photo4u.it


elmarit 90 m
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gullich
nuovo utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2007 12:49 pm    Oggetto: elmarit 90 m Rispondi con citazione

uso una m6, 15 cv(che non mi soddisfa per niente) 25 biogon zeiss, 35 cron asph (grande... il sogno di una vita) e vorrei aggiungere un tele.

dal quel che ho letto qua e là forse preferirei un elamrit ad un summicron, non volendo attualemnte spendere un patrimonio per un cron asph.

paesaggi e qualche ritratto, uso residuale rispetto alle altre ottiche, mi piacciono lenti decise (tre fra le lenti che amo di più sono 105 ai nikkor, 180 afd nikkor e 150 sonnar per hasselblad).

non ho ben chiare però tutte le differenze fra i vari elmarit, qualche anima pia mi illumina? grazie

max

questo potrebbe andare?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=002&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=120132753582&rd=1&rd=1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2007 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono un esperto in ottiche Leica, comunque qui:
http://www.newoldcamera.com/Catalogo.aspx?Marca=LEICA-M&Tipo=OB
puoi trovare parecchie differenti versioni di Elmarit, a prezzi che mi sembrano concorrenziali, rispetto a quelli dell'asta.

Puoi anche chiedere a loro, sono gentilissimi e gran conoscitori di queste lenti.

ciao, Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maxberek
utente


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 100

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2007 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto in tutto quanto detto da Angelo (Ventura).
Tieni però presente che se ti piace di più la resa "plastica", stile 105/2,5 o 180/2,8 Nikkor, è forse meglio il Summicron 90/2, dalla resa più "rotonda" e con uno sfuocato più pittorico; gli Elmarit (ottimi vetri!) sono più duri come resa, forse un pochino meno adatti al ritratto, se proprio vuoi un Elmarit cercane uno cromato costruzione intorno ai '50-'60.
Saluti.
Edgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 17 Giu, 2007 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una sola cosa: Non prendere un "Tele Elmarit", nulla ha a che fare con l'Elmarit.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gullich
nuovo utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per i suggerimenti.... Wink

anche se ora ho le idee più confuse di prima Mah

se qualcuno ha voglia di aggiungere qualche nota sulle due lenti, è ben accetto.

Se avete voglia di dare una occhiata alla mia pagina su photo.net che trovate in firma vi rendete conto di quel che mi piace fotografare Ok!

thanks in advance

max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei l'unico che non apprezza il 15/4.5 Cosina Voigtlander.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gullich
nuovo utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

boh... ne avrò un esemplare scarso, ma lo trovo mediocre, impastato e duro nei passaggi tonali, assai poco piacevole rispetto alla media delle ottiche nikon che sono abituato ad usare, lontanissimo dalle zeiss che uso con hasselblad e di un'altra galassia rispetto al 35 che uso sulla m6.

per quel che costa fa anche troppo, ma in senso assoluto non mi soddisfa.

Mandrillo Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh paragonare un 15 a un 35 non ha senso.
Come non ha senso paragonare a Zeiss per Hasselblad, ancora meno senso.
Impastato?
Strano.
Il mio è ben nitido e quando quasi appiccico il naso al muro proiettando le dia me ne rendo conto.

35 cron cosa vuol dire?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Silvio Francesco Rossi
nuovo utente


Iscritto: 09 Mar 2006
Messaggi: 42
Località: Perugia

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
35 cron cosa vuol dire?


è un'abbreviazione di Summicron, come lux lo è di Summilux

_________________
Silvio51
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io queste cose non le sopporto.
Tipo Hassy.
Se si chiama Hasselblad!
Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per le foto e per gli splendidi posti che hai visitato.
Tra le tue immagini direi che ce ne per tutti i gusti ma mi sento di consigliarti un Elmarit serenamente. E' più piccolo e leggero del Summcron; restituisce immagini più squillanti; predilige paesaggi e street.
Per avere soddisfazione dal Summicron dovresti prendere l'Apo asph con un esborso non indifferente. Col Summicron il vantaggio lo avresti sullo sfuocato, nei ritratti posati, e nella generale migliore lettura delle ombre.

OT: viste le tue uscite sulle Apuane.... quale facile balcone sul mare mi consigli?

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!


Ultima modifica effettuata da impressionando il Ven 22 Giu, 2007 10:40 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
Io queste cose non le sopporto.
Tipo Hassy.
Se si chiama Hasselblad!
Very Happy


Va beh, che c'entra, anche Edson Arantes do Nascimiento non si chiama Pelè... Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Per avere soddisfazione dal Summicron dovresti prendere l'Apo asph con un esborso non indifferente


Perché mai? Io ho il vecchio summicron 90 svitabile cromato ed è un obiettivo fantastico, impareggiabile, appena appena ingombrante...

Ciao Mauro Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il timbro del Summicron liscio mal si sposa con i paesaggi presenti tra le foto di gullich. Altra ottica che metterei nella borsa di gullich è il 35asph, incredibilmente scintillante e trasparente.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gullich
nuovo utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per impressionando, grazie per i complimenti e per la chiarezza, ho letto i tuoi post anche su altri temi e apprezzo il tuo approccio, quindi seguiro fedelmente il consiglio.... Ops

per l'OT dipende cosa vuoi dal balcone apuano, facile e leggera camminata, bel panorama a 36o° direi sagro, oppure se hai voglia di sgambettare un pò di più in ambienti un pò diversi ma con bella vista sul mare anche pania della croce... io amo anche le apuane massesi (passo degli uncini, ad esempio)... ma magari non faccio testo perchè con le apuane ho un profondo rapporto affettivo... Ok!

ps il 35 asph è già nella mia borsa da un pò... Very Happy

PER ROGER, non trovi che cambiare il tono ed il modo di esprimere le tue idee, specie con utenti che non conosci, potrebbe essere più utile e costruttivo ? Rolling Eyes

siccome non faccio ne il commerciante nè il tester di ottiche, paragono quello che mi pare con quello che mi pare, che abbia senso o meno, l'unico metro di valutazione uniforme è il mio soddisfacimento personale, che il 15 non mi da e il 35 asph o il 105 nikkor o un 50 distagon fle invece mi forniscono a piene mani...

che poi tu voglia sindacare sulla mediocre resa del mio 15 mi pare ancor più singolare Mah vuoi fare cambio e vediamo se magari il tuo va meglio così tengo quello? Wink [/quote]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Il timbro del Summicron liscio mal si sposa con i paesaggi presenti tra le foto di gullich.


Mi pare proprio l'esatto contrario, anche perché vedo dal portfolio di Massimo che non fa SOLO paesaggi ma anche molto ritratto ambientato
Questa mi pare come la "disputa" sull'ilfosol, che andava sconsigliato a prescindere... Wink
Ciao Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è affatto una disputa, meglio parlare di interpretazione.
Il Summicron liscio non mi ha accontentato nei paesaggi da questo il mio consiglio. L'Elmarit è più tuttofare mentre il Summicron liscio lo considero uno specialista.
Se parliamo dell'Apo le cose cambiano, uniamo i punti di vista e i pregi dei due Vetri.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gullich
nuovo utente


Iscritto: 17 Giu 2007
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Se parliamo dell'Apo le cose cambiano, uniamo i punti di vista e i pregi dei due Vetri.


ma andiamo su prezzi che esulano al momento dalle risorse che intendo dedicare all'emme6 Imbarazzato

per gli elamrit 90 devo attenermi a qualche modello specifico? quelli ultimo tipo come questo sono ok?

http://cgi.ebay.it/Leica-90-2-8-Elmarit-M_W0QQitemZ250133653330QQihZ015QQcategoryZ30063QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem

e questi, come sono?

http://cgi.ebay.it/LEICA-M-FRUHES-ELMARIT-2-8-90-MM-VON-1963-CHROM-ERSTE_W0QQitemZ280125373936QQihZ018QQcategoryZ12872QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem

mi scuso per le domande forse sciocche, ma sono un neofita del mondo leica nelle focali sopra il 35 ... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Il Summicron liscio non mi ha accontentato nei paesaggi da questo il mio consiglio. L'Elmarit è più tuttofare mentre il Summicron liscio lo considero uno specialista.


Sì, gli ho avuto entrambi, entrambi serie Made in Canada ed è come dici.
L'Elmarit è la classica lama con un microcontrasto da record che restituisce diapositive che bucano lo schermo, questo anche a tutta apertura.
Il Summicron e più pastoso, decisamente più adatto ai ritratti ma se la cava anche per usi generali soprattutto se diaframmato un pò.

Io preferivo il Summicron.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2007 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
impressionando ha scritto:
Il Summicron liscio non mi ha accontentato nei paesaggi da questo il mio consiglio. L'Elmarit è più tuttofare mentre il Summicron liscio lo considero uno specialista.



Il Summicron e più pastoso, decisamente più adatto ai ritratti ma se la cava anche per usi generali soprattutto se diaframmato un pò.

Io preferivo il Summicron.


Non scherza neanche a diaframma aperto...




Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi