photo4u.it


Come avrei potuto fare?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 2:10 pm    Oggetto: Come avrei potuto fare? Rispondi con citazione

Stamani ero in una chiesa e ho visto questa scena che mi sembrava molto bella, ho provato a scattare ma il risultato non mi ha convinto manco per niente, è questo.

Quello che avrei voluto fare era di catturare la macchia di luce in fondo senza perdere di definizione come invece è successo e allo stesso tempo catturare il pù possibile le ombre.

Ci sono riuscito in parte ma vorrei che mi aiutaste a capire quali impostazioni avrei dovuto usare.



Immagine 340.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 454 volta(e)

Immagine 340.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la macchina ti ha fatto una media tra le zone in ombra e le zone di luce, ma semplicemente non può avere una dinamica tale da mantenere il dettaglio su tutto, quindi fa un compromesso
in questo caso le uniche possibilità per fare quello che dici tu sono scattare due foto e montarle in hdr oppure illuminare le volte !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vassi
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1396

MessaggioInviato: Dom 08 Lug, 2007 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me bastava eliminare le due finestre che aumentavano molto la luminosità della scena. Così il calcolo dell'esposizione veniva un po' più preciso.
Ho provato a metterle mano ma era giusto per capire se poteva stare bene comunque senza gli elementi luminosi...
Ciao


Altra alternativa era usare un flash in modlità fill così da aumentare la luminosità sul primo piano ma senza crearfe la sparata



immagine_340_185.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 411 volta(e)

immagine_340_185.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 08 Lug, 2007 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vassi ha scritto:
secondo me bastava eliminare le due finestre che aumentavano molto la luminosità della scena. Così il calcolo dell'esposizione veniva un po' più preciso.
Ho provato a metterle mano ma era giusto per capire se poteva stare bene comunque senza gli elementi luminosi...

Interessante, non ci avevo pensato.


vassi ha scritto:
Altra alternativa era usare un flash in modlità fill così da aumentare la luminosità sul primo piano ma senza crearfe la sparata

Cosa intendi per modalità fill? Stiamo parlando del flash di serie della macchina? 350d.

In ogni caso voglio riprovare perchè della parte che più mi interessava, quella illuminata al centro, si è praticamente perso ogni dettaglio.

Grazie per i suggerimenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OrsoBubu ha scritto:

vassi ha scritto:
Altra alternativa era usare un flash in modlità fill così da aumentare la luminosità sul primo piano ma senza crearfe la sparata

Cosa intendi per modalità fill? Stiamo parlando del flash di serie della macchina? 350d.

In ogni caso voglio riprovare perchè della parte che più mi interessava, quella illuminata al centro, si è praticamente perso ogni dettaglio.

Grazie per i suggerimenti.


credo che con il flash incorporato hai difficoltà a gestire la situazione Rolling Eyes

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come già detto, in casi come questi in cui la gamma dinamica della scena è superiore a quella che il sensore può registrare, rimane una questione di scelte (o di post produzione se vuoi lavorare le varie zone separatamente)
_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma... su cavalletto e fare due o tre scatti a esposizioni differenti e unire le tre foto, come il vecchio sandwitch con le dia? Io lo ho fatto con situazioni differenti, e devo dire che non viene male.
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
Ma... su cavalletto e fare due o tre scatti a esposizioni differenti e unire le tre foto, come il vecchio sandwitch con le dia? Io lo ho fatto con situazioni differenti, e devo dire che non viene male.


HDR in digitale Wink

Higth Dynamic Range

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi