Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Si... godo immensamente... presto le mie ottiche impressioneranno anche un sensore, oltre che la pellicola
Ottimo il rumore... vorrei vederla a 3200 però... molti che fanno recensioni non si sono accorti che si può impostare questa sensibilità da menu...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Appena mi comunicano un prezzo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Sisi, ho un posto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2004 3:27 pm Oggetto: |
|
|
proprio non capisco perchè nn ci sia un gran movimento intorno a questa macchina, sto leggendo un pò in giro e mi sembra una SIG.RA macchina, anzi... ha pure uno stabilizzatore integrato in corpo macchina!!! _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2004 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Eh... questione di immagine... Minolta non ha mai curato il settore "pro"... ergo ti senti dire spesso "a bordo campo non vedo mai scritte Minolta sugli obiettivi"... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2004 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Izu tu che ne dici, cioè mi spiego, per un neofita del reflex digitale potrebbero esserci difficoltà particolari? ero orientato sulla 20d.. però:
1. nn trovo confronti tra le due macchine
2. mi pare che questa macchina offra altre caratteristiche (come lo stabilizzatore) che sono più utili di poter scattare in BN
illuminami, o almeno dimmi la tua. _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2004 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Mh... la 20D è sicuramente un acquisto "migliore"... è Canon, ovvero la vendi in 10 minuti... la Minolta se ti va bene la svendi, altrimenti te la tieni... io stesso se non fossi appassionato di Minolta probabilmente prenderei la 20D.
Dall'altro lato, le ottiche costano molto meno... si ebay si trovano dei sigma 28-70 EX f2.8 a 180 euro... NUOVI imballati... anche le ottiche originali non costano eccessivamente però sono anche mediamente peggiori delle concorrenti. Intendiamoci, ci sono ottiche Minolta spettacolari e superiori ai concorrenti ma in media, prendendo tutta la produzione, sono inferiori: ci sono più ottiche di fascia bassa mentre quelle di fascia alta sono comparabili ai concorrenti, alcune leggermente superiori e altre leggrmente inferiori... ciò non toglie che i risultati siano comunque di livello professionale ma mettendo due foto fianco a fianco al 100% si potrebbero notare differenze.
La costruzione è solida, le funzioni sono veramente utili, il display è spettacolare. Se aspetti qualche giorno sto preparando una recensione.
Ti riassumo le funzioni importanti.
- Stabilizzatore su tutte le ottiche (anche manual focus, se trovi l'adattatore)
- DMF (il full time manual targato Minolta) su ogni lente
- Nuove lenti con apertura del diaframma "circular", ovvero perfettamente circolare per 1,5 stop dalla massima apertura
- Flash wireless di serie
- Ergonomia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2004 4:39 pm Oggetto: |
|
|
aspetto aspetto. cmq le feature mi stanno lasciando a bocca aperta...
il mio budget è di 2500€ totali. _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2004 4:44 pm Oggetto: |
|
|
beh, ti restano 1000 euro per le ottiche, sia che prendi una 20D che una 7D... la 7D però ha garanzia di 3 anni contro i 2 di Canon.
Parlo ovviamente di macchine italiane, se compri all'estero la garanzia internazionale è di 1 anno per entrambe, se in Europa varia da paese a paese, Canon sempre 2, Minolta dipende dall'importatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2004 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Ho messo online la prima parte della recensione... QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2004 10:20 am Oggetto: |
|
|
bene. me la slurpo subito  _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2004 10:31 am Oggetto: |
|
|
Isutzu... bellissima recensione!
Facci sapere anche le tue considerazioni sulla praticità d'uso (tutti quei tasti e quelle ghiere servono o complicano la vita?!), sui tempi (accensione, messa a fuoco, raffica) e sulla qualità delle immagini (rumore, resa cromatica).
Grazie e... BUON 2005!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valerio nuovo utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 20 Località: Profondo ponente ligure :)
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 11:13 am Oggetto: |
|
|
Innanzitutto un saluto, è il mio primo post su questo forum.
Mi associo ai complimenti per la recensione, davvero ben fatta!
Sono un fresco proprietario di una 7D che è la mia prima "digitale" in assoluto.
Per rispondere a gianjackal posso dire solo che la praticità d'uso è eccellente; avere a disposizione i comandi a portata di mano è una gran cosa, te lo dice uno che ha una 7xi ne suo corredo, veramente antitetica alla 7D in fatto di disposizione di comandi.
Non sono un professionista dell'immagine, ma i tempi di accensione sono tali da non limitarne l'uso rispetto alla 700 si che posseggo.
Per la qualità delle immagino non posso fare paragono con altre macchine, ma mi ha felicemente sorpreso la resa dell'incarnato.
Unico neo la macchinosità nel raggiungere le impostazioni di scelta tra ISO e "zona adeguamento" che obbliga di fatto a customizzare un pulsante; sembra che, spinti da numerose richieste, nel prossimo aggiornamento firmware ci sarà la possibilità di interagire con il pulsante ISO per scegliere tra i due modi. _________________ Minolta Dynax 7D, 700 si, 7 xi | Minolta 28-70 f2,8 G | Minolta 80-200 f2,8 APO | Minolta 100 f2,8 macro | Minolta flash 3500 xi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 11:50 am Oggetto: |
|
|
Confermo, i comandi esterni sono una pacchia, modifico molte cose senza staccare l'occhio dal mirino e comunque senza mai entrare nel menu...
Beh, personalmente non passo spesso da ISO a Zona di adeguamento... quindi non lo vedo come un grande difetto...
La qualità d'immagine è buona e lo stabilizzatore funziona alla grande...
Ora incollo un crop 100% a 1600 Iso, a 3200 mi pare di non aver ancora scattato.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=20813
Metto anche un'immagine scattata a 20mm a mano libera. Tempo di posa? 1 secondo e mezzo... si, 1,5s... certo è mossa... ma ci si potrebbe stampare tranquillamente un 15x10 o un 18x12  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Ok, abbiamo scoperto che la stabilizzazione interna della Minolta funziona decisamente, grande trovata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Si... questo ovviamente è un caso estremo, altre anche con tempi più rapidi sono venute mosse... però copn un po' di rodaggio è possibile ottenere ottimi risultati con ottiche che nessuno produce in versione stabilizzata, ovvero le corte focali  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|