photo4u.it


Sony Cybershot Dsc-w30

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sberla
nuovo utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 40
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 15 Giu, 2007 12:27 pm    Oggetto: Sony Cybershot Dsc-w30 Rispondi con citazione

Ho fatto una ricerca e non ho trovato 3d in merito. Consigli d'uso per principianti (me)? Dal manuale pare non avere funzioni eccessivamente complicate, ma mi scoccia limitarmi alla funzione automatica. Se invece vado a modificare i parametri, le cose peggiorano. Insomma, come si diventa modesti fotografi con tale macchina?
Grazie a tutti in anticipo...

_________________
Qual è il piano B? Perché c'è un piano B, vero?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
justaman
nuovo utente


Iscritto: 21 Mar 2007
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2007 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In primo luogo la funzione auto può andar bene solo per le foto in condizioni ottimali, per esempio in esterno.
Le funzioni in P non sono tantissime rispetto alle Canon ma in realtà le combinazioni di queste ti possono far ottenere delle foto che in auto sono impensabili.
Fissa gli iso a 200: è un buon compromesso per avere delle buone foto senza rumore.
Poi il bilanciamento del bianco per gli interni: non guardare i simboletti della lampadina o del neon sfoglia velocemente il menù wb e vedrai subito qual'è adatto alla situazione di luce del momento.
Il flash: essendo carente di flash settalo pure al massimo e fai qualche prova per abituarti. Solo nel caso di foto in esterno, se hai la necessità di usarlo come flash di riempimento (es. zone d'ombra e sole per intenderci) lo puoi abbassare.
Se mi dici quali sono le tue difficoltà forse ti posso aiutare meglio...
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sberla
nuovo utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 40
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto, grazie.
I problemi che riscontro, ma non so se è colpa della macchina o mia, sono:
- difficoltà a bilanciare il flash, in quanto le foto mi vengono o scure o eccessivamente bianche (soggetti cadaverici)
- in esterna, difficoltà a porre in relazione il soggetto con lo sfondo, in quanto uno dei due viene di solito o sfuocato oppure sbiancato/scurito (il soggetto)
- all'interno con luce, le foto sembrano "pixellose" (non so quale sia il termine tecnico adatto)

_________________
Qual è il piano B? Perché c'è un piano B, vero?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
justaman
nuovo utente


Iscritto: 21 Mar 2007
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

-per quanto riguarda il flash devi fare delle prove, conoscendo la portata (molto bassa) vedrai che risolvi
-per le foto in esterno dovrei capire in quali condizioni si verifica il problema, secondo me le foto con problemi d'esposizione dovrebbero essere in controluce, come norma il sole sempre alle spalle in alternativa forza il flash e/o regola l'esposizione con la modalità spot, in questo modo la macchina prenderà il soggetto per regolarsi
ricorda sempre che quando premi leggermente il pulsante di scatto la macchina mette a fuoco, quando ti appare il pallino verde è realmente pronta per lo scatto quindi una leggera pressione, aspetti il "ready" poi il click finale
-per le foto d'interni penso che la polvere a cui ti riferisci sia rumore, per compensare la mancanza di luce la macchina alza gli iso e le foto vengono "sgranate" fissa gli iso a 200 e ricorda che le ultra compatte soffrono particolarmente nelle foto indoor, devi fare delle prove...
il flash lo puoi disattivare ma in questo caso appoggia la sony su una superficie stabile o usa un mini cavalletto (a meno che te non abbia la mano moolto ferma)
il tuo modello ha l'istogramma, tienilo sempre attivo (sul libretto d'istruzioni viene spiegato come "leggerlo")
se posti qualche foto forse ti posso aiutare meglio!
scusa gli errori di grammatica e cacofonie varie ma sono sul lavoro...
ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
justaman
nuovo utente


Iscritto: 21 Mar 2007
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

-per quanto riguarda il flash devi fare delle prove, conoscendo la portata (molto bassa) vedrai che risolvi
-per le foto in esterno dovrei capire in quali condizioni si verifica il problema, secondo me le foto con problemi d'esposizione dovrebbero essere in controluce, come norma il sole sempre alle spalle in alternativa forza il flash e/o regola l'esposizione con la modalità spot, in questo modo la macchina prenderà il soggetto per regolarsi
ricorda sempre che quando premi leggermente il pulsante di scatto la macchina mette a fuoco, quando ti appare il pallino verde è realmente pronta per lo scatto quindi una leggera pressione, aspetti il "ready" poi il click finale
-per le foto d'interni penso che la polvere a cui ti riferisci sia rumore, per compensare la mancanza di luce la macchina alza gli iso e le foto vengono "sgranate" fissa gli iso a 200 e ricorda che le ultra compatte soffrono particolarmente nelle foto indoor, devi fare delle prove...
il flash lo puoi disattivare ma in questo caso appoggia la sony su una superficie stabile o usa un mini cavalletto (a meno che te non abbia la mano moolto ferma)
il tuo modello ha l'istogramma, tienilo sempre attivo (sul libretto d'istruzioni viene spiegato come "leggerlo")
se posti qualche foto forse ti posso aiutare meglio!
scusa gli errori di grammatica e cacofonie varie ma sono sul lavoro...
ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sberla
nuovo utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 40
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 18 Giu, 2007 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

- per il flash ho naturalmente fatto delle prove e, tranni alcuni casi, la foto è in uno dei due eccessi
- per le esterne col sole alle spalle (chiaramente) si verifica quel problema. spot è una delle modalità automatiche (quelle della rotella, insomma)?
- per le interne seguirò il tuo consiglio. non posso inviarti esempi, per ora, perché pure io sto al c.d. lavoro.

Thanks

_________________
Qual è il piano B? Perché c'è un piano B, vero?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sberla
nuovo utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 40
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 3:32 pm    Oggetto: Urgente Rispondi con citazione

Guys, sabato vado ad Oltremare. Suggerimenti al volo per foto su natura, delfini in acrobazia, animali, ecc.???

Sarò online solo fino a venerdì h14.

Thanks a lot

_________________
Qual è il piano B? Perché c'è un piano B, vero?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi