Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 1:39 pm Oggetto: Distinzione Compattone - Reflex |
|
|
Ciao a tutti, ho una domanda per voi...
Secondo voi le "compattone" Fuji (non so il nome tecnico io le chiamo così...) sono da considerarsi Reflex o no?
Quale è la differenza?
Lavoro da pochi giorni da un fotografo e per le fototessere ne usa una..Dice che è comunque una reflex perchè nel mirino vedi quello che vede la lente (niente mirino galileiano etc etc)
Io ho criticato che manca lo specchio ma dice che l'importante è che quello che vedi è quello che è passato attraverso l'obiettivo,poi che ci sia uno schermo nel mirino è solo un metodo come un altro per mostrare l'immagine...
Ebbene..Non mi ha convinto per niente
A voi la parola  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 1:58 pm Oggetto: Re: Distinzione Compattone - Reflex |
|
|
giasty ha scritto: | Ciao a tutti, ho una domanda per voi... |
Ciao
giasty ha scritto: | Secondo voi le "compattone" Fuji (non so il nome tecnico io le chiamo così...) sono da considerarsi Reflex o no?
Quale è la differenza? |
Le compattone Fuji (il nome tecnico dovrebbe essere bridge) non sono reflex. Ciò che caratterizza una reflex è, appunto, la presenza dello specchio, cosa che manca nelle nostre amate compattone.
giasty ha scritto: | Lavoro da pochi giorni da un fotografo e per le fototessere ne usa una..Dice che è comunque una reflex perchè nel mirino vedi quello che vede la lente (niente mirino galileiano etc etc)
Io ho criticato che manca lo specchio ma dice che l'importante è che quello che vedi è quello che è passato attraverso l'obiettivo,poi che ci sia uno schermo nel mirino è solo un metodo come un altro per mostrare l'immagine... |
Rilevagli l'attività e licenzialo!
Con le compattone, nel mirino (così come nel display), non vedi quello che vede la lente, ma quello che vede il sensore.
La lente della compattona prende la luce dall'esterno della fotocamera. La luce viene proiettata sul sensore. La fotocamera interpreta, tramite il suo software, questa luce. Ciò che vedi è una digitalizzazione della realtà attraverso un monitor lcd.
La lente della reflex prende la luce dall'esterno della fotocamera. La luce viene proiettata tramite un gioco di specchi nel mirino della fotocamera. Ciò che vedi è la realtà attraverso un mirino ottico.
Detta in soldoni.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo in che razza di fotografo sei andato a lavorare??? .... a parte quello ke ha detto kanango...aggiungo che il sensore di una Prosumer o Bridge come dir si voglia è circa 1/5 di grandezza di quello di una reflex....quindi più rumore e meno qualità d'immagine .....segui il consiglio di kanango...licenzialo e prenditi l'attività  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie a tutti
Non è questione di qualità o cosa...Semplicemente una discussione sulla definizione di reflex...Beh per le fototessere ovviamente va da dio quella macchina, anzi una reflex sarebbe fors'anche deleteria...
Beh si anche secondo me è un ottimo fotografo, ma di "hardware" (permettetemi ) penso anch'io non sappia un granchè!
Tipo quando mi ha detto che il 300 2.8 della Canon è pessimo
Diciamo che è un Nikonista /Fujista (ha una S3 se non sbaglio) e ha certe idee fisse...
Comunque lui argomentava la sua affermazione dicendo anche che ci sono state altre macchine reflex senza specchio mobile, ma uno "specchio" trasparente messo a 45 gradi...Parte della luce va sul sensore e parte nel mirino...Però ripeto, io non so...Chiedo a voi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 10:34 pm Oggetto: |
|
|
REFLEX x definizione vuol dire riflesso... x l'appunto si riferisce alla luce riflessa su uno specchio o pentaprisma... le prosumer fuji non hanno ne lo specchio ne il pentaprisma quindi non sono reflex! Non mi pare difficile da capire...  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|