Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 6:15 pm Oggetto: Ci riprovo |
|
|
Ho eseguito questo scatto pensando un po' alla composizione (giusto un piizzico).
Volevo contrappore con vari stereotipi l'idea del rimanere a quella dell'andare e ho contrapposto le radici all'attegiamento pensoso della ragazza.
Ho dato alla foto una base scura su cui appoggiarsi interrotta dalla tamerice, ho chiuso il lato sinistro con il tronco scuro anche se in alto bucato dai riflessi dell'ottica (questo non voluto ma non mi dispiace).
La direzione dello sguardo della ragazza non riesce ad uscire a sinistra mapuò comunque andare lontano (a posteriori e non durante lo scatto ho attribuito un significato di vorrei ma non posso)
Ho provato nella seconda la versione a specchio di moda in questa sezione e tutto mi si scompone, la foto sembra diventare sbilanciata la parte bassa del tronco mi infastidisce l'avrei vista meglio senza l'albero che mi chiude molto di più. Anche i flare mi infastidiscono di più.
A voi, fatemi male
Descrizione: |
|
Dimensione: |
54.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5835 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
54.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5835 volta(e) |

|
_________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Sono impossibili da guardare con quelle seghettature, cosa usi per ridurle? inoltre quella a specchio è leggermente più scura, io guardandole senza leggere il tuo commento (l'ho fatto dopo) ho avuto questa sensazione, l'originale (quella in basso), mi da la sensazione di una persona che guarda (pensa) al passato, anche l'imbarcazione in lontananza amplifica questa sensazione, la specchiata invece mi pare una persona che pensa al suo futuro, in particolare agli ostacoli quasi insormontabili che immagina dovrà affrontare, entrambe mi danno un senso di tristezza e solitudine, [bada bene che io non attribuisco a queste ultime due sensazioni un valore negativo, anzi penso che con la malinconia ci aiutino a valorizzare le piccole cose positive delle vita] .... , peccato i riflessi ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 7:52 am Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 25 Giu, 2010 7:43 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Come già detto dall'altra parte a me piace molto.
Il flare non mi disturba più di tanto e partecipa nella mappatura delle luci, nella stampa disturberà meno che nella scansione.
La caratteristica che giuduco predominante è la luce bellissima e perfettamente dosata del cielo e del mare, tutto il resto è una splendida cornice. Mi rammarico solo del taglio troppo stretto.
Trovo decisamente più gradevole la versione specchiata dove lo sguardo verso destra risulta sempre più leggero da interpretare dal'inconscio.
Scusa se ho più o meno ripetuto il commento dato di la nell'intento però di mettere carne al fuoco di qua.
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemedok utente

Iscritto: 06 Mar 2006 Messaggi: 246
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2007 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente prediligo la versione con sguardo del soggetto verso destra. E' molto più semplice da leggere, almeno per quanto riguardo il personaggio inquadrato. A mio avviso, in questa versione, risaltano: donna seduta e sguardo verso il futuro (almeno nella cultura occidentale si legge sempre da sx verso x ergo viene spontanea un'interpretazione del genere, se avessimo gli occhi a mandorla o fossimo arabi la penseremmo in modo diverso) e radice del tronco in primo piano (stupenda, asseconda il movimento dello sguardo).
Nella versione specchiata acquista parecchia importanza la ramificazione dell'albero, che viene nobilitata. Ma pare schiacciare la figura umana, che tende ad uscira dall'inquadratura.
Impressioni personali, ma non troppo.
_________________ Canon 350D / 18 -55 / Just Ride! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 2:06 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 25 Giu, 2010 7:43 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Anzi diciamo che ho sbagliato a scrivere questa cosa che non serve a niente e che accende solo discussioni.
Ciao, Claudio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 4:47 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Se avessimo occhi a mandorla o fossimo arabi la penseremmo proprio nello stesso modo.
Ma forse di questo non vale la pena discutere.
ciao, Claudio. |
se ne è già discusso a sufficienza, è vero... ma è bene ricordarlo
_________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2007 4:50 pm Oggetto: |
|
|
aggiungo solo ora, scusatemi: una cosa è il discorso della lettura grafica e un altro quello della percezione visiva.
i segni, è possibile che vengano male interpretati se proposti ad una cultura differente da quella per il quale nascono (esempio, il logo della deutsche bank), ma non le immagini e le composizioni visive. l'esempio già più volte proposto dell'entrata e dell'uscita nelle rappresentazioni teatrali dovrebbe spiegare bene queste dinamiche
_________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 8:03 am Oggetto: |
|
|
Ham.: avresti voglia di postare il logo della Deutsche bank?
Grazie, Claudio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 8:45 am Oggetto: |
|
|
E' questo qua...
Più grande non l'ho trovato.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
1.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5658 volta(e) |

|
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 10:27 am Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 25 Giu, 2010 7:43 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 10:33 am Oggetto: |
|
|
esattamente quello: il concept del logo è quello di proporre il classico diagramma di crescita societario. solo ultimamente però, con la recente occidentalizzazione del mercato asiatico e quindi con l'introduzione della stessa "cultura visiva" di settore finanziario, il suddetto logo riesce ad essere efficace anche in quel bacino culturale.
_________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2007 10:52 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | ...
ps nessuno creda che sia OT, è invece la base di biancoenero. |
quoto.
credo che in questa sezione abbiamo raggiunto una maturità di base per iniziare ad indagare in maniera decisa le questione gestaltiche... fondamentali per la lettura dell'immagine e dell'interpretazione visiva.
ora sono di corsa ma ci tornerò sicuramente... claudio, avresti voglia di scrivere qualcosa a proposito?
non so, anche partendo dalle questioni sollevate con la scuola di Ulm, accennate nel bauhaus, alle primarie leggi della pregnanza, della vicinanza, ecc....
_________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|