photo4u.it


il mio nuovo 50ino f/1.8 II - è normale?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
secharoth
utente


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 320
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 6:44 pm    Oggetto: il mio nuovo 50ino f/1.8 II - è normale? Rispondi con citazione

salve a tutti
oggi ho comprato il famigerato 50ino e devo dire che è prorio luminoso e nitido! Very Happy Very Happy

ora passo ai miei dubbi... è normale che in certe messe di fuoco spinte l'obiettivo faccia rumore come se la ghiera sbatesse??

nn vorrei che fosse difettosa visto che la ghiera della messa a fuoco anche se in automatico si muove un pochino e agitando l'obiettivo si sente che non è un pesso tutto compatto....

sperem in bene

_________________
http://www.flickr.com/photos/secharoth
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma cosa vorresti che sia come un USM? Very Happy Very Happy
costa appena 100 euro e ci lamentiamo della messa a fuoco rumorsa.
E' nitido? E' luminoso? cosa pretendi di più.
Io lo avevo venduto, un mese fa, ma nonper questi motivi, ma perchè non mi trovavo con questa focale.
Ora l'ho ricomprato, perchè a questo prezzo cosa trovi a f 1,8, che in alcune situazioni ti salva lo scatto.
Certo anche io vorrei un 50 f 1,8 con la fattura del 85 f 1,8 o del 100 f 2, ( a parte che esiste mi pare sia MK1 e si trova oltre 350 euro)ma penso proprio che nessuno regala niente, così ci tocchera di fare altri risparmi.

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
secharoth
utente


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 320
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised

le mie non erano lamentele... Mah
anzi sono soddisfatissimo dell obiettivo!

era una delucidazione del fatto che fosse NORMALE o meno

_________________
http://www.flickr.com/photos/secharoth
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero il tuo è nitido?!Allora devo averne uno difettoso... Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 50 f/1.8 originale ha la fattura tipo il 35 f/2... di metallo, con scala delle distanze e ghiera af che si sgancia in af, e af ronzante (anche se meno del 35)
è fuori produzione da anni e va per 150 euro circa usato, se ben tenuto

il 50 f/1.8 II è più o meno come l'altro otticamente, ma è di plastica e senza scala delle distanze; costa meno di 100 euro nuovo

il 50 f/1.4 ha AF con USM Micro, però FTM (credo sia l'unica lente USM Micro con FTM), costa sui 300+ euro nuovo, ha un miglior sfocato

il 50 f/1.2 L ha AF con USM Ring, costa una barca di soldi, tipo 1000+ euro nuovo, ed è il sostituto de

il 50 f/1.0, fuori produzione da anni, e di cui non so molto

spero sia utile Smile
io ho o ho avuto, 1.8 vecchio, 1.8 nuovo, 1.4 (due esemplari)

ciao

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
secharoth
utente


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 320
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ringrazio tutti delle risposte! Smile

ma quindi è normale che faccia il rumore simile a qualcosa che raggiunge il limite con un zzzz e poi sbatte?

lo chiedo perche' gli altri 2 obiettivi che ho (il 18-55 canon e il sigma 70-300) non facevano questo rumore.

la mia preoccupazione è che se è difettosa la vorrei cambiare...
ma se è normale allora sto tranquillo e mi godo l'obiettivo Ops

_________________
http://www.flickr.com/photos/secharoth
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

registra il file e postalo, ti so dire Smile
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BMW84
utente


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 281
Località: Paderno Dugnano (MI)

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se può essere di conforto anche il mio (50 F1.8 II) ogni tanto, quando non riesce a mettere a fuoco, arriva "a fine corsa" e sembra sbattere... Però, come ti ripeto, lo fa solo quando il sistema di messa a fuoco non aggangia l'oggetto e continua a focheggiare da un estremo all'altro... Rolling Eyes
_________________
Canon 5D MkII - 17-40 F4 - 24-70 F2.8 - 70-200 F4
Zenitar 16 F2.8 - 24 F2.8 - 28 F2.8 - 50 F1.8
Foto su flickr: http://flickr.com/photos/bibendum84/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 12:48 am    Oggetto: Re: il mio nuovo 50ino f/1.8 II - è normale? Rispondi con citazione

secharoth ha scritto:
è normale che in certe messe di fuoco spinte l'obiettivo faccia rumore come se la ghiera sbatesse??

Normalissimo! Ok! Very Happy Sbatte e pare quasi che si sfascia a ogni fondo corsa... grande 50ino da 100€.

Se uno lo vuole costruito meglio (tipo 85/100USM) deve prendere il 50/1.4 e ci guadagna anche da altri punti di vista... però si trova a spendere molto più di quei 100€ Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secharoth ha scritto:
ma quindi è normale che faccia il rumore simile a qualcosa che raggiunge il limite con un zzzz e poi sbatte?

lo chiedo perche' gli altri 2 obiettivi che ho (il 18-55 canon e il sigma 70-300) non facevano questo rumore


A me il sigma 70-300 da certe botte che quasi si svita dalla baionetta Very Happy
Soprattutto quando non aggangia subito il soggetto e allora va a manetta tra 0 e infinito Very Happy

I gioch che rilevi nei movimenti delle ghiere sono più che normali.
Il 50ino è un mistero irrisolto!
Qualità costruttiva decisamente sacrsa, ma resa ottica stupefacente Surprised

Quello che mi chiedo è perchè questa "magia" non si applichi anche al 18-55 Trattieniti visto che ormani ne avran costruiti qualche milionata di esemplari... Rolling Eyes

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio 50ino 1.8 e' una lama Ok!
Capita, cmq che quando non aggancia il soggetto si senta
questa piccola botta.
Io lo stra-consiglio e se ci fosse qualcosa di simile come
qualita' di foto/costo non esiterei a comprarlo.

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kappa69 ha scritto:
Ma cosa vorresti che sia come un USM? Very Happy Very Happy
costa appena 100 euro e ci lamentiamo della messa a fuoco rumorsa.
E' nitido? E' luminoso? cosa pretendi di più.
Io lo avevo venduto, un mese fa, ma nonper questi motivi, ma perchè non mi trovavo con questa focale.
Ora l'ho ricomprato, perchè a questo prezzo cosa trovi a f 1,8, che in alcune situazioni ti salva lo scatto.
Certo anche io vorrei un 50 f 1,8 con la fattura del 85 f 1,8 o del 100 f 2, ( a parte che esiste mi pare sia MK1 e si trova oltre 350 euro)ma penso proprio che nessuno regala niente, così ci tocchera di fare altri risparmi.


Quoto! Ok! Purtroppo per comprare delle buone ottiche dobbiamo sempre accumulare risparmi!Ma il 50ino a questo prezzo è ottimo!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
secharoth
utente


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 320
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti ragazzi delle delucidazioni! Very Happy Very Happy

ora finalmente posso farlo sbattere a go go senza preoccupartmi! Pallonaro


certo che questo contrasto tra ottima qualità di resa fotografica e inesistente cura nella costruzione lascia Surprised

tantomeglio pero'! almeno costa poco e per noi poveracci è una manna dal cielo Pallonaro

_________________
http://www.flickr.com/photos/secharoth
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
max.ferra
utente


Iscritto: 05 Apr 2007
Messaggi: 108
Località: Albignasego

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
Il mio 50ino 1.8 e' una lama Ok!
Capita, cmq che quando non aggancia il soggetto si senta
questa piccola botta.
Io lo stra-consiglio e se ci fosse qualcosa di simile come
qualita' di foto/costo non esiterei a comprarlo.


Il mio invece va a fuoco dove cavolo pare a lui, col risultato che a diaframmi aperti le foto sono al 90% da buttare Trattieniti Trattieniti Trattieniti
Pensavo di essere io inesperto ed incapace ad usarlo (ho la 400D da 3 mesi) , ed invece... non regge il confronto nemmeno col Sigma 18-125 usato Surprised

In settimana si fa un giro in assistenza...
Crying or Very sad

Max

_________________
Canon EOS400D + BG-E3 + Canon EF.s 17-55 F/2.8 IS USM + Canon EF.s 55-250 F/4-5.6 IS + Canon 550EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manclu
utente


Iscritto: 21 Mar 2007
Messaggi: 134
Località: Monserrato -CA-

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FotoFaz ha scritto:


A me il sigma 70-300 da certe botte che quasi si svita dalla baionetta Very Happy
Soprattutto quando non aggangia subito il soggetto e allora va a manetta tra 0 e infinito Very Happy

I gioch che rilevi nei movimenti delle ghiere sono più che normali.
Il 50ino è un mistero irrisolto!
Qualità costruttiva decisamente sacrsa, ma resa ottica stupefacente Surprised

Quello che mi chiedo è perchè questa "magia" non si applichi anche al 18-55 Trattieniti visto che ormani ne avran costruiti qualche milionata di esemplari... Rolling Eyes

Ciao


Quoto in toto, sia sul discorso 50mm che sigma 70-300.

E' anche mia esperienza personale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2007 2:39 am    Oggetto: mex Rispondi con citazione

max.ferra ha scritto:
frankie73 ha scritto:
Il mio 50ino 1.8 e' una lama Ok!
Capita, cmq che quando non aggancia il soggetto si senta
questa piccola botta.
Io lo stra-consiglio e se ci fosse qualcosa di simile come
qualita' di foto/costo non esiterei a comprarlo.


Il mio invece va a fuoco dove cavolo pare a lui, col risultato che a diaframmi aperti le foto sono al 90% da buttare Trattieniti Trattieniti Trattieniti
Pensavo di essere io inesperto ed incapace ad usarlo (ho la 400D da 3 mesi) , ed invece... non regge il confronto nemmeno col Sigma 18-125 usato Surprised

In settimana si fa un giro in assistenza...
Crying or Very sad

Max


le prime volte che ho usato il 50 MkI con la mia 400 anche io avevo questo problema, e di solito uso tutti i punti af attivi, poi ho pensato che quando monto il 50 è meglio attivare solo il punto centrale, quindi mettere a fuoco quello che si vuole al centro del fotogramma e ricomporre, ovviamente tenendo premuto per non perdere la messa a fuoco. Forse è che con una così limitata profondità di campo, solo 9 punti af non bastano per determinare con precisione il punto esatto da rendere nitido Ok!

Almeno, questo era il mio problema e così lo ho risolto, non so poi se la tua ottica magari ha qualcos'altro! Very Happy

_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
max.ferra
utente


Iscritto: 05 Apr 2007
Messaggi: 108
Località: Albignasego

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2007 7:44 am    Oggetto: Re: mex Rispondi con citazione

irishman ha scritto:

le prime volte che ho usato il 50 MkI con la mia 400 anche io avevo questo problema, e di solito uso tutti i punti af attivi, poi ho pensato che quando monto il 50 è meglio attivare solo il punto centrale, quindi mettere a fuoco quello che si vuole al centro del fotogramma e ricomporre, ovviamente tenendo premuto per non perdere la messa a fuoco. Forse è che con una così limitata profondità di campo, solo 9 punti af non bastano per determinare con precisione il punto esatto da rendere nitido Ok!

Almeno, questo era il mio problema e così lo ho risolto, non so poi se la tua ottica magari ha qualcos'altro! Very Happy


Ciao Irishman
Ho cominciato ad usare ed apprezzare il fuoco sul punto centrale fin da subito, purtroppo non sembra questo il mio problema.
Sono stato al negozio dove ho acquistato il materiale, in effetti il mio 50ino sembra piu' lasco e piu' rumoroso di uno nuovo appena tolto dalla scatola (il mio, preso nuovo, ha 3 mesi di vita e circa trecento scatti...). Qualche prova l'ha fatta anche il negoziante, al quale risultava un back-focus di oltre 1cm a F2 e una quarantina di cm di distanza. Nelle prove ripetute fatte a casa invece non ho riscontrato un back-focus "regolare" ma un errore di fuoco di entità e segno variabili, al ché ho pensato che il problema fosse proprio nell'eccessivo gioco del gruppo lenti.
Siccome il sigma 18-125 a pari condizioni e pari apertura (anzi, anche ad F/# inferiori) a 50mm va benone, ritengo che il problema sia proprio nell'obiettivo...

Max

P.S. mi scuso con l'autore del "thread" per l'inquinamento del "topic", ma si tratta pur sempre di 50ino non normale Smile

_________________
Canon EOS400D + BG-E3 + Canon EF.s 17-55 F/2.8 IS USM + Canon EF.s 55-250 F/4-5.6 IS + Canon 550EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2007 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

irishman, se funziona per te OK, ma guarda che "focus and recompose" è assolutamente sconsigliato per i casi di ridotte profondità di campo... backfocus quasi assicurato! poi, se a te va bene OK ma io non lo consiglierei come approccio sistematico
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2007 1:44 pm    Oggetto: mex Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
irishman, se funziona per te OK, ma guarda che "focus and recompose" è assolutamente sconsigliato per i casi di ridotte profondità di campo... backfocus quasi assicurato! poi, se a te va bene OK ma io non lo consiglierei come approccio sistematico


beh, sicuramente si deve stare attenti, nel ricomporre, a non allontanarsi dal soggetto, e a spostarsi solo lateralmente, io ci faccio un pò di attenzione e fin'ora mi è andata bene. ancora "ho paura" ad usare il fuco manuale, mi pare molto difficile Crying or Very sad

per max. ferra, allora spero che possa risolvere il tuo problema Ok! Ok! Ok!

_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2007 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se non ruoti ma ti sposti solo lateralmente è ok, ovviamente bisogna stare MOLTO attenti
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi