photo4u.it


400D o non 400D !?!?!?!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
SkyRambler
nuovo utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 4:10 pm    Oggetto: 400D o non 400D !?!?!?! Rispondi con citazione

Salve a tutti, fotografi e non, e anche presunti tali! Very Happy
Da profano e ignorante quale sono vorrei porre un quesito abbastanza interessante, dato che ho un bisogno disperato di un consiglio!
Dunque...possiedo una Canon T50 dell'83 con il suo bel 50mm originale, un 75-200 macro sempre Canon e un ben + misero Tokina tele da 400mm...data la mia pigrizia e mancanza di tempo voglio assolutamente passare ad una digitale Reflex, quale ad esempio, indovinate un po'! La Canon EOS 400D, che mi è stata consigliata da vari amici oltre che da alcuni post su questo forum.
Il mio interrogativo è: mi conviene davvero sborsare questi 700 e passa euro per la 400d (con il 18-55) e x l'adattatore (che però mi farebbe perdere qualità...) sfruttando quindi gli obiettivi che ho già?
Oppure dovrei buttarmi su un'altra macchina e comprare solo un'altra lente x le macro?
AIUTOOOOOOOO:cry: Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Preciso che non sono un professionista e non ne ho le pretese, ma faccio soprattutto macro, ritratti e panorami ( !!! ) vorrei semplicemente fare foto della qualità che mi può offrire una reflex...
Grazie dell'attenzione!
Ciaoooo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io terrei l'analogica e gli obiettivi e abbinerei una 350d, magari presa sul mercatino, (ce ne sono diverse in vendita) e un obiettivo macro dedicato, tipo il sigma 150mm, 180mm oppure un canon 100mm in base ai tuoi gusti.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Groucho, e mi spingo oltre, valuta una D80 Nikon, che ha il pentaprisma più grande e luminoso, che per le macro è un pòmeglio (oddio anche per il resto).

Costa un pò di più, ma son ben spesi.

M.

_________________
D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SkyRambler
nuovo utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi a quanto mi dite, se cmq non ne capisco niente di fotografia (non sono ironico, è così, me lo dico da solo!) tanto vale prendere una 350D (che tra l'altro costa 499 da mediaworld...) e un obiettivo x le macro...
Per massimo...sì, la D80 l'avevo notata anch'io, ma il problema è che costa + di 1000€...per questo mi sono orientato sulla 350D o 400D...
d'altra parte però pensavo: la storia dell'autofocus e l'autopulitura delle lenti, e i 2mpx in + ... non mi conviene la 400D? o tutto sommato è la stessa cosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I 2 mp in + non fanno la differenza, la storia della pulizia su sensore per la polvere o "sgrullasensore" come lo chiamiamo noi non e' cosi' utile anzi potrebbe risultare anche un fastidio. )
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La D80 si trova a 860 euro (nital), ovviamente sai tu quanto vuoi e puoi spendere, riguardo i 2 MP in più, io non ho una 350D ma mia moglie ha una 300D e la differenza, con certe ottiche, si vede eccome, però questo anche in negativo, la 400D con ottiche un pò meno risolventi del sensore lascia un pò perplessi, sia a monitor che in stampe 30x45, se invece usi ottiche piuttosto risolventi i 10 MP hanno un perchè.

In definitiva, credo che una 350D sia un'ottimo affare a 500 euro, ma il sistema AF della 400D (che è quello della 30D, che la 350D non ha) ed il sensore da 10MP possano giustificare il maggior esborso.


M.

_________________
D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono un tipo radicale! Very Happy

Vendi tutto e compra 400D e un bel 150mm MACRO SIGMA Ok!

Poi piano piano ti fai il corredo Wink

_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SkyRambler
nuovo utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

radicale sì, ma che diamine... Very Happy
vabè che "vac' 'o sparagno" ma la canon è un pezzo di storia (personale... Imbarazzato ) !!! Cmq il mio budget sta intorno alle 700€, quindi tra sconto dell'amico da mediaworld e rimborso Canon (prolungato fino al 31 agosto solo x la 400D) penso di potermi permettere un ottica decente per le macro! a questo punto quale mi consigliate? (a parte il sigma 150? a proposito, grazie a giaci69 del consiglio...! Smile )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma allò si è napl Very Happy Very Happy

Cmq ti consiglierei da spendere poco un 90 tamron o un 105sigma magari aggiungendo i tubi di prolunga Ok!

_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SkyRambler
nuovo utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rolling Eyes quasi, sono di cava de'tirreni ma studio a milano Very Happy
sono sempre + indeciso...chi mi consiglia la d80, chi la 350D, gli altri post che parlano di 400D MAMM' E CHE BURDELL'
che sia 350 o 400 cmq mi devo comprare un'ottica decente per la macro...a sto punto tanto vale spendere di meno x la macchina...però la 400 c'ha l'autofocus e i 2mp in più (d'accordo, non sono quelli che fanno la differenza...xò contano cmq), quindi se riesco ad avere uno sconto decente, prendo la 400, no?

GRAZIE PER LA PAZIENZAsolo che è una spesa importante x me quindi la voglio fare x bene!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh si se puoi 400D se no 350D che va benissimo lo stesso!
Magari guarda anche l'usato!!

La 400D ha anche lo schermo dietro più grande...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono proprio daccordo sulla 400d.
E' una buona macchina ma, secondo me, 10.000.000 di pixel in quel sensore sono davvero troppi! Bastano e avanzano quelli della 350d.
Lo sgrullasensore e lo schermo più grande (stessa risoluzione) non sono grosse migliorie; anche l'af pare non sia molto differente.


ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robysalo
utente


Iscritto: 03 Mgg 2007
Messaggi: 408
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che alla base delle scelte ci sono sempre valutazioni personali e pertanto soggettive.
Io al posto tuo lascerei perdere la 400D e prenderei la 350D, che in questo momento è particolarmente competitiva in termini di prezzo sul nuovo, si trovano parecchie offerte. I soldi risparmiati puoi investirli in ottiche più prestazionali.
Che cosa ci perderesti a prendere una 350D rispetto a una 400D?
1) 2 mpx in meno sul sensore. Chiediti qual'è il formato di stampa che utilizzi, perchè io con gli 8,2mpx della 20D ho stampato senza problemi anche un 50x70, ma più abitualmente dei 30x45. Se hai necessità di stampe più grandi allora forse meglio un sensore con più mpx (ma in questo caso preparati a investire parecchio in ottiche con una maggiore risolvenza, indispensabili per farte rendere un sensore da 10mpx).
2) Monitor LDC da 1,8 contro i 2,5 della 400D. Io il monitor da 1,8 l'ho avuto sulla 20D e sulla 300D, ora ho quello da 2,5 sulla 30D. Certamente quello più grande è più bello, ma alla fine il monitor comunque lo utilizzo solo per controllare la composizione dell'inquadratura scattata, i difetti e i dettagli sono praticamente invisibili a monitor e li scopri sempre sullo schemo del PC.
3) Lo sgrullasensore: mai provato, ma leggendo qua e là pare che attualmente le sue prestazioni siano modeste e alla fine il sensore vade sempre comunque pulito in modo tradizionale.
4) Autofocus: dipende da cosa fotografi. Io non ho mai avuto problemi con l'autofocus della 300D, ma fotografo prevalentemente paesaggi, ritratti e qualche foto in studio. Sicuramente per fotografare soggetti in veloce movimento un autofocus più prestazionale può essere utile.

Valuta tu il peso che puoi dare a queste differenze.
Io, ad esempio, in realtà non prenderei nè la 350D nè la 400D perchè per me sono troppo piccole come dimensioni, preferisco dei corpi macchina più grandi e quindi le scarterei subito per un fattore ergonomico. Come vedi la scelta è estremamente soggettiva.

_________________
Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SkyRambler
nuovo utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

penso che data la mia inesperienza mi butterò a capofitto sull'offerta di mediaworld della 350D a 499€ (anche xché a quanto mi dite (grazie roby) le stampe a 50x70 vengono bene cmq...) ! con quello che risparmio mi compro una macro decente!
a proposito... :
CONSIGLI PER UNA MACRO DECENTE?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IceCube
nuovo utente


Iscritto: 14 Lug 2007
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Sab 14 Lug, 2007 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

400D for life!

Quello che risparmieresti a comprarti la 350D lo spendi in kit x la pulizia del sensore...

Io da niubbo ti consiglierei la 400D, un vero gioiello.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
IceCube
nuovo utente


Iscritto: 14 Lug 2007
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Sab 14 Lug, 2007 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per chi dice che lo scartavetra sensore nn serva: io dopo un beeeeeeeel bel po' di scatti, fatti anche in ambienti polverosi, ho fatto la prova "sporcizia" [x intenderci fotocamera al cielo con 30 sec di tempo x sovraesporre] e non ho visto alcun pixel "vonzo". Per me la pulizia del sensore vale la spesa ^^
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 17 Lug, 2007 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IceCube ha scritto:
per chi dice che lo scartavetra sensore nn serva: io dopo un beeeeeeeel bel po' di scatti, fatti anche in ambienti polverosi, ho fatto la prova "sporcizia" [x intenderci fotocamera al cielo con 30 sec di tempo x sovraesporre] e non ho visto alcun pixel "vonzo". Per me la pulizia del sensore vale la spesa ^^


Scusa, a prescindere dall'efficacia o meno del sistema antipolvere, ma il motivo principale della presenza di polvere è se cambi spesso obiettivi in ambienti polverosi, non se ci fai tanti scatti.
Per valutare poi se hai polvere sul sensore devi scattare puntando il cielo o una parete chiara uniforme, in Av chiuso a f22, f16, f11 a scendere e valutare a che diaframma vedi o non vedi macchie. Scattare a 30 secondi è inutile. Serve se stai cercando eventuali pixel bruciati, ma in quel caso devi scattare al buio o quasi.

Ciao.

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Mar 17 Lug, 2007 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robyc69 ha scritto:

Scattare a 30 secondi è inutile. Serve se stai cercando eventuali pixel bruciati, ma in quel caso devi scattare al buio o quasi.

Ciao.


infatti! ovvio che con 30 secondi di esposizoine la polvere non la vede!

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
IceCube
nuovo utente


Iscritto: 14 Lug 2007
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 6:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.... neanche puntando il cielo?

si cmq cambio spesso gli obietivi e di polvere sulle immagini nn ne vedo... La qualità resta sempre ottima.... ^ ^
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No, nemmeno puntando il cielo. A parte che se punti il cielo di giorno e scatti per 30 secondi nemmeno riesco ad immaginare che ti salta fuori, se lo fai di notte di sicuro non vedi la polvere.
Metti la macchina in av, diaframma da 11 a salire fino a 22, punti il cielo, o un muro chiaro, un lenzuolo steso, quel che preferisci e scatti. Poi sul pc al 100% vedi a che diaframma inizi a vedere tracce di polvere.
Ci credo che non hai problemi, magari la vedresti da f16 in su, ma se non usi mai diaframmi così chiusi vai tranquillo.
LA polvere non è necessariamente un problema, anche nei casi in cui c'è.

Ciao.

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi