso l'obiettivo!

gira il fuoco in manuale alla distanza minima e spostati avanti e indietro inquadrando un oggetto a te vicino... poi misuri la distanza con un righello dal punto a fuoco al piano del sensore/pellicola (più o meno rispettivamente centro/dorso del corpo macchina)

gira all'inverso la ghiera del fuoco e guarda man mano oggetti a distanza maggiore per trovare il fuoco all'infinito. Poi misuri (non col righello stavolta! Rolling Eyes )

Wink

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Ven 16 Apr, 2004 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chrys75 ha scritto:
scusa ma ad una focale di 2.8 che distanza minima mi mette a fuoco? e distanza massima??


La distanza minina di messa a fuoco dipende dal singolo obiettivo e dovrebbe essere indicata.
Quello che cambia e' la zona nitida, la profondita' di campo, appunto.

Sugli alcuni obiettivi c'e' la scala della PDF alle varie focali e alle varie distanze vicino alla ghiera della messa a fuoco dove e' indicata la distanza del soggetto vedo se trovo una foto di un obiettivo con questa scala....
Nella figura (anche se piccola forse e' proprio il tuo pero') vedi proprio quella scala: ci sono delle tacche con 5,6 11 e 16.
Immaginiamo di impostare diaframma 11; se focheggi manualmente vedrai che quando ruoti la ghiera cambia il numero che corrisponde alla distanza del soggetto.
La tua profondita' di campo di estendera' (calcolo spannometrico) a tutta l'area compressa tra la distanza corrispondente alla prima tacca dell'11 e quella corrispondente alla seconda ... (e' piu' semplice a farsi che descriversi) la sparo li' numeri completamente inventati in figura 2 con distanza di messa a fuoco 3 m:
a F/5,6 la PDF si estende da 2 a 5 m (fascia rossa)
a F/11 da 1,5 a 8 m (fascia verde)
a F/16 da 0,8 a 12 m (fascia blu)

Spero sia piu' comprensibile.



28_28.jpg
 Descrizione:
obiettivo
 Dimensione:  26.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1034 volta(e)

28_28.jpg



PDC.JPG
 Descrizione:
Figura 2
 Dimensione:  6.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1034 volta(e)

PDC.JPG



_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chrys75
utente


Iscritto: 06 Mar 2004
Messaggi: 118

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2004 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetto!!! Ora capisco, Grazie 1000000000 Ok!

Pomeriggio faccio delle prove!! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 31 Dic, 2004 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao chrys!

hai poi fatto altre prove? ti scrivo solo xche' ho da poco anche io questo obiettivo e dalle primissime foto direi che non e' male...

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 03 Gen, 2005 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

NON VORREI ROMPERE LE UOVA NEL PANIERE MA A MIO AVVISO SE LO USI SU UNA REFLEX DIGITALE SI TRATTA SOLO DI MANCANZA DI DEFINIZIONE DOVUTA AL FENOMENO DELL'INCIDENZA OBBLIQUA DELLA LUCE SUL SENSORE.
TRATTASI DI UNA BUONA OTTICA SOLO SE USATA IN ANALOGICO MA PER IL DIGITALE NON è OTTIMIZZATA.
DIMMI CHE L'HAI USATA SU REFLEX DIGITALE.
A ME è CAPITATA COSA ANALOGA CON IL 24-85 CANON.L'HO DATO VIA.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Lun 03 Gen, 2005 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai il caps lock bloccato? Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2005 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa nerofumo, caps-lock a parte, quali difetti dovrebbe avere su digitale quest'ottica?

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi