photo4u.it


Dedicata a Squa...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 6:21 pm    Oggetto: Dedicata a Squa... Rispondi con citazione

... una tra i sognatori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
biagio
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 8696
Località: Ferrara & Salento

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

complimenti Igno ottima realizzazione...

gli scorci di venezia di Squa visti da un animo sognante....

Ciao
Biagio
Ok! Ok! Ok!

_________________
Biagio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
alnitak57
sospeso


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 11010
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! originale e bella composizione...
Complimenti
Ciao
Rino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ben trovato, Ignazio.

Strana (non è vero!) dedica per chi come Squa ha un particolare sensibilità cromatica e che ci regala astrazioni variopinte di grande effetto.

Ma in fondo il tuo occhio ha carpito la vera essenza della sua poetica che ha una matrice figurativa squisitamente grafica.

E dal gusto squisitamente grafico è questo bianco nero che gioca con l'illusione dei piani prospettici che si affollano, sovrappongono e fondono in un "continuum eterogeno" (mi si passi il termine) di particolare fascino.

E mi piace questo dialogo carico di ironia tra le geometrie delle finestre e dei panni stesi: è un'architettura di forme che gradatamente sale oltre il piano di mattoni rossi; prima più rada e via via sempre più fitta; s'addensa e quasi per magia non ci accorgiamo che i telai si son fatti teli e le finestre tovaglie.

Grande ironia e grande senso della composizione nel cogliere la quinta illuminata di questo edificio compresso tra due zone di forte ombra che ne fanno naturale cornice.

Anzi a questo proposito, disturbato anche dallo squillo di bianco estremo di quel lenzuolo sulla sx, ho provato a tagliare sulla sinistra e rendere equipollenti le due zone d'ombra che unitamente alla base formano un'interessante cornice al campo figurativo.

Aerre Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimi chiaroscuri e bella cornice naturale fatta di ombre!

ottima luce radentissima!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
sussurro
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2007
Messaggi: 1196

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile x me una figata il bianco-nero che hai tirato fuori ! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella ignaro complimenti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui il protagonista non è più il distendersi dei panni nell'aria.... come per le allegre mutandine binche del tuo post di qualche giorno fa...... ma il bianco incredibile, squillante, di questo intonaco cadente... in questa casa veneziana che forse ha conosciuto tempi migliori.....il bianco e nero, pur detto da una che non se ne intende , ma giudica con il cuore, guidata dal solo piacere che gli occhi riescono a trarre... è sorprendente......e il taglio verticale azzeccatissimo... Dedica migliore non potevi schegliere per squa, per sottolinearne il gusto compositivo e le scelte geometriche.
Voglio aggiungere che di questa meraviglia, non so bene perchè...... ma mi disturba il panno bianco sulla sinistra , sembra un po' finto forse, non lega perfettamente con l'insieme; in questo quoto Aerre
Citazione:
disturbato anche dallo squillo di bianco estremo di quel lenzuolo sulla sx, ho provato a tagliare sulla sinistra e rendere equipollenti le due zone d'ombra che unitamente alla base formano un'interessante cornice al campo figurativo.



ma è una piccolezza nell'insieme..... Smile Smile Smile

Complimentoni...... Ok!
Ciao
Clara

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2007 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..ciao Igno, con le dediche sei "peiricolosamente disarmante"..cogli l'essenza della personalità dei fotografi a cui rimandi la tua versione..
..il b/n rimane un originale visione "cromatica" sul susseguirsi dei piani dei panni..ci sono tutte le declinazioni dei grigi..
..curiosa la presenza della scrostatura dell'edificio, sembra anch'essa una manifestazione di abbigliamento sul muro..
..ottima la resa del b/n con il nero degli edifici laterali, incornicia da se tutto il fotogramma..la presenza scura serve anche ad attirare l'attenzione verso il muro che abbiamo davanti a noi.... Ok! Ok! Smile

_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 2:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una bella foto di vita quotidiana... unico appunto... quella macchia bianca a sx... l' avrei tagliata fuori...

sarà contenta squa...

alfredo

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
squa
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 1089
Località: Feltre (Bl) e un po' Milano

MessaggioInviato: Gio 28 Giu, 2007 6:12 pm    Oggetto: eccola Rispondi con citazione

Eccola SQUA!!!!
caspita uno si allontana un attimo....e zacchete!!!

bellissima dedica!!!!!

Grazie Igno!!!

