Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ulysse nuovo utente
Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 34
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 8:44 am Oggetto: Foto con la 6500 con tanta luce - serve il polarizzatore? |
|
|
Un saluto a tutti!
I miei genitori mi hanno chiesto di fare delle foto al loro giardino.
Il problema è che in questa stagione e negli orari in cui posso andare (tra le 11 a.m e le 4 pm) il sole è fortissimo e le foto vengono un pò bruciate... insomma non sono soddisfatto dei miei scatti. Si crea quella specia di "alone" sulle foto dovuto dal troppo sole, non so se mi spiego, e i colori non mi piacciono granchè.
Secondo voi potrebbe essere utile l'uso di una lente polarizzatrice?
Oppure è sufficiente provare con impostazioni diverse della macchina (al momento gli unici risultati "decenti" li ho scattando con iso 100 F8 1/80).
Se non si è capito sono un vero neofita, ho da qualche giorno la macchina digitale e sto facendo delle prove.
Grazie per l'attenzione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 10:12 am Oggetto: |
|
|
intanto ci farebbe comodo sapere che fotocamera usi giusto per poterti aiutare al meglio....un polarizzatore renderebbe più saturi i colori e eliminerebbe(se usato correttamente) i risflessi di acqua e sulle foglie delle piante, e magari ti auiterebbe a sottoesporre un pò...cmq puoi utilizzare un tempo più breve e non 1/80 ....già a 1/160 in su poi vedi un pò tu in base alla luce sottoesporrai ancora evitanto il bruciato....purtroppo gli orari in cui scatti non sono i migliori e la luce netta e dura sarà un problema per le differenze di esposizione tra ombre e luci...se vuoi puoi ricorrere alla tecnica dell'HDR...usa il comando cerca del forum per saperne di +  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ulysse nuovo utente
Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 34
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 10:41 am Oggetto: |
|
|
La macchina è una fuji s6500 come da titolo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 10:47 am Oggetto: |
|
|
sono stonato!!! ...va bè i consigli sono i medesimi!....comunque cerca di tenere sempre al centro l'esposimetro!....è chiaro per il resto ciò che ti ho scritto?? _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ulysse nuovo utente
Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 34
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 11:00 am Oggetto: |
|
|
interessante la tecnica HDR non la conoscevo!
Faccio qualche tentativo e poi posto i risultati per vedere come migliorarmi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 11:45 am Oggetto: |
|
|
scusa ulysse...la 6500 arriva a 1/2000s.....perchè ti fermi a 1/80s??....metti f6 (o giù di li) e scatta con tempi più brevi!!
altrimenti mettila in priorità di apertura e lascia fare al suo esposimetro  _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 9:51 am Oggetto: |
|
|
benvenuto Ulysse, sei stato aggiunto quì: NUOVO ELENCO DEI FUJISTI
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|