Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Teko utente
Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 146
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 1:10 am Oggetto: Obiettivo per ritratti |
|
|
Ciao ragazzi !
una domanda veloce veloce, e stupida stupida =)
che obiettivo consigliereste voi per ritratti in studio?
io stavo pensando al EF 50mm f/1.2L USM .... andrebbe anche il EF 16-35mm 1:2.8L II USM ?
se avete altri conisgli sarei contento di sentirli
Saluti Agon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 1:30 am Oggetto: |
|
|
il 50ino  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 7:19 am Oggetto: |
|
|
per me l 16-35 è un pò corto, il 50ino ve bene per ritratti ambientati sennò c'è anche l'85 f1,8  _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanniaffinita nuovo utente
Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 8 Località: Santa Maria a Vico (CE)
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 7:57 am Oggetto: |
|
|
certo che l'85 è proprio una lama...vale tutto quello che costa.... _________________ La potenza della fotografia consiste nell'immortalità |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 8:23 am Oggetto: ... |
|
|
Il 50ino usato sul formato ridotto va bene per fare i ritratti,in alternativa puoi comprare il canon af ef 85mm 1.8 progettato appositamente per i ritratti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 9:35 am Oggetto: |
|
|
che macchina usi ??
APS-C ??
FF ??
su aps-c il 50 è ottimo mentre l'85 lo usi per primi piani stretti _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 11:24 am Oggetto: |
|
|
50 1.4 / 85 1.8 su APS-C
85 1.8 / 100 2.0 / 135 2.0 su FF
ciao! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teko utente
Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 146
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 11:29 am Oggetto: |
|
|
la macchina SARÁ una mark 3
visto che adesso mi ritrovo con un "mucchietto" di soldi miei, e una parte mi viene sponsorizzata, volevo fare un po piu sul serio e cogliere quest occasione per farmi un paio di regali
ma l'85 a pare piu che altro un objettivo per ritratti alla testa, e il 50 gia mi convince di piu se si tratta anche di foto di gruppo, o foto gia con un set piu grande.
oppure potrei fare anche questa domanda: che obiettivi comprereste voi per comprire ogni esigenza nel campo di moda / ritratti / glamour etc ? sia studio che outdoor (zoom vanno anche bene, ma cmq mi piacerebbe rimanere su focale fissa)!
il costo degli obiettivi non e rilevante, visto che mi posso comprare quasi tutto
Saluti !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 11:33 am Oggetto: Re: Obiettivo per ritratti |
|
|
Teko ha scritto: | che obiettivo consigliereste voi per ritratti in studio? |
50 f/1.2 e 85 f/1.2 su APS-C
85 f/1.2 e 135 f/2 su FF
Su FF il 50 è perfetto se ti piacciono la figura intera e il ritratto ambientato.
Non ho mai usato l'APS-H (il formato della mkIII), ma suppongo che il 50 f/1.2 (eventualmente accoppiato all'85 f/1.2) sia la scelta ottimale per le tue esigenze. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Teko ha scritto: | l'85 a pare piu che altro un objettivo per ritratti alla testa, e il 50 gia mi convince di piu se si tratta anche di foto di gruppo, o foto gia con un set piu grande. |
nu-uh
l'85, almeno su FF, è LA lente da ritratto; con un po' di sforzo ci fai anche le figure intere (ideale 35 o giù di lì), se hai spazio, ed è l'ideale per il busto; puoi anche farci i primissimi piani (ideale 135 o giù di lì)
questa è fatta con l'85 f/1.8:
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=396945383&context=set-72157594547129200&size=o
visto che la triade su FF 35-85-135 copre tutte le esigenze (in piedi - busto - testa), su APS-H potresti trovarti bene con 28 (o 24) - 50 - 100
tutto quanto sopra è opinabile, ovviamente, infatti io preferisco per le figure intere usare il 50 come mico e andare indietro... ma non sempre puoi
ciauz _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teko utente
Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 146
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 12:42 pm Oggetto: |
|
|
hm okay, domande e risposte aprono altre domande:
e piu intelligente prendere le serie L di questi obiettvi o potrei anche rimanere su quelli normali?
una domanda sul 35mm: al posto del 35mm direttamente, non potrei andare a prendere il 16-35 o il 17-40? o l'effeto grandangolare di questi obiettivi e troppo forte per ritratti troppo avvicinati? non e che poi mi deforma la modella (la domanda si pone solo per il fatto che con questo obiettivo sarei anche coperto nella fotografia panoramica)
grazie ancora per le risposte numerosa, ma voglio togliere un po di dubbi =) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 1:18 pm Oggetto: |
|
|
con le focali grandangolari, ci sono due rischi: che le fai il nasone, se inquadri il viso, e che la fai tipo la torre di pisa in avanti, se fai la figura intera
nel primo caso, meglio usare il tele; nel secondo caso, inginocchiati e fotocamera in asse all'ombelico (ma fuoco sempre sul viso) e risolvi
tutto IMO ovviamente
per le lenti, io ho 50 e 85 "regular" e 135 L... sono tutte buone lenti, lo L è una spanna sopra; del 50 L e 85 L ti parlerà qualcun altro
come dicevo, uso il 50 per la figura intera, o uno zoom se non basta il 50; l'85 per i primi piani e il 135 per la testa... poi va a ispirazione
indubbiamente la focale che uso di più alla fine è l'85 _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teko utente
Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 146
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 1:45 pm Oggetto: |
|
|
grande !
grazie mille, ho sempre tanti dubbi visto che mi manca l'esperienza e non ho avuta la possibilta di lavorare con tanti tipi diversi di obiettivi
grazie ancora !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 1:48 pm Oggetto: |
|
|
secondo me cmq l'idea di prendere uno zoom wide piuttosto che un fisso è buona... tanto la luminosità estrema non serve, dato che ci fai a) paesaggi, dove chiudi per avere pdc
b) ritratti ambientati, dove cmq non hai la necessità di sfocare lo sfondo _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teko utente
Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 146
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 1:49 pm Oggetto: |
|
|
hm 1 sek: ce una cosa che non quadra,ma il 50mm regular e 1.4, non 1,2, xche l'1.2 e un L o erro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 1:56 pm Oggetto: |
|
|
ho faticato a decifrare il tuo ultimo post, cmq del 50 esistono
1.8 (costo: 90 euro nuovo)
1.4 (costo: 300+ euro nuovo)
1.2 L (costo: più di 1000 euro ma nn so esattamente)
io ho il secondo di questi _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teko utente
Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 146
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 1:56 pm Oggetto: |
|
|
si ma le prime cose le compro con i miei soldi, in pratica mi sono deciso per queste cose che prendero subito:
Canon EF 135mm 1/2.0 L USM sFr.1'450.00
Canon EF 50mm f/1.4 USM sFr.498.00
Canon EOS 1D Mark III sFr.5'198.00
Canon Telekonverter 2.0x II sFr.475.00
poi prendero ancora il 16-35mm e l'85mm e penso di essere apposto per tutto, visto che il 135 mi porta fino a 270mm con il telekonerter.
che ne dici?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 2:03 pm Oggetto: |
|
|
che hai troppi soldi
direi che difficilmente ti servirà altro _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teko utente
Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 146
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 2:07 pm Oggetto: |
|
|
e no, qui ci vanno tutti i miei risparmi + 5000 fr che ricevo sponsorizzati da un label di musica
bellissima sta cosa, siamo riusciti a fare un bel set
grazie ancora!
ps: franchi perche sono svizzero di zurigo, l'italiano lo parlo come hobby , la mia lingua madre e il tedesco se ti sei chiesto perche a volte faccio delle frasi assurde:D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Teko ha scritto: | si ma le prime cose le compro con i miei soldi, in pratica mi sono deciso per queste cose che prendero subito:
Canon EF 135mm 1/2.0 L USM sFr.1'450.00
Canon EF 50mm f/1.4 USM sFr.498.00
Canon EOS 1D Mark III sFr.5'198.00
Canon Telekonverter 2.0x II sFr.475.00
poi prendero ancora il 16-35mm e l'85mm e penso di essere apposto per tutto, visto che il 135 mi porta fino a 270mm con il telekonerter.
che ne dici?  |
penso sia una scelta molto ben fatta ....
ho il 135L2, ottica eccezzionale soprattutto per il ritratto ... lo utilizzo per la sua vera focale sulla 5D (FF), tu ti troverai un crop 1,3x ma quasi quasi non c'è differenza ...
poi ho anch'io il 50f1,4 ... imparerai ad apprezzare la luminosità ... secondo me non vale la pena di spendere 4 volte tanto per l'f1,2L ... ti troveresti con circa mezzo stop in + e parecchi Euro (anzi franchi) in meno in tasca ...
poi, ho anche l'85f1,8 ...
vai tranquillo ed affrettati a fare l'acquisto ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|