Allora mi faccio pubblicità...su pbase la mia galleria dei panni e altre due...sono tra le gallery più votate di questa settimana!!! evviva...grazie anche a photo4u e a tutti gli amici!!!

un bacione a tutti!..
http://www.pbase.com/galleries?view=popular&row_start=57&row_count=8&period=7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Ven 29 Giu, 2007 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biagio ha scritto:
complimenti Igno ottima realizzazione...
gli scorci di venezia di Squa visti da un animo sognante....
Ciao
Biagio
Ok! Ok! Ok!

mi sa che tra animi sognanti ci si intende... Smile

Alnitak57 ha scritto:
originale e bella composizione...
Complimenti
Ciao
Rino

ciao Rino Ciao

Aerre ha scritto:
Ben trovato, Ignazio.
Strana (non è vero!) dedica per chi come Squa ha un particolare sensibilità cromatica e che ci regala astrazioni variopinte di grande effetto.
Ma in fondo il tuo occhio ha carpito la vera essenza della sua poetica che ha una matrice figurativa squisitamente grafica.
E dal gusto squisitamente grafico è questo bianco nero che gioca con l'illusione dei piani prospettici che si affollano, sovrappongono e fondono in un "continuum eterogeno" (mi si passi il termine) di particolare fascino.
E mi piace questo dialogo carico di ironia tra le geometrie delle finestre e dei panni stesi: è un'architettura di forme che gradatamente sale oltre il piano di mattoni rossi; prima più rada e via via sempre più fitta; s'addensa e quasi per magia non ci accorgiamo che i telai si son fatti teli e le finestre tovaglie.
Grande ironia e grande senso della composizione nel cogliere la quinta illuminata di questo edificio compresso tra due zone di forte ombra che ne fanno naturale cornice.
Anzi a questo proposito, disturbato anche dallo squillo di bianco estremo di quel lenzuolo sulla sx, ho provato a tagliare sulla sinistra e rendere equipollenti le due zone d'ombra che unitamente alla base formano un'interessante cornice al campo figurativo.
Aerre

ci accorgiamo che i telai si son fatti teli... sei di uno spessore e di una ricchezza immaginifica tale che è veramente gratificante leggerti...

cius ha scritto:
bellissimi chiaroscuri e bella cornice naturale fatta di ombre!
ottima luce radentissima!

...quoto cius...

sussurro ha scritto:
x me una figata il bianco-nero che hai tirato fuori !

posso dirti che ha stupito anche me, vista la piccolezza del file d'origine?

mauri93 ha scritto:
molto bella ignaro complimenti

sempre gentile mauri Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
Qui il protagonista non è più il distendersi dei panni nell'aria.... come per le allegre mutandine binche del tuo post di qualche giorno fa...... ma il bianco incredibile, squillante, di questo intonaco cadente... in questa casa veneziana che forse ha conosciuto tempi migliori.....il bianco e nero, pur detto da una che non se ne intende , ma giudica con il cuore, guidata dal solo piacere che gli occhi riescono a trarre... è sorprendente......e il taglio verticale azzeccatissimo... Dedica migliore non potevi scegliere per squa, per sottolinearne il gusto compositivo e le scelte geometriche.
Voglio aggiungere che di questa meraviglia, non so bene perchè...... ma mi disturba il panno bianco sulla sinistra , sembra un po' finto forse, non lega perfettamente con l'insieme; in questo quoto Aerre
...
ma è una piccolezza nell'insieme..... Smile Smile Smile
Complimentoni...... Ok!
Ciao
Clara

Posso dirti che quel che mi guida è semplicemente l'istinto?
Ciao Clara!!! e grazie...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Feliziani ha scritto:
..ciao Igno, con le dediche sei "pericolosamente disarmante"..cogli l'essenza della personalità dei fotografi a cui rimandi la tua versione..
..il b/n rimane un originale visione "cromatica" sul susseguirsi dei piani dei panni..ci sono tutte le declinazioni dei grigi..
..curiosa la presenza della scrostatura dell'edificio, sembra anch'essa una manifestazione di abbigliamento sul muro..
..ottima la resa del b/n con il nero degli edifici laterali, incornicia da se tutto il fotogramma..la presenza scura serve anche ad attirare l'attenzione verso il muro che abbiamo davanti a noi.... Ok! Ok! Smile

Pericolosamente disarmante... bè, guardo sempre con molta attenzione le immagini, mi piace studiarle e capire che cosa nascondono, dall'apparenza ai significati più reconditi; e anche se non le commento (è quasi impossibile farlo per tutte) sono molte quelle che mi colpiscono ed in qualche modo mi sento in debito con i loro autori.
Perciò, in un gioco di feedback, restituisco loro le mie personali interpretazioni al di là delle parole. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi