Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
BRIO_MI nuovo utente
Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 28 Località: Cinisello B.mo (Mi)
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2004 1:24 pm Oggetto: Bilanciamento del bianco su EOS 300D |
|
|
Ciao,
dopo mesi di trincea e barricate sono riuscito ad acquistare la EOS 300D.
I miei grattacapi più forti ora sono relativi al bilanciamento del bianco.
Volevo chiedere un vostro suggeriemnto su quale era il tip di bilanciamento del bianco che utilizzate maggiormente e se in particolare utilizzate la modalità personalizzato.
Saluti.
Grazie
Stefano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tarakan utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 204 Località: Papua Nuova Guinea
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2004 1:40 pm Oggetto: |
|
|
mi accodo a questo mess per sapere se in rete si riesce a trovare un manuale "completo" in italiano della 300D in modo da capire appieno tutte le funzionalità.. ed anche qs del bilanciamento del bianco..  _________________ ...e' cercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato e conosciuto il possibile; e quelli che si sono saggiamente limitati a quanto sembrava loro possibile, non sono mai avanzati di un solo passo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2004 1:41 pm Oggetto: |
|
|
L'unico sistema sicuro per avere un bilanciamento del bianco perfetto è effettuare la taratura sul cartoncino grigio medio 18% da tenere sempre in tasca  _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2004 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...va bene anche un semplice cartoncino bianco... |
 _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BRIO_MI nuovo utente
Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 28 Località: Cinisello B.mo (Mi)
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2004 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
ok. Le istruzioni dicono che per fare il bilanciamento manuale del bianco si deve fotografare un foglio di carta bianco.
Io ho provato solo che poi le foto mi vengono eccessivamente bianche per cui anche in questo caso il colore non mi sembrava molto naturale, ma piuttosto sbiancato. Proverò con il cartoncino grigio per vedere l'effetto.
Ho un altra domanda: la taratura del bilanciamento del bianco la dovrei fare per ogni situazione in cui mi trovo a fotografare. Cioè se faccio delle foto di sera al chiuso la taratura dovrebbe essere diversa rispetto a quella fatta in pieno giorno. Se così fosse dovrei avere diverse taraure di bianco. E' corretto?.
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2004 2:08 pm Oggetto: |
|
|
ma se scatti in RAW ed il bilanciamento lo fai dopo no?  _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2004 2:10 pm Oggetto: |
|
|
BRIO_MI ha scritto: | Ciao,
ok. Le istruzioni dicono che per fare il bilanciamento manuale del bianco si deve fotografare un foglio di carta bianco.
Io ho provato solo che poi le foto mi vengono eccessivamente bianche per cui anche in questo caso il colore non mi sembrava molto naturale, ma piuttosto sbiancato. Proverò con il cartoncino grigio per vedere l'effetto. |
...questo ha poco a vedere col cartoncino... semmai devi stare più attento all'esposizione o settare un po' più di contrasto...
Citazione: | Ho un altra domanda: la taratura del bilanciamento del bianco la dovrei fare per ogni situazione in cui mi trovo a fotografare. Cioè se faccio delle foto di sera al chiuso la taratura dovrebbe essere diversa rispetto a quella fatta in pieno giorno. Se così fosse dovrei avere diverse taraure di bianco. E' corretto?. |
...si... il cartoncino è utile soprattutto nelle foto in interni che sono quelle che mettono più in crisi il bilanciamento automatico... per le foto in esterni (soprattutto col sole) è abbastanza accurato anche il bilanciamento automatico... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BRIO_MI nuovo utente
Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 28 Località: Cinisello B.mo (Mi)
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2004 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Intendi eseguirlo a pc?. Volevo verificare se era possibile ottenere delle foto che fossero subito realistiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BRIO_MI nuovo utente
Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 28 Località: Cinisello B.mo (Mi)
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2004 2:16 pm Oggetto: |
|
|
ok. Ma a livello di fotografia come è meglio operare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BRIO_MI nuovo utente
Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 28 Località: Cinisello B.mo (Mi)
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2004 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Scusa intendevo sempre relativamente al bilanciamento del bianco.
Tu ad esempio come lo hai settato?. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BRIO_MI nuovo utente
Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 28 Località: Cinisello B.mo (Mi)
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2004 2:32 pm Oggetto: |
|
|
ok. Grazie 1000!!!.
Saluti
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BRIO_MI nuovo utente
Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 28 Località: Cinisello B.mo (Mi)
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2004 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Accetto altri suggerimenti.
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photorama utente

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 231 Località: FORLI'
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2004 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Da utente 300D ti consoglio di usare il bilanciamento automatico,io ho sempre avuto risultati soddisfacenti, anche scattando in JPG, ti dirò che mi ha anche lasciato stupito la fedelltà del colore delle zone d'ombra in condizioni di sole, quando con altre fotocamere capita che ti spari una dominante azzurrina.
Se poi vuoi il massimo ti consiglio il software Bibblepro, un programmino fantastico che con tre operazioni velocissime ti mette a posto il bianco, la luce giusta e la nitidezza...secondo me per velocità e semplicità, in certi casi, meglio di photoshop.
Puoi scaricare la demo da http://www.bibblelabs.com, io lo uso con Apple OSX, ma penso che con WIN sia la stessa cosa
Saluti
Marco _________________ My Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BRIO_MI nuovo utente
Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 28 Località: Cinisello B.mo (Mi)
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2004 11:30 am Oggetto: |
|
|
Ciao, grazie per il suggerimento.
La mia preoccupazione più che altro è quando si devono scattare delle foto in situazioni di scarsa luce ad esempio in casa.
Mi sembra che la resa non dia bene i colori degli interni cioè:
se uso il bilanciamento del bianco automatico la foto mi sembra sempre avere un tono sul rosso/giallastro, se uso invece il bilanciamento personalizzato facendo la foto del foglio bianco come da manuale i colori miappaiono "sbiancati". Cioè ad esempio se ho le pareti gialle appaiono di un giallo molto tenue quasi bianco.
Per cui da un lato ho foto troppo scure e giallastre dall'altro troppo bianche.
Considera però che è solo 10 giorni che ho la macchina.
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2004 11:43 am Oggetto: |
|
|
BRIO_MI ha scritto: | Ciao, grazie per il suggerimento.
La mia preoccupazione più che altro è quando si devono scattare delle foto in situazioni di scarsa luce ad esempio in casa.
Mi sembra che la resa non dia bene i colori degli interni cioè:
se uso il bilanciamento del bianco automatico la foto mi sembra sempre avere un tono sul rosso/giallastro, se uso invece il bilanciamento personalizzato facendo la foto del foglio bianco come da manuale i colori miappaiono "sbiancati". Cioè ad esempio se ho le pareti gialle appaiono di un giallo molto tenue quasi bianco.
Per cui da un lato ho foto troppo scure e giallastre dall'altro troppo bianche.
Considera però che è solo 10 giorni che ho la macchina.
Stefano |
...se la tonalità del giallo delle pareti è quella giusta il bilanciamento del bianco non centra proprio nulla (come ti ho già detto) col fatto che i colori ti vengano smorti... cura il più possibile l'esposizione, varia il settaggio del contrasto e quello della saturazione nella macchina in quelle situazioni... dai un'occhiata qui agli effetti di quei 2 settaggi sulle foto:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos300d/page12.asp _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BRIO_MI nuovo utente
Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 28 Località: Cinisello B.mo (Mi)
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2004 11:49 am Oggetto: |
|
|
ok. mi metterò a fare più prove.
Grazie
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|