 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
saturn nuovo utente
Iscritto: 02 Lug 2007 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 4:52 pm Oggetto: Mooolto indeciso |
|
|
Ciao a tutti,
Vi scrivo solo oggi anche se ho letto quasi tutto il forum. Devo dire che l'entusiasmo per la E-510 di albaluce mi stà condizionando. La mia indecisione è però la seguente:
Ho letto e visto molte recensioni, la qualità della foto sulla 400D Canon mi è piaciuta sia come bilanciamento di colori che come qualità generale. Ciò che ha in più a livello di funzionalità la Olympus E510 a me è già ben noto. Ma il livello qualitativo delle foto e dei colori è qualitativamente accettabile? Insomma la mia domanda non vuole essere provocatoria, perchè sono realmente indeciso, ma in fondo un apparecchio fotografico deve fotografare e bene (scusate la mia visione paleolitica), può fornire poi funzionalità aggiuntive ma che non devono distogliere dal focus.
Su internet vedo anche molte belle foto sulla Olympus E510, fatte da fotografi di alto livello, su qualcuna pare esserci anche qualche 'aggiustamento' realizzato con Photoshop.
Domanda finale: Ho visto le foto postate sul forum, mi sembrano di buona qualità, ma senza offendere da una reflex (non dal fotografo che ovviamente può essere molto bravo, vedi foto "vette lontane"), mi aspettavo qualcosina di meglio, i cieli mi sembrano eccessivamente predominanti sul bianco e i panorami sullo sfondo sembrano un tantino sovraesposti. Rispetto alla 400D CANON la qualità immagine può essere giudicata di pari livello? Per Albaluce, in quanto a qualità della foto come ti trovi? la ricompreresti?
Saluti
Saturn |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 5:33 pm Oggetto: |
|
|
ti ricordo solamente che il il 90% delle foto che trovi in rete sono modificate per togliere le imperfezioni perchè ovviamente tutti cercano di far fare la migliore figura possibile alla propria macchina. detto questo io posso consigliarti ad occhi chiusi la 510 avendola potuta provare per un paio di giorni ed essendo anche io prossimo al suo acquisto proprio dopo averla avuta, stessa cosa fatta con la canon 400d che invece non mi ha convinto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Badtzmaru utente
Iscritto: 31 Mar 2004 Messaggi: 62
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Fare una comparativa tra due macchine vedendo foto fatte in momenti diversi, a soggetti diversi e da persone diverse, non e' la fine del mondo secondo me.
Fai bene a chiedere cosa ne pensa chi la ha comprata ma onestamento io preferisco leggere chi critica una macchina piuttosto che chi la elogia.
Nessuno di noi appassionati vorrebbe mai dover ammettere agli altri (ma soprattutto a se stessi) che gli 800 euro spesi per la reflex dei propri sogni, sono stati soldi buttati nello sciacquone
Almeno quando leggi le critiche ti rendi conto se dietro c'e' prevenzione, se c'e' ignoranza in materia e se sono aspetti che anche per te risulterebbero negativi.
Invece se uno ti dice "si si, sono soddisfattissimo della definizione del sensore e dell'ergonomia del corpo macchina", non sai cosa pensare perche' potrebbe voler dire tutto e niente..
Leggiti le recensioni qui di seguito, a mio modesto avviso sono fatte da siti tutto sommato imparziali (tranne camera labs) e che cmq non nascondono le magagne di nessuna macchina.
- dcresource e' secondo me il migliore perche' la sua imparzialita' e' la piu' elevata e sebbene non faccia confronti direttamente dentro le recensioni, puoi farle tu mettendo vicino le recensioni delle altre macchine fotografiche. Qui trovi la recensioni della E 410 che monta lo stesso sensore della E 510 ma non ha la stabilizzazione: http://www.dcresource.com/reviews/olympus/e410-review/
-dpreview e' sicuramente il piu' famoso e sebbene non sia imparziale come dcresource, e' certamente un sito affidabile in quanto seppur non affossando mai le macchine dei soliti produttori, rimane sempre obiettivo riguardo le capacita' di tutte le altre marche. Anche qui trovi la recensione della E 410, e qui, puoi anche vedere la comparazione tra il sensore Olympus e quello Canon:
http://www.dpreview.com/reviews/OlympusE410/
-Camera Labs se da un lato scrive molto bene e approfonditamente, da un altro e' evidentemente a favore del solito duopolio e non solo come numero di recensione (che tutto sommato ci puo' anche stare) ma soprattutto come verdetti finali. Detto cio', qui almeno trovi la recensione della E 510, cosi' almeno leggi qualcosa che parla proprio di lei (anche se come hai detto te, quello che conta alla fine sono le foto, quindi il sensore, lo stesso della E 410):
http://www.cameralabs.com/reviews/OlympusE510/index.shtml
(su camera labs trovi anche una recensione con filmato della stabilizzazione del sensore della E 510 comparato con la stabilizzazione ottica del nuovo obiettivo Leica sempre per formato 4/3).
Spero di essere stato di aiuto, ciao ciao.
Badtzu. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ippiu utente

Iscritto: 15 Mgg 2006 Messaggi: 391 Località: Modena-Mirandola (Mo)
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Io ho avuto una nikon d80 e dopo 3 settimane l'ho venduta...
So che scatenerò un polverone ma non chiedetemi il perchè: dovrei stare qui 3 giorni ad elencarvi i miei motivi...
Ora con la olympus sono tornato in pace e con voglia di fotografare...  _________________ Olympus OM-D EM-5 MKII + M.Zuiko Digital ED 12-100mm f4 PRO + Samyang 135mm F2 ED UMC + Treppiede Benro A3580T + Testa sfera Benro N2 + astroinseguitore SW Star Adventurer Mini full optional + Meade LS 8" completo + Watec 120N+ + accessori per visuale + accessori per visuale su monitor LCD 7" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 12:52 am Oggetto: |
|
|
Scaricati qualche foto da internet e dopo averla salvata su un supporto, falla stampare 30x40cm (30x45cm con la Eos).
Poi giudica tu la resa.
E' fonadamentale l' ergonomia: ma devi usare la tua mano...come vedi è una scelta molto personale e non posso (possiamo aiutarti, non più di tanto).
Su "qtp.it " troverai recensioni di utenti soddisfatti, ma, giustamente, potrebbero essere di "parte".
ps: i colori Olympus sono da sempre molto apprezzati... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saturn nuovo utente
Iscritto: 02 Lug 2007 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 10:31 am Oggetto: Grazie |
|
|
Grazie dei consigli, e del link qtp.
La scelta potrebbe essere sui 4/3 adesso però si è inserita in lista Leica D2 e la "cuginetta" panasonic L1. Le immagini restano un poco soft ma i colori sembrano essere veramente notevoli (ovviamente più per la leica), il budget: un disastro!
Continuo a grardare... vi farò sapere, intanto studio il sito qtp.
Saturn |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saturn nuovo utente
Iscritto: 02 Lug 2007 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 10:42 am Oggetto: Grazie |
|
|
Grazie dei consigli, e del link qtp.
La scelta potrebbe essere sui 4/3 adesso però si è inserita in lista Leica D2 e la "cuginetta" panasonic L1. Le immagini restano un poco soft ma i colori sembrano essere veramente notevoli (ovviamente più per la leica), il budget: un disastro!
Continuo a grardare... vi farò sapere, intanto studio il sito qtp.
Saturn |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|