photo4u.it


Tiraggio Tri-X 400
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2007 11:01 am    Oggetto: Tiraggio Tri-X 400 Rispondi con citazione

Scusate, avrei bisogno di un aiuto urgente. Devo tirare la Tri-X 400 oggi a 800 ISO (non ho alternative) ma non mi ricordo più come si fa! Sto cercando come un pazzo ma non trovo informazioni, è proprio vero che la fretta è cattiva consigliera!!! Very Happy

Userò ID-11 diluito 1+1 quindi con tempo 11min (400 ISO). Qual'è il tempo per tirarla a 800?

Grazie...

Edit: non sono sicuro, ma mi pare che devo aumentare il tempo del 50% è così?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2007 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

10 min a 20° ... Wink



P.s. quella regola del 50% non l'ho mai sentita ... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2007 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il dato che hai tu, 11 min dovrebbe essere riferito ad una versione precedente della pellicola, la trix, cmq in ID11/D76 e anche in Ilfosol S ha una tolleranza altissima al tempo di sviluppo, in pratica da 10 a 14 min la SE resta quasi invariata, probabilmente è dovuto al fatto che era la classica pellicola da reportage giornalistico di cronaca e doveva essere sviluppata velocemente e con risultato garantito, anche in condizioni non proprio ottimali ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2007 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto innanzitutto grazie! Smile
Scusami, ma non ho capito molto di quello che hai detto Crying or Very sad
Il tempo di sviluppo (11 minuti) l'ho letto nella confezione dell'ID-11. E' sbagliato?
Ad ogni modo mi sembrava di ricordare che per poter tirare di uno stop la pellicola bisogni aggiungere il 50% in più al tempo di sviluppo. Quindi nel mio caso sarebbe 11 minuti + 50% = 16 min 30''.

Ogni delucidazione in merito sarà graditissima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2007 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora ho controllato un pochino i dati che son riuscito a reperire sulla trix, c'è un pochino di tutto con ID11/D76 dil. 1+1 - 20°... Wink


Ilford bugiardino ID11 - @ 400 - 11 min. (come hai detto tu) .. Wink

TMDC - @ 400 - 10 o 11 min (vecchia versione)

TMDC - @400 - 9 min e 45 sec (nuova versione)

D.R. - @400 - 14 min

Dati da vecchie tabelle - @400/800 - 10 min (non so dirti se siano riferite alla vecchia o alla nuova versione perché non so quando è stata variata)

Altra vecchia tabella - @ 800 - 10 min 15 sec.


Come vedi è una bella varietà, io non ricordo (dovrei cercare in archivio) come l'ho trattata, ma proverei con max 12 min.



Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2007 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tutto comunque sembra confermare la tua versione della "versatilità" della pellicola che sinceramente (da ignorante) non conoscevo e ti ringrazio moltissimo! Ok!

Ad ogni modo farò alla mia maniera vale a dire "a sentimento" Very Happy ergo 11 minuti Ops
Non credo che farò grossi danni, ad ogni modo sono scatti di "semiprova" quindi la catastrofe diciamo che è accettabile Smile

Grazie ancora del tuo prezioso aiuto. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lavolpe
nuovo utente


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 48
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TRIX400@800 in ID11 1+1 14 minuti per ingranditore a luce condensata.

comunque per queste cose fai sempre riferimento alla bibbia
http://www.digitaltruth.com

e alla sottobibbia
http://www.contrasti.it/iaf

E se proprio non trovi il tempo che ti interessa te lo calcoli da solo con questo
http://www.21gradi.it/Software/XPhotoTimer.aspx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lavolpe ha scritto:
TRIX400@800 in ID11 1+1 14 minuti per ingranditore a luce condensata.

comunque per queste cose fai sempre riferimento alla bibbia
http://www.digitaltruth.com

e alla sottobibbia
http://www.contrasti.it/iaf

E se proprio non trovi il tempo che ti interessa te lo calcoli da solo con questo
http://www.21gradi.it/Software/XPhotoTimer.aspx


Grazie mille!!! Purtroppo non ho potuto seguire i tuoi consigli perché ho già sviluppato il rullino a 11 minuti, ad ogni modo le foto son venute benissimo per fortuna! Ok!
Grazie mille per gli aiuti, la prossima volta mi saranno utilissimi! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lavolpe ha scritto:
TRIX400@800 in ID11 1+1 14 minuti per ingranditore a luce condensata.

comunque per queste cose fai sempre riferimento alla bibbia
http://www.digitaltruth.com

e alla sottobibbia
http://www.contrasti.it/iaf

E se proprio non trovi il tempo che ti interessa te lo calcoli da solo con questo
http://www.21gradi.it/Software/XPhotoTimer.aspx





Peccato che nella bibbia e nella sottobibbia, il tempo di 14 min. per la new @800 non ci sia ... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
lavolpe ha scritto:
comunque per queste cose fai sempre riferimento alla bibbia[...]


Peccato che nella bibbia e nella sottobibbia, il tempo di 14 min. per la new @800 non ci sia ... Rolling Eyes


L'avevo notato anche io (quei link li conoscevo già), ma il software è davvero simpatico Very Happy


Posto uno dei fotogrammi, che ne dite? A me non sembrano uscite male! In Photoshop ho soltanto ridimensionato e aggiunto la maschera di contrasto. Smile


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lavolpe
nuovo utente


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 48
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:

Peccato che nella bibbia e nella sottobibbia, il tempo di 14 min. per la new @800 non ci sia ... Rolling Eyes


Allora usa il timer! Wink

Comunque c'e' sotto Trix non new.
Uso la trix da una vita e non ho mai dovuto modificare i miei tampi tra la vecchia emulsione e la nuova. Sono identiche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lavolpe
nuovo utente


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 48
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:

Posto uno dei fotogrammi, che ne dite?


Che la scansione per di piu' trattata con PS non ci dice nulla. Dovresti mandarci la scansione non ritoccata del negativo, per quanto anche quella non voglia dire nulla.

L'importante e' che in stampa riesci a ottenere quello che vuoi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lavolpe ha scritto:
Che la scansione per di piu' trattata con PS non ci dice nulla. Dovresti mandarci la scansione non ritoccata del negativo, per quanto anche quella non voglia dire nulla.


Hai ragione però errori macroscopici si vedono sempre, come ad esempio un eccessivo contrasto. Sono rimasto stupito della grana molto fine (naturalmente nell'immagine che ho postato non si vede); la prossima volta che avrò bisogno di tirare una Tri-X non mi farò problemi a portarla a 1600, in casi di emergenza dubito si comporti malissimo.

Volevo piuttosto chiedervi un altra cosa. Faccio molta fatica a tenere i 20°C costanti, non disponendo di particolari attrezzature ma solo di due termometri mi devo adoperare a riempire due vaschette, controllare continuamente la temperatura dell'acqua, ecc. Insomma, il lavoro viene bene perché la temperatura si mantiene davvero costante, ma che fatica! Avevo pensato quindi di operare intorno a 17-18°C (temperatura di uscita dell'acqua dal mio rubinetto), in questo modo non dovrei star sempre lì a controllare la temperatura ma ovviamente mi basterebbe solo regolare i tempi di sviluppo di conseguenza.

Mi chiedo però se una temperatura così bassa possa inficiare sulla qualità dello sviluppo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sotto i 18° è meglio non scendere ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Peluchi, polvere, puntini Rolling Eyes , lo sfocato in primo piano Rolling Eyes, il senso di impastamento dei grigi Rolling Eyes come ha detto Luigi, facci una scansione pulita ad alta risoluzione, Ps usalo solo per renderla postabile in allegato ... Wink inoltre allega anche un crop 100% della scansione ad alta risoluzione, per valutare la grana ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che rompete proprio le ball... Ahem, siete esigenti!!! Very Happy
E va bene, visto che siete voi mi sono smazziato, ho ripreso lo scanner, fatta scansione a 9200 dpi (un file di 300 MB, mica bau bau micio micio...) non ho ritoccato niente (neanche i pelucchi Diabolico ) e fatti 3 crop 100%. L'obiettivo usato è il 135mm Yashica, a mano libera 1/30 sec massima apertura, quindi inutile valutare eventuali fuori fuoco, micromosso, ecc. già è molto che si capisce cosa ho fotografato Very Happy

Grazie di tutti i vostri interventi. Smile



crop3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  34.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 363 volta(e)

crop3.jpg



crop2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  27.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 363 volta(e)

crop2.jpg



crop1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  33.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 363 volta(e)

crop1.jpg



chitarra.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 363 volta(e)

chitarra.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come immaginavo meglio la scansione nuda e cruda, a proposito, che scanner hai?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
Come immaginavo meglio la scansione nuda e cruda, a proposito, che scanner hai?


Come meglio la scansione nuda e cruda? A me piace molto di più la versione "ritoccata"! Surprised Very Happy

Lo scanner è un semplice Canoscan 4400F. Per il web e per stampine di poco conto non è male Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me sembra molto contrastata (almeno a giudicare dalla scansione) il problema dei tiraggi delle pellicole è prevalentemente il contrasto (la grana non è che si ingrandisca molto).
Dalla mia esperienza (poca) ho visto che le scansioni senza ritocchi che faccio equivalgono circa alla stampa su carta a gradazione 0 o 1 se è così anche per la tua immagine avrai difficoltà a metterla su carta.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lavolpe
nuovo utente


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 48
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Giu, 2007 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
A me sembra molto contrastata (almeno a giudicare dalla scansione) il problema dei tiraggi delle pellicole è prevalentemente il contrasto (la grana non è che si ingrandisca molto)


Giusto, infatti e' per questo che si usano spesso sviluppi energici come il microphen ma molto diluiti per limitare il problema. Dalle scansioni per esperienza posso dire che non ci si capisce nulla.
La grana della trix e' una bella grana ma deve piacere perche e' piuttosto evidente, in scansione non la vedi (o la vedi molto impastata) ma su carta si.

ldani ha scritto:
le scansioni senza ritocchi che faccio equivalgono circa alla stampa su carta a gradazione 0 o 1 se è così anche per la tua immagine avrai difficoltà a metterla su carta


Non credo. Personalmente la tratto per 14 minuti a 1+1, su lui ha fatto 11 sempre a 1+1 dovrebbe avere il problema opposto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi