Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Botolo utente

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 3:04 pm Oggetto: Sostituito da soli il vetrino di messa a fuoco della 350D ? |
|
|
Mi sono ordinato un vetrino con immagine spezzata a 45 gradi per la 350D.
Volevo sapere se qualcuno si e` gia` fatto da solo la sostituzione e ha qualche dritta particolare da darmi prima che mi metta ad operare a cuore aperto.......
Grazie a tutti
_________________ Riccardo
Canon EF24-105 f/4L; Canon EF50 f/1.4; Tokina ATX-PRO 80-200 f/2.8; Speedlite 580EX Mk II; ...e tanta passione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manclu utente
Iscritto: 21 Mar 2007 Messaggi: 134 Località: Monserrato -CA-
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 6:35 pm Oggetto: Re: Sostituito da soli il vetrino di messa a fuoco della 350 |
|
|
Botolo ha scritto: | Mi sono ordinato un vetrino con immagine spezzata a 45 gradi per la 350D.
Volevo sapere se qualcuno si e` gia` fatto da solo la sostituzione e ha qualche dritta particolare da darmi prima che mi metta ad operare a cuore aperto.......
Grazie a tutti |
Mettere le foto di come svolgi l'operazione chirurgica?
Per la scienza...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Botolo utente

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 7:45 am Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: | Io il mio vetrino (o meglio plastichino) smerigliato ho dovuto smontarlo quasi da nuovo perchè come un deficiente ho soffiato sullo specchio per far andare via della polvere con il risultato di aver ricoperto specchio e vetrino di giccioline di saliva
E avevo la peretta della pic li sul tavolo mi è venuta voglia di usarla nel modo canonico
In ogni caso arrivare al vetrino non è complicatissimo ma abbastanza delicato. Io ho una 300D ma credo che la procedura sia la stessa, e cioè rimuovere l'anello di metallo su cui si fissa l'obiettivo, per poter poi rimuovere il pezzo di plastica che permette l'accesso al vetrino.
Le cose importanti da sapere sono:
0- piano di lavoro sgombro e ben illuminato
1- mettendo mano in modo così invasivo alla tua macchina perdi la garanzia.
2- armati di strumenti di qualità perchè le viti che dovrai svitare sono serrate molto bene c'è il rischio di rovinarne la testa se il cacciavite non prende a dovere.
3- nel rimuovere l'anello di metallo fai attenzione che il perno a molla che blocca l'obiettivo è libero, piccolo, bastardo, con una molla ancora più piccola e bastarda. Sotto l'anello c'è un "contro-anello" segnati il vero e la posizione prima di andare avanti.
4- quando finalmente arrivi al vetrino fai attenzione che è tenuto in posizione da un telaietto di metallo che se non ti segni il verso poi è impossibile reinserirlo.
Dai che se stai attento non è un problema
Dove hai comprato il vetrino?
Poi mi fai sapere se funziona?
Sarebbe utile anche a me quando uso il mio MTO.
Ciao |
L'ho comprato sulla baia da un negozio on-line di San Marino. Se vuoi ti mando il nome in MP, pero` penso di essermi gia` pentito ieri sera quando ho guardato dentro il corpo macchina ed immaginato di operare....
forse te lo potrei vendere?
Grazie mille delle info e del disegno! Ad esempio non sapevo di dover rimuovere la flangia porta-obiettivo
Mi ci vorra` molto coraggio!
Grazie ancora
_________________ Riccardo
Canon EF24-105 f/4L; Canon EF50 f/1.4; Tokina ATX-PRO 80-200 f/2.8; Speedlite 580EX Mk II; ...e tanta passione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Botolo utente

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 1:50 pm Oggetto: Arrivato ! |
|
|
Il vetrino e` arrivato, corredato in omaggio da tutto il kit del perfetto chirurgo ! pinzette varie, dita di gomma, tomografia assiale, bisturi, cocker, infermiere......
Cercando ancora in rete pero` ho trovato un paio di DIY illustrati nei quali non si parla mai di rimozione della flangia porta obiettivo.
Sei proprio sicuro FotoFaz ?
Tra l'altro le viti sono molto piccole e temo che con cacciavite da orologiaio col piffero che le mollo.....
....sempre meno convinto di farlo....
_________________ Riccardo
Canon EF24-105 f/4L; Canon EF50 f/1.4; Tokina ATX-PRO 80-200 f/2.8; Speedlite 580EX Mk II; ...e tanta passione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Sulla 350D riesci a sganciare il telaio porta vetrino senza smontare la copertura anteriore. Devi solo identificare la linguetta metallica che si affaccia vicino alla gommapiuma di battuta dello specchio.
_________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Botolo utente

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 3:40 pm Oggetto: Grazie ! |
|
|
Molte grazie !
Appena me la sento, gli faccio l'anestesia e.....
Tra l'altro questo vetrino ha anche le incisioni per i punti AF quindi le famose "lucine rosse" non dovrei perderle....
_________________ Riccardo
Canon EF24-105 f/4L; Canon EF50 f/1.4; Tokina ATX-PRO 80-200 f/2.8; Speedlite 580EX Mk II; ...e tanta passione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Botolo utente

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 3:42 pm Oggetto: ....domandina OT... |
|
|
....ma come si fa` la L in rosso nella firma ????
_________________ Riccardo
Canon EF24-105 f/4L; Canon EF50 f/1.4; Tokina ATX-PRO 80-200 f/2.8; Speedlite 580EX Mk II; ...e tanta passione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 5:01 pm Oggetto: Re: ....domandina OT... |
|
|
Botolo ha scritto: | ....ma come si fa` la L in rosso nella firma ????  |
(color=red)L(/color) Sostituisci le parentesi tonde con parentesi quadre.
_________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Botolo utente

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 8:06 am Oggetto: thanks !!!! |
|
|
Ma grassssie !!!!!
_________________ Riccardo
Canon EF24-105 f/4L; Canon EF50 f/1.4; Tokina ATX-PRO 80-200 f/2.8; Speedlite 580EX Mk II; ...e tanta passione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|