photo4u.it


superCCD HR e SR: qual'è la differenza

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 5:37 pm    Oggetto: superCCD HR e SR: qual'è la differenza Rispondi con citazione

Ho letto che esistono due tipi di sensori entrambi denominati superCCD: HR e SR.
Dell'SR ho capito che è quello sulle reflex Fuji e che ha i pixel doppi (uno piccolo per le alte luci e uno grande per le medie/basse). Non ho capito però se le bridge della serie S lo hanno.
Dell'HR ho capito che è quello delle compatte, ma non so se ha la stessa caratteristica. Se non la ha, cosa lo distingue da un CCD normale?

Il dubbio mi è sorto leggendo che la F30 ha una gamma dinamica e un dettaglio ad alti ISO molto migliore della Z5. Però apparentemente hanno entrambe il sensore HR. A cosa è dovuta allora questa differenza, solo alle dimensioni del sensore (1/1,7" vs 1/2,5")? Qualcuno l'ha riscontrata?

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 11:33 pm    Oggetto: Re: superCCD HR e SR: qual'è la differenza Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Ho letto che esistono due tipi di sensori entrambi denominati superCCD: HR e SR.
Dell'SR ho capito che è quello sulle reflex Fuji e che ha i pixel doppi (uno piccolo per le alte luci e uno grande per le medie/basse). Non ho capito però se le bridge della serie S lo hanno.
Le non più giovanissime s20 pro ed F10 ce l'hanno. Quello della reflex ha le stesse caratteristiche ma è molto più grande.

andy_g ha scritto:
Dell'HR ho capito che è quello delle compatte, ma non so se ha la stessa caratteristica. Se non la ha, cosa lo distingue da un CCD normale?
I pixel esagonali del sensore ruotati di 45°.


andy_g ha scritto:
Il dubbio mi è sorto leggendo che la F30 ha una gamma dinamica e un dettaglio ad alti ISO molto migliore della Z5. Però apparentemente hanno entrambe il sensore HR. A cosa è dovuta allora questa differenza, solo alle dimensioni del sensore (1/1,7" vs 1/2,5")? Qualcuno l'ha riscontrata?
Sono anche sensori diversi; solo il sccd hr di Fuji ha le caratteristiche che ho detto sopra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

HR e SR sono sigle Fuji, le altre marche ne adotteranno altre.
HR sta per High Resolution e Fuji lo identifica con i sensori del nido d'ape che grazie all'inclinazione di 45° offre una maggiore risoluzione a parità di pixel orientati orizzontalmente.

5Mp HR sono paragonabili ad un 6 orizzontale
6Mp HR sono paragonabili ad un 7/8 orizzontale... e via dicendo

... con meno rumore grazie al minor numero di pixel sulla stessa superficie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 6:57 am    Oggetto: Re: superCCD HR e SR: qual'è la differenza Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
I pixel esagonali del sensore ruotati di 45°.



non erano ottagonali?

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 10:42 am    Oggetto: Re: superCCD HR e SR: qual'è la differenza Rispondi con citazione

Comincio a capire.

Filip ha scritto:


andy_g ha scritto:
Il dubbio mi è sorto leggendo che la F30 ha una gamma dinamica e un dettaglio ad alti ISO molto migliore della Z5. Però apparentemente hanno entrambe il sensore HR. A cosa è dovuta allora questa differenza, solo alle dimensioni del sensore (1/1,7" vs 1/2,5")? Qualcuno l'ha riscontrata?
Sono anche sensori diversi; solo il sccd hr di Fuji ha le caratteristiche che ho detto sopra.
[/quote]

Quindi la Z5 non ha il sccd HR, giusto?

Per il resto, provando a riassumere, il sensore SCCD di tipo HR mi da minor rumore e quindi comportamento migliore soprattutto agli alti ISO; il sensore SCCD SR ha gli stessi pregi più un'elevata gamma dinamica.

Ho capito bene?

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 11:11 am    Oggetto: Re: superCCD HR e SR: qual'è la differenza Rispondi con citazione

Gabriyzf ha scritto:
Filip ha scritto:
I pixel esagonali del sensore ruotati di 45°.


non erano ottagonali?
Si... e lo sono ancora Mi nascondo
andy_g ha scritto:

Quindi la Z5 non ha il sccd HR, giusto?
Giusto.

andy_g ha scritto:
Per il resto, provando a riassumere, il sensore SCCD di tipo HR mi da minor rumore e quindi comportamento migliore soprattutto agli alti ISO; il sensore SCCD SR ha gli stessi pregi più un'elevata gamma dinamica.

Ho capito bene?
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i chiarimenti.
Peccato però per la Z5, è già un prodotto interessante e, se avesse la stessa resa della F30, sarebbe addirittura strepitoso. Meglio così, resisterò più facilmente alla tentazione di comprarla Wink , la degna sostituta per la mia vecchia Olympus C-60Z sarebbe la F30 ma per ora non me la sento, in fondo a 64 ISO i risultati sono eccellenti e a 200 ancora buoni.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi