photo4u.it


Alcune informazioni su esposimetro spot

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 08 Lug, 2007 9:18 am    Oggetto: Alcune informazioni su esposimetro spot Rispondi con citazione

Vorrei acquistare un esposimetro spot per applicare (finalmente come si deve) il sistema zonale di Adams, finora mi sono arrangiato in vari modi che non vi sto a dire.
Il problema è che non credo di potermelo permettere, in media questi oggetti quanto costano? Anche se fosse di qualità "mediocre" non ci sarebbero problemi. Non so cosa cercare, mi potete dare qualche dritta? Ovviamente l'usato andrebbe benissimo, solo che come ho detto sono ignorante in materia e distinguo difficilmente questo apparecchio da quest'altro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la cosa interesserebbe anche me; finora sulla baia ho trovato prezzi che anche a me sembrano altini, non meno di 70 euri per un pentax o un soligor con indicatore ad ago.... mentre i digitali a meno di 160-180 non si trovano!

la mia impressione è che tutte le sottomarche che si trovano siano in realtà i soliti pentax rimarchiati... però sono ancora affidabili? che lettura utilizzano, CdS o Silicio? perchè ad es un CdS di quell'età si "scarica", perde la taratura...

qualcuno ne sa di +? o conosce una storia dei vari modelli?


....sarebbe bello se qualcuno spendesse due parole per fare un piccolo tutorial..... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La maggior parte delle macchine fotografiche hanno ormai da tempo un esposimtero anche spot, o meglio la possibilita' di scegliere con quale tipo di esposimetro misurare la luce (riflessa).

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
La maggior parte delle macchine fotografiche hanno ormai da tempo un esposimtero anche spot, o meglio la possibilita' di scegliere con quale tipo di esposimetro misurare la luce (riflessa).

.oesse.


Verissimo, ottimo consiglio.

Io per il banco ottico ho usato per anni l'esposimetro della Canon F1n ( che macchina...) con il 50 montato.

Oggi uso un Gossen Lunasix III con l'aggiuntivo spot, ma a volte uso ancora il metodo precedente.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
.oesse. ha scritto:
La maggior parte delle macchine fotografiche hanno ormai da tempo un esposimtero anche spot, o meglio la possibilita' di scegliere con quale tipo di esposimetro misurare la luce (riflessa).

.oesse.


Verissimo, ottimo consiglio.

Io per il banco ottico ho usato per anni l'esposimetro della Canon F1n ( che macchina...) con il 50 montato.

Oggi uso un Gossen Lunasix III con l'aggiuntivo spot, ma a volte uso ancora il metodo precedente.


anche io quando scatto medio formato uso la mia nikon come esposimetro spot, ma mi sarebbe piaciuto avere una soluzione +.... tascabile! in fin dei conti già ho una borsa con una macchina e 3 ottiche grosse, aggiungendo un'altro kiletto con una reflex quando mi muovo ho lo stesso ingombro dell'omino michelin....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora... Premetto che la mia macchina attuale (la FX-3) ha un modesto esposimetro che valuta una media pesata al centro, più che valido nel 90% delle situazioni, quando con un minimo di cervello si riesce a prevedere il risultato finale, ma inadatto per le esperienze che vorrei fare, soprattutto con la fotografia di paesaggio.

Anche io, come Adaster, ho notato che su eBay i prezzi sono molto alti! Possibile che questi aggeggi costino così? Oltretutto io non conosco marche, modelli, funzionalità... E quindi non sono in grado di valutare la bontà di questo o quell'esposimetro.
Ovviamente un arnese che abbia diverse funzioni sarebbe da preferirsi, ma immagino costi MOOOLTO di più... Ecco il perché della richiesta dell'esposimetro spot.

Spero che qualcuno possa darmi una mano...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso un sekonik dual master in quanto ha l'angolo di 1°, ovvero e' molto preciso e si puo' misurare la luce proprio in unico punto.
Il suo prezzo credo si aggiri sui 300 euro....ad HK.

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi