Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 10:13 am Oggetto: Dopo la tempesta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 10:13 am Oggetto: Re: Dopo la tempesta |
|
|
Foto di alcuni anni fa al tempo delle diapositive
in realà non è notte
ma giorno
diciamo intorno alle 18....alcuni istanti dopo un temporale allucinante
sul monte la luce calda del sole che buca le nuvole scure e cupe
la cosa che mi ha colpito è come alcune parti erano ancora immerse nel buio tipico dei temporali estivi e il bellissimo effetto di quei piccoli fari accesi e l'asfalto bagnato
lo schiacciamento prospettico è dovuto all'uso di un 300 mm
La dia ha fatto il suo dovere... ho letto spot sulla chiesa lasciando che le ombre diventasssero nere per accentuare l'effetto che in realtà era molto simile
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 11:06 am Oggetto: |
|
|
Hai reso egregiamente quella atmosfera che a tutti è capitato di cogliere, anche se raramente, nel corso della vita,sottilmente allusiva, vagamente irreale, che si prospetta dopo un temporale violento come quelli estivi....che arrivano inaspettati.... quasi improvvisi come un'emozione forte, avvengono prima che si abbia il tempo di accorgerseme e lasciano dietro di sè una scia di elettricità e di luce, una sorta di incantamento che per breve tempo coglie cose e persone in uno spazio rarefatto. Qui c'è l'essenza di questo incantamento.... la luce ha dorato sottilmente gli edifici e donato contrasti estremi che rendono, aiutati dalla tenica, neri e densi e profili di rami e la vegetazione tutta.......ombre geometriche e disegni arcuati si stagliano da un balcone a una parete... come se una splendida scenografia si disegnasse davanti agli spettatori al'inizio di una rappresentazione......C'è sempre una poesia sottile, un'ombra un po' esoterica in questi tuoi paesaggi.... i vetri che splendono come occhi fiammeggiantii negli abbaini .....qui mi tornano alla mente certe tue atmosfere parigine.... statue d'oro infiammate dal sole... la cupola Des Envalides che svetta luminosa sulla città............ a far da piede , splendido, alla foto, la varia umanità motorizzata, che ha rallentato per un attimo la sua corsa, e ora scivola sulla via bagnata, i fari come occhi aperti di stupore..... su di uno spettacolo così breve ma così' intenso.....
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 11:07 am Oggetto: |
|
|
Ben trovato Gino.
Pare materializzarsi come dal nulla questo paesaggio di forme architettoniche dorate.
Quasi sospeso.
La focale spinta, lo scrivi, porta ad una compressione dei piani che paiono addensarsi figurativamente. Ma credo che l'effetto sia funzionale al mistero di questo levitare che ha quasi, complice l'oggetto stesso dello scatto, un sapore di imponenza sacrale.
Galleggia sul nulla, sul nero di impenetrabile spessore, quest'ascensione di forme che magari avrebbe voluto un pelo di aria in più nel taglio in alto.
Ma è un istante e le luci che quasi distrattamente si scorgono in basso ci riportano ad un realtà più fisica e reale.
E sa di pioggia questo scatto, ...o meglio di quel silenzio che la segue; nel riflesso delle luci sull'asfalto umido, ...nelle cromie di un sole ormai stanco che fiammeggia sugli intonaci, tra le tegole indorate, nei riflessi accecanti dei vetri.
Davvero un bel momento.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 12:30 pm Oggetto: |
|
|
ciao gino... io purtroppo non son capace di fare dei commenti così completi come quelli dei bravissimi clara ed aerre... quindi mi limito alla mia solita frase striminzita
Questo è proprio uno dei casi dove la luce fa la differenza... mi piace come tutto il resto sia affondato nel nero... ma c'è un particolare, a mio avviso assolutamente essenziale, che giustifica pienamente la scelta di una così grande porzione di nero: e sono i fari della macchina in basso... una vera chicca!
_________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Topo Ridens ha scritto: | ciao gino... io purtroppo non son capace di fare dei commenti così completi come quelli dei bravissimi clara ed aerre... quindi mi limito alla mia solita frase striminzita
Questo è proprio uno dei casi dove la luce fa la differenza... mi piace come tutto il resto sia affondato nel nero... ma c'è un particolare, a mio avviso assolutamente essenziale, che giustifica pienamente la scelta di una così grande porzione di nero: e sono i fari della macchina in basso... una vera chicca! |
i due elementi quà sopra sono i migliori commentatori non solo di P4U ma secondo me dell'intereo web.....dovrebbero tenere dei corsi
Amo anche io quei piccoli fari danno il senso non solo delle dimensioni della scena ma anche del ruolo secondario che le auto ogni tanto per fortuna assumono rispetto alla bella maestosità delle nostre città spesso ostaggio delle stesse
grazie per il tuo commento
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 12:54 pm Oggetto: |
|
|
non solo i fari, ma i fari che evidenziano la strada allagata
letto il titolo non avevo capito subito, pareva un notturno... ma poi i fari in basso hanno evidenziato la classica strada allagata dopo un acquazzone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Libi utente attivo

Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 750 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Libi ha scritto: | E' la prima tua foto che mi dice poco. La luce in alto mi pare troppo forte e distoglie l'attenzione dal basso della foto, e le ombre in basso troppo chiuse.
Io la vedo meglio così, ma è solo un'opinione.
A presto !!  |
forse ha perso molto del suo fascino questa vecchia diapositiva rivisitata così
una color forse avrebbe reso una gamma tonale più ampia e un file digitale
qualcosa di molto vicino alla tua elaborazione
ma tutto sarebbe troppo distante da qel realismo assoluito che riprodusse la Velvia
In ogni modo graze per la tua opinione
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|