Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 12:48 pm Oggetto: Considerazioni - Stampa Fotografica @HOME |
|
|
Ciao,
è da due o tre anni che faccio stampare le mie fotografie spedendole a digitalpix...
Più o meno 17/19centesimi per stampe 3:2 di 13x19.
Volendo stampare a casa....
(magari non 13x19, ma anche 10x15..)
perchè a me interessa un impatto visivo immediato....
(e poi mando in stampa solo gli ingrandimenti che mi interessano..)
Riuscirei in quale modo a restare dentro con i costi di una stampa fatta da digitalpix?
(tralasciando in parte la spesa per l'acquisto della stampante ad hoc.. certamente niente di super costoso.. <<500euro)
1. dovrei dedicarmi ad una stampante classica inkjet ?
2. dovrei dedicarmi ad una stampante a sublimazione termica, con relativo pacchetto fogli/stampa? E quindi dividere il costo del KIT per il numero di fotografie?
3. una laser a colori che non costano poi tantissimo?
4. lasciar perdere, la stampa fotografica fatta a casa è troppo costosa?! _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 2:31 pm Oggetto: |
|
|
probabilmente la inkjet è quella che ti da risultati migliori a minor prezzo. con quel budget forse riesci ad acquistare una A3+. le laser sono adatte magari per stampare grafica ma non per le foto. le stampanti a sublimazione invece sono convenienti solo se stampi formati piccoli.
una stampa inkjet fatta con una stampante buona, con una buona carta e con una certa attenzione alla gestione colore come bellezza è decisamente migliore di qualsiasi stampa di laboratorio ! all'ultima mostra fotografica che ho visto le migliori stampe a colori erano di gran lunga una serie di foto stampate da un inkjet su carta semimat
in quanto al costo gli inchiostri sono costosi, ma qui non si tratta di una questione di economia quanto di qualità! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 7:48 pm Oggetto: |
|
|
fossi in te punterei una bella stampante ink-jet tipo canon pixma e l'equivalente epson o hp, ormai hanno raggiunto livelli qualitativi molto alti senza dover spendere una follia _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 8:44 am Oggetto: |
|
|
ip6500 un vero mini laboratorio!  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1234 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 9:44 am Oggetto: |
|
|
Con la mia Epson R220 ottengo ottimi risultati _________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 9:52 am Oggetto: |
|
|
Dopo avere fatto esperienza sia con la stampa inkjet in casa, sia con buoni laboratori online, mi sto orientando così: per le stampe piccole e medie, magari in una certa quantità, vado in laboratorio. Per stampe più grandi e più curate, mi organizzerò (prima o poi) con una stampante davvero seria con cui usare carte di qualità (che i laboratori on line non hanno e che non sono certo le carte dei produttori di stampanti).
Nell'attesa (di avere una stampante di qualità) per le immagini importanti mi rivolgo a laboratori artigianali seri.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|