photo4u.it


corredo per montagna...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Seb87
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 819
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 05 Lug, 2007 12:34 pm    Oggetto: corredo per montagna... Rispondi con citazione

probabilmente passerò tutto il mese di agosto in montagna , vorrei quindi portarmi la 350d con il 50one 1.4 e vorrei prendere altri due obbiettivi ... usati ...

pensavo ad un grandangolo spinto e un tele-zoom..

che ne dite di un 70-200 sigma 2.8 + magari un moltiplicatore 1.4 e un tokina 12-24 ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Gio 05 Lug, 2007 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende da cosa devi fare in montagna.

se farai sport tipo alpinismo ferrate ecc, prendi il 50ino e viaggia leggero nelle escursioni. (nel senso porta solo quello)


se vai per gite in macchina va tutto bene, porta tutto, soprattutto il molti.

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 05 Lug, 2007 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo il 50 su APS in montagna è troppo stretto, almeno un 28 insieme ci vuole, meglio ancora un 24 .... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Gio 05 Lug, 2007 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un 17-70 e ti copri le parti basse Maiale , e se vuoi spendere poco il sigma 70-300 APO MACRO (con 180 euro lo prendi nuovo)
_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Ven 06 Lug, 2007 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che la soluzione proposta da sottobosco sia ottimale.
Personalmente, anche se mi costa molta fatica, io mi porto sempre dietro tutto il mio corredo nello zainetto LowePro che tengo all'interno del mio zaino da montagna da 65 litri.
Preferisco non rinunciare a niente perchè non vorrei trovarmi "spiazzato" di fronte alle infinite possibilità che offrono le escursione in montagna e quindi porto sempre con me la EOS 300D con il 17-40L montato, e poi il 24-105L, il 100-400L e il 50 mm con le lenti addizionali per fare qualche macro, alcuni filtri, i paraluce (tranne quello del 100-400 che è troppo grosso) e il mini cavalletto manfrotto (porta fino a 2 kg).
Alla fine è solo questione di abitudine e di allenamento; se invece fai arrampicate allora opta per un corredo il più leggero possibile... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Ven 06 Lug, 2007 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bhe se vai in montagna e ti muovi tanto attento cn l'attrezzatura che pesa , il 70/200 f.2,8 supera il kg .
meglio leggeri per muoveri per salite e sentieri no Ok!

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Ven 06 Lug, 2007 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende sempre da quanta strada si fa!


per qualche chilometro in boschi senza affrontare dislivelli importanti puoi anche portare zaino e tutto il corredo.


se vai per ferrate, escursioni in alta montagna, ghiacciai ecc. (insomma le cose + avventurose) vai leggero.

io consiglio un 50mm + 20mm.

lenti leggere e performanti, al massimo porta anche il tele ( io l'altra estate avevo il tamron 70-300 e ho incontrato dei camosci che ci hanno accompagnato fino a valle, nel parco dello stelvio, sul cevedale, ma era il tramonto e l'ootica un pò buietta mi ha impedito di fare delle belle cose)

in questi casi porta anche un tele.

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Ven 06 Lug, 2007 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nhio ha scritto:
dipende sempre da quanta strada si fa!


Boh... io non credo di essere superman: fino qua ( a quasi 2.800m. http://www.altaquota.it/SchedaRifugio.asp?IdRifugio=146 http://spidey2k.altervista.org/Paesaggi/slides/Rifugio-Forcella-Val-Fredda.html ) ci sono arrivato a piedi portandomi tutto il corredo e mi sono fatto pure delle belle foto...
La cosa quindi è molto soggettiva: una decina di anni fa, feci una parte di Alta Via delle Dolomiti portandomi dietro pure il mio cavalletto da quasi 8 kg!
Oggi come oggi, lo dico in tutta sincerità, non lo rifarei... però l'ho fatto! Wink
Dipende molto da età, allenamento, abitudine alla fatica e spirito di sacrificio: per una bella foto può valere la pena sudare un po' di più... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SPIDEY ha scritto:
nhio ha scritto:
dipende sempre da quanta strada si fa!


Boh... io non credo di essere superman: fino qua ( a quasi 2.800m. http://www.altaquota.it/SchedaRifugio.asp?IdRifugio=146 http://spidey2k.altervista.org/Paesaggi/slides/Rifugio-Forcella-Val-Fredda.html ) ci sono arrivato a piedi portandomi tutto il corredo e mi sono fatto pure delle belle foto...
La cosa quindi è molto soggettiva: una decina di anni fa, feci una parte di Alta Via delle Dolomiti portandomi dietro pure il mio cavalletto da quasi 8 kg!
Oggi come oggi, lo dico in tutta sincerità, non lo rifarei... però l'ho fatto! Wink
Dipende molto da età, allenamento, abitudine alla fatica e spirito di sacrificio: per una bella foto può valere la pena sudare un po' di più... Very Happy





Non sarai superman, ma sei pur sempre l'uomo ragno ..... LOL LOL LOL LOL LOL


P.s. che per arrampicarsi è pure meglio ..... LOL LOL LOL LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare di aver detto onfatti che si poteva pure fare

io mi sono sempre portato tutto.


quando si cammina si puo fare, è solo una questione di fatica.


ma quando arrampichi, fai ferrate, canyonig, ecc, diventa un pò inutile fotografare con tutti gli obbiettivi, e soprattutto diventa impossibile arrampicare.

cmq, per forti dislivelli io intendo gite su ghiacciao, tipo cevedale, partendo da malgamare. parti da 2000 mt pranzi al rifugio a 2600, e sali sul ghiacciaio a 3400 (in media è, la vetta è + alta), ci pernotti (per cui devi avere tenda e sacco a peloe di quelle ultraleggere ed ultracostose) e ritorni piano piano.

Ora, se lo fai con tutta l'attrezzatura, vengo lì, ti stringo la mano e ti offro da bere Heineken? Heineken? Heineken?

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
albertinho
utente


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 462
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quando vado in montagna, per le uscite di uno o 2 giorni (praticamente tutti i weekend) sono così organizzato:

alla mia ragazza rifilo lo zainetto fotografico tamrac adventure 9:
con dentro zoom 10-20, 17-70, 70x300 + macchina foto 350d; inoltre nella parte alta dello zainetto lei ci ficca le sue cose + il mangiare;

nel mio zaino metto tutto il vestimento mio e suo ecc.ecc.

L'anno scorso, durante un trekking + lungo mi sono invece portato appresso tutta l'attrezzatura utilizzando una borsa fotografica a mò di marsupio, mentre le lenti che non mi ci stavano dentro nello zaino....

_________________
Attrezzatura: occhio dx, dito indice, canon reflex entry level e qualche vetro non originale davanti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seb87
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 819
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sarò in montagna a lavorare in rifugio...quindi fisso e potrò portarmi quanta robba voglio...quindi problemi di spazio / peso nn ce ne sono...

devo solo capire come spendere i miei soldini...

Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh

allora è tutta un'altra storia.


però, + che il sigma io ti consiglierei il 2.8 canon + molti. anche non IS (a meno che tu non sia milionario)

il tokina va benissimo, anche se i 10 mm Canon sono melgio(se vuoi spendere)
quelli sigma (10-20) vanno altrettanto bene e costano meno.

portati tutto e divertiti

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Seb87
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 819
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nhio ha scritto:
beh

allora è tutta un'altra storia.


però, + che il sigma io ti consiglierei il 2.8 canon + molti. anche non IS (a meno che tu non sia milionario)

il tokina va benissimo, anche se i 10 mm Canon sono melgio(se vuoi spendere)
quelli sigma (10-20) vanno altrettanto bene e costano meno.

portati tutto e divertiti


se trovassi un 70-200 2.8 canon a poco...costa sempre un botto Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi