 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2007 9:22 pm Oggetto: ore 20,15 qualche scatto con il 28-135 IS |
|
|
oggi alle 20,15 c'è ancora un po di luce, sarà sufficente per fare qualche prova col mio amatissimo 28-135?
I risultati dimostrano che anche in condizioni estreme con questa lente, riesci sempre a portare lo scatto a casa.
Allegherò pure i dati exif degli scatti.
Ti si apre un mondo non credevo.
Tutto solo ridimenzionato per postarlo senza post produzione e come potrete verificare dai dati exif con impostazioni contrasto e nitidezza neutri.
sono solo scatti estremi ma rivelano una potenzialità della lente notevole.
ecco le foto.
La prima è con il flash integrato ed il fuoco è sul pistillo.
le altre due con IS attivo
Nome file IMG_4705.JPG (fiore rosso)
Modello fotocamera Canon EOS 350D DIGITAL
Data/ora scatto 29/06/2007 3.05.26
Modalità di scatto AE priorità diaframma
TV (Velocità otturatore) 1/200
AV (Valore diaframma) 6.3
Modalità di misurazione della luce Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione -1/3
Velocità ISO 100
Obiettivo 28.0 - 135.0 mm
Distanza focale 135.0 mm
Dimensione immagine 3456x2304
Qualità immagine Fine
Flash On
Tipo flash Flash integrato
Compensazione esposizione con il flash 0
Riduzione occhi rossi Off
Sincro. tendina otturatore Sincro. prima tendina
Bilanciamento del bianco Auto
Modalità AF One-Shot AF
Impostazioni parametri
Contrasto Normale
Nitidezza Normale
Saturazione colore Normale
Gamma Colore sRGB
Riduzione interferenze Off
Dimensione file 2009 KB
Funzione personalizzata
C.Fn:01-0
C.Fn:02-1
C.Fn:03-1
C.Fn:04-0
C.Fn:05-0
C.Fn:06-0
C.Fn:07-0
C.Fn:08-0
C.Fn:09-0
Modalità di funzionamento Scatto a fotogramma singolo
Nome proprietario unknown
N. corpo fotocamera 1730705696
Nome file IMG_4712.JPG(albero)
Modello fotocamera Canon EOS 350D DIGITAL
Data/ora scatto 29/06/2007 3.10.41
Modalità di scatto AE priorità diaframma
TV (Velocità otturatore) 1/25
AV (Valore diaframma) 6.3
Modalità di misurazione della luce Misurazione parziale
Velocità ISO 800
Obiettivo 28.0 - 135.0 mm
Distanza focale 125.0 mm
Dimensione immagine 3456x2304
Qualità immagine Fine
Flash Off
Modalità AF One-Shot AF
Impostazioni parametri
Contrasto Normale
Nitidezza Normale
Saturazione colore Normale
Tono colore 0
Gamma Colore sRGB
Funzione personalizzata
C.Fn:01-0
C.Fn:02-1
C.Fn:03-1
C.Fn:04-0
C.Fn:05-0
C.Fn:06-0
C.Fn:07-0
C.Fn:08-0
C.Fn:09-0
Modalità di funzionamento Scatto a fotogramma singolo
Nome file IMG_4711.JPG (sfocato)
Modello fotocamera Canon EOS 350D DIGITAL
Data/ora scatto 29/06/2007 3.10.18
Modalità di scatto AE priorità diaframma
TV (Velocità otturatore) 1/13
AV (Valore diaframma) 6.3
Modalità di misurazione della luce Misurazione parziale
Compensazione esposizione 0
Velocità ISO 400
Obiettivo 28.0 - 135.0 mm
Distanza focale 125.0 mm
Dimensione immagine 3456x2304
Qualità immagine Fine
Flash Off
Bilanciamento del bianco Auto
Modalità AF One-Shot AF
Impostazioni parametri
Contrasto Normale
Nitidezza Normale
Saturazione colore Normale
Gamma Colore sRGB
Riduzione interferenze Off
Dimensione file 2774 KB
Funzione personalizzata
C.Fn:01-0
C.Fn:02-1
C.Fn:03-1
C.Fn:04-0
C.Fn:05-0
C.Fn:06-0
C.Fn:07-0
C.Fn:08-0
C.Fn:09-0
Modalità di funzionamento Scatto a fotogramma singolo
Nome proprietario unknown
N. corpo fotocamera 1730705696
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1274 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1274 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1274 volta(e) |

|
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
...beh certo la foto ad un albero con lo stabilizzatore la porti a casa sì
_________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 4:30 pm Oggetto: |
|
|
pianozzo ha scritto: | ...beh certo la foto ad un albero con lo stabilizzatore la porti a casa sì  |
ad un albero, ad un edificio, ad un soggetto immobile, esempio dentro un museo per esmpio, ti pare poco, certo se dovessi camminare con il mio manfrottino da due kg sempre con me non mi porrei neanche il problema.
Ma io viaggio leggero.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Nei musei il monopiede te lo scordi, non te lo fanno usare (ammesso che ti facciano fotografare, e se, comunque senza flash) l'IS è davvero una grande invenzione, checchè ne dicano i suoi detrattori.
Poi, potendo, avrei tutte ottiche fisse f 1
M.
_________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 9:12 pm Oggetto: |
|
|
massimomb ha scritto: | Nei musei il monopiede te lo scordi, non te lo fanno usare (ammesso che ti facciano fotografare, e se, comunque senza flash) l'IS è davvero una grande invenzione, checchè ne dicano i suoi detrattori.
Poi, potendo, avrei tutte ottiche fisse f 1
M. |
ti quoto al 100%
Al british museum un paio di anni fa se avessi avuto lo stabilizzatore avrei fatto delle bone foto invece che foto effetto fantasma, ripeto sarebbe stato una manna.
Per il resto, figurati la mia prossima lente sarà l'85 f 1,8.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 10:09 pm Oggetto: |
|
|
massimomb ha scritto: |
Poi, potendo, avrei tutte ottiche fisse f 1
M. |
cmq diciamo che in un museo (o interno di chiesa) è meglio l'IS all'obiettivo luminoso...
io ho il 100-400 da alcuni giorni, il mio primo stabilizzato.
ci devo prendere le misure... a volte ritarda un po lo scatto e mi sembra interferisca con la ricomposizione
cmq ho fatto una prova a 400mm *1.6 a 1/20s ed è uscita bene, alla faccia dello stabilizzatore di vecchia generazione
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 10:16 pm Oggetto: |
|
|
400mm 1/20sec a mano libera? sei fatto di piombo... un tempo di scatto di oltre 4 stop più lungo!!!!
qui non c'è solo l'IS, c'è pure il manico...
_________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 10:28 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | cmq ho fatto una prova a 400mm *1.6 a 1/20s ed è uscita bene, alla faccia dello stabilizzatore di vecchia generazione  |
Mi pare di ricordare di qualcuno che scriveva dell'inutilità degli stabilizzatori...: mi pare che il suo nickname iniziasse per m e finisse per arklevi!
Lo conosci?
Scherzi a parte immaginavo che sarebbe finita così anche per te: tutti quelli che non hanno mai provato un'ottica stabilizzata tendono a sminuirne l'utilità ma poi, una volta provata l'indubbia efficacia, si fatica a farne a meno...
Resto convinto che per soggetti statici lo stabilizzatore sia una vera e propria manna dal cielo e, considerando che con le digitali si possono cambiare gli ISO al volo, la necessità di ottiche extraluminose si sente solo in determinate circostanze (vedi foto a soggetti in movimento rapido o dove lo sfocato ha un ruolo fondamentale...) con notevole risparmio su dimensioni, peso e spesso costo delle ottiche...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 10:45 pm Oggetto: |
|
|
SPIDEY ha scritto: |
Mi pare di ricordare di qualcuno che scriveva dell'inutilità degli stabilizzatori...: mi pare che il suo nickname iniziasse per m e finisse per arklevi!  |
Ma mi segui come un'ombra?
cmq... non ho detto che trovo la stabilizzazione l'invenzione del secolo e non potrei farne a meno.. ho detto che ha tenuto bene un tempo lento...
YordanRhapsody ha scritto: | 400mm 1/20sec a mano libera? sei fatto di piombo... un tempo di scatto di oltre 4 stop più lungo!!!!
.. |
piano... ora che ci penso ero seduto. ma i gomiti NON appoggiati
dopo magari metto un crop
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare di ricordare di qualcuno che scriveva dell'inutilità degli stabilizzatori...: mi pare che il suo nickname iniziasse per m e finisse per arklevi!
Solo gli stupidi non cambiano mai idea, e non mi pare che mark lo sia.
In ogni caso, non credo che ha bisogno di essere difeso da qualcuno, specialmente da me.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 10:58 pm Oggetto: |
|
|
kappa69 ha scritto: | In ogni caso, non credo che ha bisogno di essere difeso da qualcuno, specialmente da me. |
Non ha bisogno di essere difeso semplicemente perchè nessuno lo ha attaccato...: il mio post era volutamente ironico e lui, sapendo il perchè, credo lo abbia capito al volo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 11:07 pm Oggetto: |
|
|
questa non mente:
cmq... uno stabilizzato lo vorrei... un 20-50f4 da usare in musei e chiese.
cmq.. tornando in topic il 28-135 provato su 5d mi ha fatto una ottima impressione, tranne che per le aberrazioni in wide a qualunque diaframma. tutto sommato accettabile.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 11:21 pm Oggetto: |
|
|
cmq.. tornando in topic il 28-135 provato su 5d mi ha fatto una ottima impressione, tranne che per le aberrazioni in wide a qualunque diaframma. tutto sommato accettabile.[/quote]
Hai ragione, però delle aberrazioni se ne lamentano anche i possessori del 24-105 IS f4 ( vedi post sul purple fringing) ed addirittura il mio vecchio 24-85 ne soffriva in maniera molto più eviedente.
Per il resto, se applico in post prod. una maschera di contrasto, mi da addirittura fastidio, tanto è inciso.
Sarò stato fortunato, ma va veramente bene.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 11:28 pm Oggetto: |
|
|
io quello che ho venduto da poco quasi lo rimpiango, è IMHO una delle migliori ottiche in circolazione a quel prezzo.
Da quel che dicono alcuni sarebbe soft, ce ne fossero di ottiche così soft....
l'unica cosa che potrebbe avere in più è l'apertura f2,8 fissa, allora sarebbe l'ideale da ritratti.
M.
_________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 11:41 pm Oggetto: |
|
|
e se lo dice uno che in firma ha lo strabiliante canon 17-55 f 2,8 IS, ci credo eccome.
Credo proprio che con la tua ottica non ti ferma nessuno, luminosa e stabilizzata, con una resa sia in nitidezza che contrasto da paura, ho letto la recensione con i relativi mtf di tuttofotografi-fotomercato di quest'anno, era recensito insieme al 24-105 f4 IS, be un ottica veramente eccellente, a detta dell'autore dell'articolo meriterebbe una L se solo avesse la costruzione tropicalizzata.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Pensa che stavo facendo la ca****a di venderla, per fortuna son rinsavito, in effetti è un'ottica unica, da molte soddisfazioni.
Anche il 28-135 però mi piace davvero tanto, l'ho usato con molto piacere e mi ha dato molte soddisfazioni, adesso però voglio un'ottica da ritratti, il 24-70L costa troppo, mi sà che prenderò il Tamron 28-75, ma non son convintissimo, vorrei andare per aperture maggiori, percui dei fissi, vedremo.
M.
_________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 7:06 am Oggetto: |
|
|
Ok ragazzi, tra coloro che hanno sottoscritto l'iscrizione al 'NO STAB FAN CLUB' creato dall'amico Ander ci sono anch'io...
Io l'obiettivo stabilizzato l'ho avuto ed è veramente una grande invenzione per carità, soprattutto dopo aver confrontato le due filosofie 'ottica stab' contro 'corpo stab' dico che l'ottica stabilizzata è un gran lusso: veramente c'è un grande guadagno perchè vedendo l'effetto della stabilizzazione il fotografo raggiunge quella rilassatezza che potrebbe dargli ancora uno stop in più.
Il club era nato in risposta ad una serie asfissiante di post in cui qualcuno decretò la morte delle ottiche luminose a vantaggio delle ottiche stabilizzate, cosa realmente ridicola
_________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 12:35 pm Oggetto: |
|
|
che c'entra lo stabilizzatore con l'apertura?
è ovvio che le due cose son indipendenti, un'ottica, anche se stabilizzata è sempre preferibile più luminosa anzichenò , magari avere entrambi le cose, e magari pure 12 lamelle di diaframma.
M.
_________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 1:12 pm Oggetto: |
|
|
massimomb ha scritto: | che c'entra lo stabilizzatore con l'apertura?
|
si ma la nascita del club era una risposta ad xrr (mi pare...) che con lo stabilizzatore voleva risolvere tutti i problemi di sto mondo...
massimomb ha scritto: |
l'unica cosa che potrebbe avere in più è l'apertura f2,8 fissa, allora sarebbe l'ideale da ritratti.
M. |
poi costerebbe 2000€
addio rapporto P/Q vantaggioso
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
lo facessero efs, così con 1000 lo comprerei contento.
M.
_________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|